Vai al contenuto
Melius Club

Per gli esperti di Unison Research


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate ma.deco tornare sul tema. ho ripreso l'Unico 100 dal rivenditore Unison di Milano. Lui l'ha fatto vedere a un tecnico terza parte, che mi dice non aver rilevato il difetto.

Il noto rivenditore mi dice che è il fruscio è normale e che tutti gli amplificatori ibridi Unison ce l'hanno.

A me non quadra tanto.....

A chi possiede Unison torna?

Inviato
52 minuti fa, officialsm ha scritto:

A chi possiede Unison torna?

No, per niente. Il mio Unico Secondo, avuto per 4 anni, era silenziosissimo. E il 150 che ho avuto in prova prima di passare ad altro lo stesso. Nessun ronzio.

Inviato
11 ore fa, officialsm ha scritto:

A chi possiede Unison torna?

 

come detto sopra sul mio Unico 90 no sia con le valvole originali sia con le GL. Nel mio caso si parla di ampli e valvole nuove di pacca

angeloklipsch
Inviato

Ho avuto il 150, nemmeno il mio ronzava. Avevo però un leggero fruscio dai diffusori, dovuto alle valvole penso, udibile solamente se tenevo l'orecchio vicino al cono. 

Inviato

vediamo se trovo qualche buon samaritano su Milano che mi fa provare delle valvole alternative

Inviato
Il 25/10/2021 at 14:04, officialsm ha scritto:

Questo Unico 100 che ho preso a sorgenti staccate ha un fruscio di fondo fisso, anche a volume zero

 

Il 24/11/2021 at 22:38, officialsm ha scritto:

Il noto rivenditore mi dice che è il fruscio è normale e che tutti gli amplificatori ibridi Unison ce l'hanno.

A me non quadra tanto.....

A chi possiede Unison torna?

Anche a me non torna molto, anzi per niente. Ho l'Unico 100 da diversi anni, monta due normalissime 12AX7/Ecc83 Tung Sol e non ho mai avuto nessun problema del genere.

Ti chiedo per capire: che intendi per "sorgenti staccate"? Cioè a sorgenti silenti/non attive? Oppure proprio con i cavi staccati? Mi spiego: il "fruscio" (che non è "ronzio") esce dai diffusori o è inerente all'ampli?

Un filo di "soffio" dai diffusori (appena avvertibile) può uscire con il pre-phono attaccato anche a volume zero ed è del tutto normale (dipende in realtà dal pre-phono); con le sorgenti digitali il mio è molto silenzioso, solo a volume massimo esce appena un pò di "rumore soffiato" proprio dell'elettronica (o almeno di quasi tutte quelle "normali").

Se invece senti "ronzare" dentro l'ampli, allora è al 90% uno dei toroidali, ho avuto questo problema con un HK Cita 22, poi risolto dall'assistenza.

Se invece il "fruscio" esce forte dalle casse con le sorgenti mute e il volume al minimo le cause potrebbero essere molte, a partire dalle valvole (molto probabile) per passare ai condensatori o altro componente. Perchè non provi a chiedere in Unison un parere diverso dal "noto rivenditore"? Oppure potresti far testare le valvole da un altro tecnico. Però sinceramente non mi piace molto il fatto che invertendo le valvole non sia cambiato nulla.

In ogni caso se vuoi provare direttamente con la sostituzione delle ecc83/12AX7, come hai visto la cosa è tecnicamente semplicissima. Le trovi in vari siti attendibili di vendita anche dalle tue parti: ad esempio le ottime Genalex Gold Lion (meglio se gold pin) nuove a cifre decisamente ragionevoli; è meglio ma in realtà non del tutto indispensabile che siano "matchate", anche se forse è una garanzia in più sulla loro qualità.

Telecomando: per quel che ne so sostituire il telecomando originale UR con uno generico (come avviene per l'aria condizionata...) non è cosa semplicissima, anzi... credo che serva conoscere il protocollo standard di frequenze che viene usato (o qualcosa del genere), e che non credo sia il Philips o Sony. Qualcuno ne saprà certo di più. Anche qui, magari chiedi in ditta...

Sono lontano da Milano e non saprei come altro consigliarti, mi spiace del problema.

Ciao, speriamo bene,

Step

Inviato

@Stephen s non è un ronzio dei toroidali. È un rumore bianco dai diffusori. Anche a volume zero e con il dac spento o acceso (provato sia su RCA che su xlr). Per le valvole nuove vorrei evitare di acquistarle per poi scoprire che non cambia nulla

Inviato

@officialsm se lo fa da entrambi i canali dubito che siano le valvole, a meno che una sezione sia intrinsecamente rumorosa.

Si tratta anche di valutare l'entità del fenomeno.

 

  • 1 mese dopo...
Andrea Sarnella
Inviato

@officialsm ciao, ci sono poi stati sviluppi, sui due temi aperti, fruscio e telecomando? 

Lo chiedo perché anche io ho identici problemi col mio Unico SE rivalvolato Mullard, che ho recentemente acquistato di seconda mano.

Il primo problema, il fruscio, in realtà non lo vivo realmente come un vero problema, nel senso che non mi disturba affatto e anzi me ne ero pure dimenticato, prima di rileggere questa discussione. Comunque, per dare un contributo alla discussione, posso dire che il fruscio è udibile dalle casse solo avvicinando l'orecchio, dal punto di ascolto non si sente. È udibile solo dai tweeter, non dal medio e non dai woofer. È indifferente al volume, nel senso che è costante sia a volume zero che a volume massimo, a sorgente silente o suonante. 

Il telecomando non funziona, e questo effettivamente è un problema: lo avevi risolto, e come? Grazie 

Inviato

Qualcuno ha provato ad invertire le spine del cavo di alimentazione?

Inviato

@Andrea Sarnella ho fatto una permuta e cambiato amplificatore

@motta è sensibile alla fase ma il problema del fruscio non si risolve. Ho provato anche a cambiare cavo.

Inviato
8 ore fa, Andrea Sarnella ha scritto:

telecomando non funziona

Hai provato ad aprirlo e a pulire i contatti della tastiera con un antiossidante? Il mio così è tornato a funzionare perfettamente 

  • Thanks 1
Andrea Sarnella
Inviato

@officialsm caspita, doveva essere proprio fastidioso, allora.

 

A me va decisamente meglio, il fruscio è davvero impercettibile. 

 

Ieri sera, indotto a farlo dalla lettura di questa discussione, ho prestato molta attenzione al fruscio ascoltando a volume molto basso: ebbene, dalla postazione di ascolto non si sente, nemmeno con brani di pochi strumenti rarefatti.

 

Mi spiace per te, trovo sia un grande ampli.

 

Cos'hai preso al suo posto, come ti trovi? Che casse hai? 

Inviato

@Andrea Sarnella da me si sentiva a 3 metri, nelle pause dei brani senza musica. Peccato perchè per il resto aveva un suono e dinamica pazzeschi. Ho preso un AACento, diffusori Tannoy XT-6F.

  • Thanks 1
  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 5/10/2021 at 20:24, Mike27051958 ha scritto:

posto delle EL34 Tung Sol ho messo delle TAD EL 34 B - STR……notevole differenza.

In cosa le hai trovate migliori? 

Il 5/10/2021 at 20:24, Mike27051958 ha scritto:

posto delle EL34 Tung Sol ho messo delle TAD EL 34 B - STR……notevole differenza.

In cosa le hai trovate migliori? 

Il 5/10/2021 at 20:24, Mike27051958 ha scritto:

posto delle EL34 Tung Sol ho messo delle TAD EL 34 B - STR……notevole differenza.

In cosa le hai trovate migliori? 

Inviato

@Severus69 rispetto alle Tung Sol di serie molto piu' armoniose e " rotonde " ; piu' belle le voci.

Insomma in parole semplici direi piu' ricche e piu' godibili

Le due ECC 83 della sezione pre sono delle Philips Mini watt queste fanno la differenza

Le TAD le trovi nel negozio di Torino di cui abbiamo discusso

 

Inviato

@Mike27051958 Grazie. Sul mio Triode 20 nella sezione linea ho due ecc82 ed una ecc83 tutte Philips Miniwatt. Le finali sono 6ca7 Chelmer fat bottle (Sovtek). Sono molto molto contento del suono ma volevo prendere un quartetto di el34 per dare il cambio alle Chelmer. Ho visto che le Tung Sol costano addirittura più delle Tad, per questo chiedevo...

Meglio, risparmio anche un po' 👍

Inviato

@Severus69 io ho preso ultimamente un quartetto di JJ alla folle cifra di 98 euro. Le consiglio spassionatamente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...