Cabrillo Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Il 30/9/2021 at 20:01, Audio_Max ha scritto: Heresy III Black l'anno non lo ricordo, poteva essere il 2014 circa, 1300 euro proprio cosi, e ti garantisco che le abbiamo prese in 3. Confermo!! Parliamo oltretutto di nuovo e non " ex demo " . Però capitò solo x un brevissimo periodo, ci fu una promozione con una forte scontistica da un rinomato negozio. Chi se le accaparrò ha fatto i salti di gioia.
Membro_0020 Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @MGPaudio 10 minuti fa, MGPaudio ha scritto: Guarda che i 4.690 euro sono la coppia! Se non è chiaro, lo specificheremo sul sito. Grazie Vi consiglio di specificarlo, in quanto al prezzo indicato nel form corrisponde Quantità 1. Tipicamente ciò porta a dover selezionare Quantità 2 all’atto dell’acquisto con duplicazione del costo ed arrivò di 4 diffusori. Grazie.
Membro_0030 Inviato 7 Ottobre 2021 Autore Inviato 7 Ottobre 2021 4 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Confermo!! Parliamo oltretutto di nuovo e non " ex demo " . Però capitò solo x un brevissimo periodo, ci fu una promozione con una forte scontistica da un rinomato negozio. Chi se le accaparrò ha fatto i salti di gioia. Esatto! Ma qui son tutti sapientoni...si sentono "IMPARATI", solo che poi fanno figure "marroni"...😏
MGPaudio Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Fatto, ogni descrizione riporta in testa la dicitura: "Venduti a coppia". Ne approfittiamo per far presente che il trasporto è gratuito per tutti, in questa fase di lancio.
raf_04 Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 9 ore fa, giggione ha scritto: penso che molti klipsch rimarranno nel groppone Non ti seguo: parli di nuovo o usato?
Membro_0030 Inviato 8 Ottobre 2021 Autore Inviato 8 Ottobre 2021 Ma no, sul groppone non se li tengono, ormai c'è una rete di distributori/rivenditori a livello globale che fa "girare" i prodotti. Se non li vendono qui li vendono altrove. In fondo parliamo di poche migliaia di persone che ormai seguono l'hobby audiofigo, ne producono poche ben sapendo che i numeri sono quelli. Ormai i numeri si fanno su cuffie, smart-speaker, soundbar, etc. Mantengono le linee Hi-Fi più per prestigio che per guadagni. Fa figo dire: "wow questo marchio fa casse grosse, enormi, da 34000€, sicuramente suonano bene anche le cuffiette". Ormai per un marchio avere una linea Hi-Fi è piu questione di prestigio/marketing che effettiva utilità.
raf_04 Inviato 8 Ottobre 2021 Inviato 8 Ottobre 2021 23 ore fa, giggione ha scritto: indovina Non so, non ho voglia di fare indovinelli. Visto che hai quotato un mio intervento, spiegami cosa vuoi dire.
