Mike27051958 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @officialsm si e’ vero ma , per esperienza precedente, ti garantisco che anche sulle valvole pre, la differenza si sente…… eccome Le Tung Sol sono delle valvole “ oneste “ ma facilmente migliorabili Mike
Mike27051958 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @Mauro1963 beh, un po’ lontano da me ( Torino ) . Te l’ho chiesto perché’ in Torino c’è’ un vero esperto per quanto riguarda gli ampli valvolari e ti avrei indirizzato da lui per il ronzio di cui mi parlavi
Mauro1963 Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @Mike27051958 il ronzio lo sento dalle casse, non dall'ampli, non ha sempre la stessa intensità, non vorrei che dipendesse da continua in ingresso o disturbi indotti, devo fare delle prove, l'ampli è nuovo.
massimojk Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @Mauro1963 potrebbe esser tutto ma di certo le valvole potrebbero metterci del loro. In ogni caso due prove a costo 0. Con la sorgente in pausa prova ad alzare il volume, il ronzio aumenta? Ascolto lo stesso brano, allo stesso volume alle 19 e alle 23. Il ronzio è il medesimo? Un saluto
officialsm Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 La possibilità di agire sulle valvole della sezione pre. Sto valutando un Unico Due
officialsm Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 Domanda per gli esperti Unison: tra Unico Due nuovo e Unico 50 usato. Cosa prendereste e perché?
Grancolauro Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @officialsm prenderei il 50 senza dubbio. Perché? Perché suona meglio. Molto più raffinato, più equilibrato timbricamente, maggiore capacità di pilotaggio, damping factor molto più elevato e dunque miglior controllo, specie sui bassi che tendono un po’ a slabbrare nelle serie inferiori, ecc ecc. Ho avuto in casa per due anni un Unico Secondo, stretto parente del Due, e quando ho ascoltato i dual mono Unison mi sono reso conto di tutti i limiti dei modelli più piccoli. Questa perlomeno è stata la mia esperienza
samana Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 42 minuti fa, Grancolauro ha scritto: prenderei il 50 senza dubbio. Perché? Perché suona meglio. Molto più raffinato, più equilibrato timbricamente, maggiore capacità di pilotaggio, damping factor molto più elevato e dunque miglior controllo, specie sui bassi che tendono un po’ a slabbrare nelle serie inferiori, ecc ecc Quoto ogni parola.
officialsm Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 Bene ora ho un dubbio terribile tra Unico 50 e Naim Supernait2
samana Inviato 12 Ottobre 2021 Inviato 12 Ottobre 2021 @officialsm Direi che dipende dai diffusori a questo punto.
officialsm Inviato 12 Ottobre 2021 Autore Inviato 12 Ottobre 2021 @samana Tannoy xt-6f È proprio lì il dubbio
Salvat Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Io ho avuto l'ampli Unico Nuovo (in abbinamento con il lettore Unico CD Primo) e poi l'ampli Unico 50 (in abbinamento col lettore Unico CDE); confermo che il 50 è di un'altra categoria, davvero "superiore", specie dopo aver messo le valvole Gold Lion. Salvatore Bianca
IlMazzinga Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti; io invece mi unisco alle domande per quanto riguarda unico cd due; qualcuno lo conosce bene? È un mio sogno da tempo, è fuori budget e non so se il resto della catena potrebbe apprezzarlo come si deve, ma sapete come funziona. È un prodotto così tanto valido come si dice?
samana Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 16 ore fa, officialsm ha scritto: Tannoy xt-6f Di Tannoy ho ascoltato soltanto le Stirling e, se quelle in tuo possesso ne condividono l'impronta sonora, ci penserei bene prima di affiancargli l'Unison, il quale va' nella stessa direzione.
samana Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 @officialsm Cerco di spiegarmi meglio. Le Tannoy, almeno quelle che ho ascoltato io, hanno un tipo di suono che vira sul caldo, corposo, un suono un poco edulcorato. Hanno bisogno, a mio avviso, di ampli il più possibile chiari, naturali, definiti. Se gli affianchi quell' Unison, rischi di avere un suono ai limiti dell'attufato , poco chiaro e naturale appunto. Perché l'Unico 50 tutto è fuorché chiaro. Queste mie sono considerazioni al buio, perché tengono conto della fama che accompagna Tannoy ed Unison. Fama relativa all'impronta sonora dei due marchi. Potrebbe anche darsi il caso che il connubio dia vita ad un ottimo suono invece. Le prove sul campo nascondono spesso sorprese.
officialsm Inviato 13 Ottobre 2021 Autore Inviato 13 Ottobre 2021 @samana sul thread Naim (altra alternativa) mi è stato detto che rischio di avere degli alti troppo aperti con queste Tannoy....non c'è pace! Pensavo Unison fosse abbastanza neutro su tutta la gamma, queste Tannoy mi sembrano altrettanto neutre. Sulla carta pensavo non fosse male. Per inciso ora ho un Cambridge CXA81 che è perfetto con queste Tannoy. Perfetto ma tutto troppo neutro.... Che fare?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora