ar3461 Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 @maxbara 😆penso avvenga spesso , risparmi economici in materiale e costruzioni spacciati per grandi miglioramenti ....l'unica prova credibile e' solo il nostro orecchio
granosalis Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Riprendo il 3D per chiedere, ma questo 450 .... come va?
Ggr Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Non se ne sa molto. È nato in un momento delicato, dove scarseggiavano i microcip e altri componenti, e mi pare adotti dac diversi dal 430. gli esemplari prodotti, sono stati quasi tutti lasciati per il mercato interno. Quando ho tempo, cerco qualcosa in rete.
granosalis Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 7 ore fa, Ggr ha scritto: e mi pare adotti dac diversi dal 430 Si, il 430 aveva 4 AKM 4490, il 450 monta un singolo ESS 9026Pro in configurazione parallela.
granosalis Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @Ggr Mi sono affacciato al mondo accuphase solo da poco, ma guardando indietro vedo che modelli ben più antichi montavano chip Sabre. Credo pertanto che la scelta di sostituire AKM non fosse solo strettamente legata ad un fattore di necessità.
scroodge Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @granosalis mah... è ben vero che il "suono" di un DAC lo fa per la maggior parte lo stadio analogico. Però.... però ho avuto il dac northstar supremo e il lettore multistandard McIntosh mvp891 che montavano lo stesso chip sabre ma stadi analogici assai diversi, quanto meno, per componentistica. Ebbene, messi a confronto era praticamente impossibile distinguerli con certezza. Quando sono passato al DP430, la differenza è stata abissale a favore di quest'ultimo, sarà l'akm? sarà il diverso stadio analogico? Come è pure vero che le macchine che ho sentito (sottolineo che ho sentito io..) con dentro un sabre avevano tutte la medesima impronta sonora, ovvero una grande risoluzione ed analicità, ma senza quella "raffinatezza" del 430. Magari l'AK non c'entra un piffero eh... Quel che conta, è che, fortunatamente, non mi fa venire voglia di cambiare ed anzi..emoziona 1
granosalis Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @scroodge Ciao Francesco, secondo me hai ragione da vendere, che poi ho avuto anche io un'esperienza similare con due DAC molto diversi ma con lo stesso chip ESS9028 Pro. Rimane il dubbio sul tocco Accuphase, da non sottovalutare, anzi ... mi fa ben sperare che sia proprio quello a fare la differenza, come anche tu giustamente ipotizzi. Non resta che aspettare qualche feedback. Pare che proprio recentemente siano arrivate alcune unità sul nostro mercato, speriamo qualcuna vada a qualche utente del forum che possa darci il suo parere. Per il momento tengo a freno la scimmia 1
Ggr Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Io l'ho aspettato quasi un anno. Poi ho desistito e sono rimasto in casa bryston.
granosalis Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 49 minuti fa, Ggr ha scritto: Io l'ho aspettato quasi un anno. Poi ho desistito e sono rimasto in casa bryston. Non è mai troppo tardi 😎
Ggr Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Lo so. Ma adesso per un po come sorgenti sono sistemato. Il bryston è una grande macchina. Il prossimo acquisto, potrebbe essere un e 4000 o le proac d30. Verso fine anno.
granosalis Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 8 minuti fa, Ggr ha scritto: Lo so. Ma adesso per un po come sorgenti sono sistemato. Il bryston è una grande macchina. Il prossimo acquisto, potrebbe essere un e 4000 o le proac d30. Verso fine anno. Io invece sto proprio a zero, il vecchio Technics DVA-A ha i suoi bravi problemi, mentre nella meccanica Bel Canto CD2 è saltata la scheda madre ed è irrecuperabile. Insomma, sono a piedi come CD, meno male che c'è la liquida.
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 10 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2023 5 minuti fa, Ggr ha scritto: potrebbe essere un e 4000 Arrivano poche e frammentarie notizie su questo integrato che, è bene rammentarlo, dovrebbe costare qualcosa in più rispetto al 480, che aveva un ultimo listino di 11k...in patria viene offerto a 693.000 yen, ma come sappiamo il prezzo d'origine è piuttosto indicativo. 1 minuto fa, granosalis ha scritto: sono a piedi come CD Ecco, se decidi di prendere un Accu hai ottime possibilità di chiudere i giochi 2 1
Ggr Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Non vorrei che l'e 4000 diventi un miraggio come il dp450.... Come lettori, forse si possono trovare dei dp 430 a buon prezzo.
codex Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 34 minuti fa, Ggr ha scritto: Non vorrei che l'e 4000 diventi un miraggio come il dp450 Intanto, non mi sembra sia ancora presente sul sito dell'importatore, ma questo può voler dire poco visto che abbiamo appena archiviato le festività natalizie. Piuttosto, immagino che si protragga ancora la penuria di componenti che ci affligge da due anni a questa parte, il mercato dell'hi-fi mi sembra divenuto ormai una specie di scambio delle figurine...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora