Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch e prezzi, che sta succedendo?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV chissà percgè nessuno va da mediaworld a proporre la permuta del vecchio frigo pretendendo una quotazione da modernatiato

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo neanche delle vecchie Nike da Foot Locker,ma che c'entra? non tutti hanno un usato da far ritirare.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV ovvio ma il negoziante non lo sa, ma sa che il cliente prima tratta il prezzo cash, poi magicamente tira fuori l'usato da prmutare e si meraviglia se il prezzo conordato non è più alido

Inviato
4 minuti fa, bombolink ha scritto:

È possibile che si gonfino i listini proprio per consentire un margine di movimento al venditore

certo ma da 13.000€ di listino a 7.800€ al pubblico, con possibile margine di trattativa ulteriore, per me è solo una presa per il c**o non un trattamento di favore.

  • Melius 1
Inviato

Tratto dal forum americano Klipsch

Qualcuno ha tentato di fare calcoli simili ai miei. Nulla di particolarmente eclatante

"Two different retailers show the Klipschorn AK6 at $8249 each.  I have a pricing sheet from 1 October 1967, which shows a K-B-WO Klipschorn at $804 each.

 

Using the inflation calculator at https://www.bls.gov/data/inflation_calculator.htm, $804 in Oct 1967 is worth $6513 in July, 2021.

$8249-$6513 = $1736. "

 

Inviato
34 minuti fa, bombolink ha scritto:

penso che ognuno possa comprare ciò che vuole senza la tua approvazione

Ma certamente.

Solo che se dopo viene qui a piagnucolare, evidentemente ha qualche problema.

Inviato

@bombolink

Certamente, ne sono consapevole

A mio avviso il calcolo pur limitato, ci dice che i prezzi Usa sono giustificati!

Quelli italiani, street price,  anche!!

Inviato
2 ore fa, ClasseA ha scritto:

street price

Chissà perché questo termine (in italiano “prezzo in strada”) in realtà mi ha sempre fatto pensare alle meretrici….

 

che poi cosa ci sia di affascinante nel contrattare il miglior prezzo col negoziante non l’ho ancora capito…listini totalmente inutili !!! 

Inviato
43 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

che poi cosa ci sia di affascinante nel contrattare il miglior prezzo col negoziante non l’ho ancora capito

Usanze levantine, non ancora sopite malgrado la GDO.

Mentalità da: "Sono amico della Signora Rinascente" di Decrescenziana memoria.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Domanda: oggi una coppia di Klipschorn, in Italia, negozio fisico italiano, quanto costa di listino e di street price?

Inviato
3 ore fa, ClasseA ha scritto:

A mio avviso il calcolo pur limitato, ci dice che i prezzi Usa sono giustificati!

Quelli italiani, street price,  anche!!

Ergo quando una Cornwall III la compravo da te a 2800/3000€ mi stavi regalando il prodotto...😏

Inviato

Dico solo che una rondine non fa primavera ma due... forse sì. 

Attualizzando all'inflazione ( in difetto, tralasciando cioè altri aspetti) in maniera molto grossolana come ho provato a fare io e un altro forumer dagli Usa partendo da listini del passato ci dice che non sono prezzi così irragionevoli.

Parlo dei prezzi in dollari ufficiali Klipsch Usa. Non mi pronuncio invece sulla forbice tra listino italiano e prezzo medio effettivo di vendita ( medio ... fa riflettere come cosa)...

@Audio_Max

Il samsung s21 lo paghi a metà prezzo il prossimo anno perché sostituito dall's22. Anche le Corn III sono state sostituite dalle IV...ragionaci tu..

Inviato

@ivantaggi78 a mio giudizio i listini ipertrofici allontanano il possibile acquirente che scarta il prodotto desiderato ma sulla carta troppo costoso. 

Inviato
23 minuti fa, Orazio_62 ha scritto:

allontanano il possibile acquirente

penso che il nostro hobby sia destinato a scomparire, nell'arco delle prossime due o massimo tre generazioni, anche per questi motivi....

 

Rimarranno in piedi solo forse prodotti dal costo stellare per i pochissimi super ricchi (ed anche super sordi...) che potranno permetterseli....

Inviato
1 minuto fa, ivantaggi78 ha scritto:

super ricchi (ed anche super sordi...)

Qual è la relazione tra ricchezza e (super) sordità?

Inviato

@Paperinik2021 in genere scelgono con il portafogli, non con l'udito....sei uno di loro??? 😁

Inviato

@ivantaggi78 purtroppo no, anche se non mi manca niente, ma continuo a non capire perché uno ricco debba essere per forza sordo. 

In compenso, basta entrare in un po' di case di audiofili, per capire che la sordità colpisce spesso anche i non ricchi. Molto spesso. 

Inviato
1 ora fa, ivantaggi78 ha scritto:

Rimarranno in piedi solo forse prodotti dal costo stellare per i pochissimi super ricchi (ed anche super sordi...) che potranno permetterseli....

 

1 ora fa, ivantaggi78 ha scritto:

in genere scelgono con il portafogli, non con l'udito....sei uno di loro??? 

Scusa, su quali basi asserisci questa cosa? 

Quindi, secondo te, i ricchi non solo sono sordi, ma non sanno valutare le qualità di un prodotto a prescindere dal suo costo perché possono spendere, mentre, di contro, i non ricchi, hanno orecchie da pipistrello e lo sanno fare? 

Guarda, io non sono ricco, ma una castroneria del genere, non l’avrei mai pensata, e meno che meno, detta. 😏

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...