Vai al contenuto
Melius Club

I grandi integrati Mcintosh (7000-8000-9000)


Messaggi raccomandati

Inviato

@glucar ho venduto tutto prorpio per questo per semplificare. quindi concordo al 100%

  • Thanks 1
Inviato
Il 13/4/2021 at 10:24, Renato Bovello ha scritto:

un'eccellente prestazione fornita dal 7900 con le Cornwall III.

Renato, un mio caro amico dopo aver ascoltato (accompagnato qualche volta anche da me) un po’ di ampli Mc e diffusori, ha preso un bellissimo MA8900 (essenzialmente un 7900 con dac aggiornato) e una energica coppia di Fortè III (le Cornwall non ci stavano nella sua sala). Che dire, un connubio da 1000 e una notte. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
39 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Renato, un mio caro amico dopo aver ascoltato (accompagnato qualche volta anche da me) un po’ di ampli Mc e diffusori, ha preso un bellissimo MA8900 (essenzialmente un 7900 con dac aggiornato) e una energica coppia di Fortè III (le Cornwall non ci stavano nella sua sala). Che dire, un connubio da 1000 e una notte.

Non ne dubito ma a me personalmente le Forte’ non piacciono affatto . Trovo che siano una via di mezzo ma che manchi loro personalità . Scimmiottano diffusori moderni ma non hanno il necessario dettaglio e non arrivano a darti le emozioni o il coinvolgimento di una Cornwall . Contento se al tuo amico piacciono .  Sinceramente preferisco le Cornwall di gran lunga . Io , che pur non sono un fan del marchio ho però molto apprezzato il 7900 in questo abbinamento e ci sto facendo un pensierino . Ciao “ zagor333”  e grazie 

Inviato
Il 13/4/2021 at 18:23, glucar ha scritto:

.....vai di 9000, altrimenti poi iniziano i cambi compulsivi.....oggi il pre, domani il finale, dopodomani il pre appena uscito.....e non si finisce più.....bisogna ascoltare buona musica, non solo l'impianto che la riproduce😉

....Ed è proprio questo il bello di questo hobby, inseguire i propri sogni e il gusto di cambiare . Teniamoci "l'illusione e il sospetto" che c'è qualcosa d'altro che suona , comunque ,meglio di ciò che abbiamo in casa a prescindere dai tanti zeri che abbiamo già speso .

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Sinceramente preferisco le Cornwall di gran lunga

E va bè, ti piace vincere facile 😊Non ho scritto per “spingerti” verso le Fortè (che comunque ritengo un eccellente diffusore), ma per dirti che il 7900/8900 secondo me in connubio con Klipsch sono un gran bell’ascoltare (anche con le piccoline Heresy).

Ciao, Roberto 

  • Haha 1
giannisegala
Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato , pigliati il 7900 e vivi tranquillo tutta la vita , almeno fino a che non ti innamorerai di nuovo di qualcos'altro. Ma stai sicuro che passerà qualche anno prima che ciò avvenga. 

Ciao vecio 

gianni

Renato Bovello
Inviato
46 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Non ho scritto per “spingerti” verso le Fortè

Certo Roberto,ci mancherebbe. Grazie comunque

12 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Ciao Renato , pigliati il 7900 e vivi tranquillo tutta la vita , almeno fino a che non ti innamorerai di nuovo di qualcos'altro. Ma stai sicuro che passerà qualche anno prima che ciò avvenga. 

Ciao vecio 

gianni

Ciao Gianni,tu hai ragione. Sto facendo un po' di valutazioni ,in effetti. Un salutone.

  • Melius 1
Inviato
Il 13/4/2021 at 09:12, trialb10 ha scritto:

Credo l'ultimo analogico full di mcintosh, anche se il timbro dei bassi e il modo di esprimersi inizia ad essere quello attuale e più moderno.

Infatti un amico appassionato del marchio,  preferisce il 6900 agli ultimi modelli usciti,  ovvero 8000 e 9000.

Quindi,  pur non conoscendo il 7000,  penso che non si tratti sempre e solo di "miglioramenti",  ma spesso si tratta di "cambiamenti" che non è detto che si sposino con il gusto personale...

Per cui,  prima di acquistare un qualsiasi integrato McIntosh,  sarebbe opportuno valutarlo nel proprio contesto e con i "propri" gusti musicali:  sia mai che uno si ritrova a preferire un 7000 ad un 9000,  non sarebbe una cosa così strana ...

Bye,

Max

ps:  tra l'altro,  anche a livello logico, sarebbe impensabile che un nuovo prodotto migliori sempre quello precedente,  perchè questo vorrebbe dire che fra 10 anni lo stesso 9000 potrebbe diventare un prodotto non più "consigliabile" a motivo di un nuovo arrivato...  non credo proprio!  Se suona bene adesso e soddisfa l'acquirente,  suonerà bene anche fra 20 anni (così come suona benissimo adesso un 6900) ... 😋

  • Melius 1
Inviato
Il 11/4/2021 at 21:39, vignotra ha scritto:

Allora la scelta tra i 501 e un 452 è una questione ... di gusto nell’ascolto

Ecco,  come volevo dire sopra:  e la stessa cosa vale per gli integrati 👍

Inviato
Il 3/4/2021 at 16:34, giannisegala ha scritto:

Ho apparecchi che hanno almeno 20 anni in più del 7000 e suonano ancora stupendamente . Noi ci stufiamo di loro e  a volte vogliamo cambiare , loro però  non si stancano mai di noi e continuano  a regalarci, anche da vecchi, emozioni in musica .

Grande Gianni!!  Proprio ciò che volevo dire anch'io 🤗

Inviato

Sono anche io in procinto di entrare nel mondo MC con un dubbio che mi assilla: 7000 o 9000? Premetto che ascolto prevalentemente rock e metal e u diffusori saranno klipsch o jbl e che sono in possesso del topping D90. Meglio solo 9000 o 7000 + topping (o Brooklyn DAC se decidessi di vendere il topping)?

Inviato

@vignotra Mi confermi che il DAC del 9000 è di gran lunga superiore a quello in mio possesso (o brooklin DAC)? Ho sentito della "prepotenza" del 7000 come amplificatore, che ne pensi a riguardo?

  • Amministratori
Inviato

@Testament il modulo da1 dell'MA9000 monta un chip ESS Sabre 9016S. Non so cosa monti quello che hai ora o quello che hai citato. Se prendi l'ampli con il modulo da2 il chip è il 9028S che è uno dei migliori chip in circolazione. 

Il 7000 oggi lo puoi trovare solo usato. Il 9000 nuovo, ex demo e qualche usato. Io non avrei dubbi. La potenza in più è sempre riserva dinamica, anche se hai le Klipsch.

Inviato

@vignotra AK4499 il Topping e Sabre 9028 Pro chipset il mytek. Il 9000 che acquisterei monta un 9016S. 

  • Amministratori
Inviato

@Testament la scheda da1 si può sostituire con la da2. Per la verità il 9016S suona così bene che prima da fare l'upgrade ci penserei bene.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

@vignotra Non capisco questa cosa della potenza dinamica, comunque secondo me oltre all’ampli contano moltissimo le sorgenti e le incisioni. Io possiedo delle triangle Magellan cello con attaccato un mitchell orbe e un esoteric dv 60 al mc 7000; da sturbo. Non so cosa altro si possa desiderare e onestamente quando ho provato il 9000 mi è sembrato identico al 7000. Suono il sax da 20 anni, un po’ di orecchio ce l’ho, non credo di riportare una valutazione completamente campata in aria. Ho un cd dei Sadè che suona divinamente (anche il vinile, che suona ancora meglio), eppure un cd di Eric Clapton e JJ Cale che disturba proprio l’orecchio. Le incisioni e le registrazioni contano molto e forse più di tutto il resto…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...