smarmittatore Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @karnak rodio con corpo in carbonio , la scelta migliore
karnak Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 5 minuti fa, smarmittatore ha scritto: la scelta migliore Speriamo bene : questa è la foto del cavo che mi deve arrivare.
smarmittatore Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @karnak sono loro, non ti pentirai della scelta, anche se sono troppo care..
karnak Inviato 4 Ottobre 2021 Autore Inviato 4 Ottobre 2021 5 minuti fa, smarmittatore ha scritto: anche se sono troppo care.. Davvero : costano un rene. Però, vediamo se ne vale la pena : su Burmester non ho ancora trovato un cavo che funzioni meglio dell' originale Silver. Anche un Acrolink 9500, al tempo, non mi aveva fatto impazzire.
VinceNeil Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 @smarmittatore le stesse di @karnak sul 4.1 , lunghezza cavo 1.20 . Sugli altri cavi di alimentazione furutech le spine base sempre di furutech ora non ricordo il modello Andrea
karnak Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 @VinceNeilinteressante il tuo cablaggio e vedo che anche tu usi con soddisfazione l’sa22 in bilanciato. Pur essendo un amante degli Acrolink che ho avuto in tutte le salse (compreso il DA 6300 XLR), devo dire che questo “cavetto” da poco più di 200 Euro mi sta dando notevoli soddisfazioni. Equilibrato, trasparente, ma corposo, molto musicale e senza enfatizzazioni particolari : nella mia configurazione attuale è perfetto. L’Evolution, a confronto, dove migliora?
VinceNeil Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @karnak sembra che sia ancora rifinito sul medio alto , però è un’impressione che ti posso dare sul mio impianto non ho idea di come possa comportarsi con elettroniche diverse . Avevo sa22 xlr anche sul lettore e poi sostituendolo con l’evolution xlr ho notato questa propensione nel tirar fuori informazioni e dettagli ma non alla Nordost o tipo Kimber kcag per intendersi che ho posseduto , la gamma medio bassa quindi il corpo rimane inalterato . Appena avrò occasione proverò a metterne un’altro tra pre e finale … per il momento l’sa22 mi da soddisfazioni e in rapporto al prezzo è un signor cavo , terminato furutech ovviamente . Ho notato che la spesa per terminare i cavi furutech con connettori furutech porta degli indubbi vantaggi . Andrea
karnak Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 Il 29/9/2021 at 08:23, ferroattivo ha scritto: attendiamo tuoi commenti. Il cavo è arrivato un'oreetta fa e l' ho subito collegato : lascio che si assesti per scrivere qualche impressione, però, di primo acchito, una cosa mi ha colpito : è uno dei pochi cavi di alimentazione a qualsiasi livello di prezzo che non cambia la timbrica o il modo di suonare di quello che gli sta a monte : non è poco : il mio 032 è sempre lui, con la sua sonorità suadente e raffinatissima. Esperimenti con altri cavi, anche molto più costosi del 4.1, avevano scombinato un po l' equilibrio dell' ampli, ma mi ricordo la stessa cosa togliendo il Silver dal 948 che avevo o dal pre o dai finali, mentre con questo Furutech quella sensazione non l' ho avvertita : il mio integrato suona come prima, ma meglio, con più spinta. Lascio suonare qualche ora e aggiorno, le premesse mi sembrano buone.
ferroattivo Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 @karnak benissimo, almeno hai la conferma di aver speso bene i tuoi soldi, purtroppo non è sempre cosi. Buon divertimento.
karnak Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 Adesso, ferroattivo ha scritto: almeno hai la conferma di aver speso bene i tuoi soldi Assolutamente : il cavo è usato (poco, a detta del venditore ed effettivamente mi è arrivato in condizioni pari al nuovo). La garanzia di un lavoro professionale è data dal fatto che è stato terminato da Di Prinzio. Non so a che punto sia del rodaggio, fatto sta che è un'ora che sono inchiodato all' impianto. Molto molto bello, mi ripeto, soprattutto questo fatto che non enfatizza nulla e non snatura il carattere di quello che va ad alimentare. Solo che l' ampli suona meglio. La scena è strepitosa. Ero quasi rassegnato con i cavi di alimentazione, questo potrebbe farmi ricredere.