RockTheDog Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Audio_Max è pur vero che la serie Heritage obiettivamente non suona male, modelli di casse in produzione da oltre 50 anni un loro perché l'avranno pure. Ovviamente la stragrande maggioranza dell'introito per la ditta proviene dalle linee consumer, e comunque non sono gli unici a fare questa politica altri marchi storici hanno una gamma "High" e una "Consumer" all'utente finale la scelta in base alle proprie valutazioni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2021 continuo a chiedermi perchè ci si lamenta del costo delle ferrari e delle altre supercar, che (a pare la capacità di rimorchiare), non hanno alcuna utilità come mezzo di tesperto,. hanno bollo rac e consumi elevati e richiedono un mare di manutenzione. Il mercato è pieno diprodotti hifi di costo accessibile, ma evidentemente ogliamo quelli dal prezzo per noi inaccesibile. se metto in vendita un qualsiasi prodotto a prezzi troppo elevati, se il consumatore non l compra, io o fallisco o devo rivedere i prezzi di vendita, ma se il prodotto lo vendo ho tagione iom non i critici, sarebbe folle vendere a 1000 quello che poso vendere a 2000
Oste onesto Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Pure i privati ci mettono del loro...o forse dell'oro? A parte le foto della La Scala vintage prese dal sito di Sbisà....vabbè diciamo che é l'ultima serie, dice lui ex demo a 13.800 euro!! Ma perché se nuove si trovano a 11.730 euro? . https://www.subito.it/audio-video/klipsch-la-scala-al5-diffusori-ad-alta-efficienza-foggia-405574655.htm
Membro_0030 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: continuo a chiedermi perchè ci si lamenta del costo delle ferrari e delle altre supercar, che (a pare la capacità di rimorchiare), non hanno alcuna utilità come mezzo di tesperto,. hanno bollo rac e consumi elevati e richiedono un mare di manutenzione. Il mercato è pieno diprodotti hifi di costo accessibile, ma evidentemente ogliamo quelli dal prezzo per noi inaccesibile. se metto in vendita un qualsiasi prodotto a prezzi troppo elevati, se il consumatore non l compra, io o fallisco o devo rivedere i prezzi di vendita, ma se il prodotto lo vendo ho tagione iom non i critici, sarebbe folle vendere a 1000 quello che poso vendere a 2000 Senza offesa, ma paragonare una Ferrari o una Lambo alla Klipsch è come paragonare un risotto al tartufo d'Alba a pane e acqua☺️ Le Ferrari son sempre costate care, idem le Lambo o le Pagani. Le Klipsch qualche anno fa te le tiravano sulla schiena col 3x2, vedi le Heresy a 1300€, le Cornwall a 2500€ o le RF7 MkII a 1890€....LA COPPIA! Adesso si son messi in testa di fare la Ferrari degli speakers, mantenendo lo stesso identico prodotto degli anni scorsi con qualche modifica di poco conto. Ma anche no! Con simpatia😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2021 @Audio_Max sono sempre oggetti, pezi di leno metallo e plastica, da un punto di vista pratico una ferrari è un monumento ma anche un qualcosa di inutile, abbiamo i limiti a 120, per sfruttarla devi affitare una pista, una klipsch (e bada a me le klipsch non fanno impazzire)invece la puoi usare tranwuillamente. Ma il discorso è generle, il mondo è pieno di oggetti adatti alle notre tasche e che fanno il loro spoco lavoro, poi è lecito sognare, ma i sogni si pagano
Membro_0030 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @cactus_atomo Hai perfettamente ragione, ma anche qui...una Ferrari puo' essere un sogno...non una scatola di MDF da 13000€...😉
ClasseA Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @Audio_Max A te che disprezzi tanto l'mdf chiedo: le casse da 60 mila euro che invece hanno il cabinet in alluminio ti piacciono? Hanno un rapporto q/p che ti soddisfa?
Amministratori vignotra Inviato 9 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2021 @Audio_Max con l'MDF ci fai ottimi diffusori, con l'alluminio ci fai aerei e automobili. L'alluminio è utilizzato per le sue doti di rigidità e robustezza e peso minore rispetto all'acciaio. Un diffusore in alluminio (che deve essere costruito come una corazzata per suonare) a parità di prestazioni con uno convenzionale costa il doppio. I Magico sono la dimostrazione lampante che per ottenere determinate prestazioni bisogna investire in ricerca, materiali speciali per i driver. Il tutto poi si ripercuote sul prezzo. Ne vale la pena? 1
Membro_0030 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @ClasseA @vignotra L'avete mai aperta una Klipsch? Io dico di no altrimenti siete in malafede e/o interessati a promuovere un qualcosa che non ha senso. L'MDF? Certo costa pochi euro al metro quadro. circa Non 13000€.
Amministratori vignotra Inviato 9 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 9 Ottobre 2021 @Audio_Max si, aperta e quindi? Nei diffusori non conta solo un aspetto. Non guardiamo il dito, guardiamo la luna.
Messaggi raccomandati