baax Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Mi interessano molto vostre impressioni sul DPS 4.1. Avevo aperto una discussione sui cavi abbinati a Gryphon tempo fa, purtroppo andata perduta. Il 4.1 lo seguo da tempo e più volte mi ero anche deciso ad acquistarlo. La questione spine, devo dire, mi fa però sempre riflettere alla fine... e ho rinunciato all'acquisto, direzionandomi su altro. Le spine rodiate Furutech sembrano essere l'abbinamento perfetto per il 4.1 ma ne innalzano notevolmente il costo. Inoltre molti sostengono che in generale le spine rodiate risutino a volte tendenti ad eccessiva brillantezza e la cosa purtroppo può essere verificata solo dopo acquisto nuovo a casa. Che ne pensate? Alternative sperimentate altrettanto valide, per spine magari sempre in casa Furutech?
baax Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Il 29/9/2021 at 13:15, karnak ha scritto: FURUTECH FA-αS22 Terminato XLR Molto interessante anche questo xlr visto il costo modesto Il 5/10/2021 at 10:56, VinceNeil ha scritto: terminato furutech ovviamente Che modello di terminazioni hai fatto mettere, se posso? Avete suggerimenti su dove acquistare?
karnak Inviato 28 Novembre 2021 Autore Inviato 28 Novembre 2021 6 ore fa, baax ha scritto: Molto interessante anche questo xlr visto il costo modesto La prestazione di questo cavo è eccellente in assoluto, non guardare il costo. Fallo rodare per bene e scoprirai un cavo equilibratissimo e molto musicale. 6 ore fa, baax ha scritto: Che modello di terminazioni hai fatto mettere, se posso? Il mio 4.1 è terminato Furutech con le FI50 R. A distanza di un paio di mesi, confermo le mie impressioni. Ottimo cavo di alimentazione che ha la grandissima qualità di esaltare quello che va ad alimentare senza stravolgerne o equalizzare il suono. Eccellente.
danielet80 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Mi piacerebbe sapere il parere da chi li ha provati entrambi, delle differenze fra questo cavo Furutech e i Nordost, serie Frey 2 o Tyr 2.
AVS_max Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 il furutech è ottimo come rapporto qualità/prezzo; il Tyr2 però è su un altro livello
baax Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 @AVS_max Cioè il Tyr2, a tuo parere, è abbastanza superiore (di un altro livello) al Furutech DPS 4.1 di alimentazione? Su quali elettroniche (pre, finali, sorgente digit, magari marca ecc.)?
baax Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Il 28/11/2021 at 18:55, karnak ha scritto: La prestazione di questo cavo è eccellente in assoluto, non guardare il costo. Fallo rodare per bene e scoprirai un cavo equilibratissimo e molto musicale. Ne ho ordinato una coppia. Vediamo come si comportano qui e se riescono ad esprimere quest’eccellenza anche nel mio impianto 😉
karnak Inviato 2 Dicembre 2021 Autore Inviato 2 Dicembre 2021 5 ore fa, baax ha scritto: Vediamo come si comportano qui Caspita, mi sento responsabile in caso di insoddisfazione. Scherzi a parte : è un po che mi sono stufato di cavi milionari dopo aver percorso un po tutti i cataloghi MIT, Nordost e Acrolink, giusto per parlare di quelli che, secondo me, sono cavi seri anche se con prezzi molto sostenuti. E' anche vero che sul bilanciato, per esperienza, ho notato che le differenze si assottigliano, ma questo Furutech si è rivelato nel mio sistema un cavo molto equilibrato e senza enfasi su nessuna gamma. Mi auguro che vada altrettanto bene da te. Fammi sapere, che sono curioso di un tuo riscontro. 12 ore fa, AVS_max ha scritto: il furutech è ottimo come rapporto qualità/prezzo; il Tyr2 però è su un altro livello Facile che sia così : del resto stiamo parlando di un costo di enne volte e Nordost è una casa seria. Non conosco le alimentazioni : avevo avuto fino alla TYR di segnale e potenza e mi piacevano molto, ma era la versione 1. Con Acrolink, per esempio, il passaggio dalla versione 1 alla 2 dello stesso cavo non mi aveva soddisfatto, pur a parità di impianto. Sono inoltre convinto della necessità di cavi di qualità in un sistema, ma non ho più intenzione di spendere 20/25 mila Euro di cavi nell' impianto. Ho già dato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora