Ggr Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Ovviamente, stai modestamente parlando del tuo impianto... 😄 Come dicevano in quel film? Che te lo dico a fare....😀
Sonicrage Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 13 minuti fa, Ggr ha scritto: Come dicevano in quel film? Che te lo dico a fare....😀 Donnie Brasco! 1
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 14 ore fa, jakob1965 ha scritto: Dufay Per me la dinamica percepibile di un impianto ha poco a che fare con l'alta efficienza e trombe tromboni Chi ha parlato di trombe?
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 3 ore fa, senek65 ha scritto: Sicuramente un impianto che riesca a riprodurre correttamente i pianissimo e fortissimo senza distorsioni Per me è più importante quello che c'è in mezzo tra pianissimo e fortissimo. Io accetto un pianissimo meno pianissimo e un fortissimo meno fortissimo (entro certi limiti) ma che quello che c'è inezzo sia appiattito no.
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 12 ore fa, senek65 ha scritto: Ovviamente nessuno. Dicesi iperbole Iperbole sbagliata. Comunque un impianto di qualità ha anche una pressione acustica adeguata.
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 4 ore fa, leoncino ha scritto: Portare il Bolero come esempio di dinamica è non aver capito una beata mazza di cosa sia la dinamica Già....
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 5 ore fa, audio_fan ha scritto: Su amazon musica HD c' é la versione con la copertina originale, la dinamica sembra un po' (passami il termine) ad cazzum - che sia rimaneggiata nella versione streaming? - con la voce solista che sovrasta quella del coro e salti di volume della voce o del coro o di strumenti solisti che sembrano artefatti (comunque non dovuti ad abilità interpretativa), stante che la voce solista si può avvicinare ed allontanare al microfono, il coro sicuramente no.. Esattamente quello che sento io col CD. Ero da un amico a fare prove e lui ha tirato fuori il disco che poi mi ha dato. Io gli dissi che nelle prove di ascolto quella roba è meglio evitarla.
giangi68 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Dufay quella è la dinamica esprimibile dal supporto tra i suoni minimi e la saturazione. Che tu lo esprima in un ms o in 20 minuti cosa cambia?. Il supporto e il setup lo devono reggere così come l'ambiente e le tue orecchie.
Amministratori vignotra Inviato 30 Settembre 2021 Amministratori Inviato 30 Settembre 2021 Francamente mi sta sfuggendo il senso di questo thread......
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 2 ore fa, AngeloJasparro ha scritto: Certo, possiamo sempre pensare che il tecnico che ha registrato l'esecuzione della Sosa fosse ubriaco Beh un bel po' di mate corretto con la grappa per me l'aveva bevuto. 2 minuti fa, vignotra ha scritto: Francamente mi sta sfuggendo il senso di questo thread..... Si parla di dinamica.
Amministratori vignotra Inviato 30 Settembre 2021 Amministratori Inviato 30 Settembre 2021 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Si parla di dinamica. non mi pare e soprattutto vorrei capire dove si vuole andare a parare.
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 3 minuti fa, vignotra ha scritto: n mi pare e soprattutto vorrei capire dove si vuole andare a parare Io parlo di dinamica dove altri vogliano andare a parare non saprei.
Amministratori vignotra Inviato 30 Settembre 2021 Amministratori Inviato 30 Settembre 2021 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Io parlo di dinamica dove altri vogliano andare a parare non saprei. il thread l'hai aperto tu.....e ne vorrei capire il senso, visto che si parla a ruota libera. L'hai aperto perchè?
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 30 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2021 5 ore fa, leoncino ha scritto: Portare il Bolero come esempio di dinamica è non aver capito una beata mazza di cosa sia la dinamic Leonci' non è che tutto ciò che non capisci tu sia per forza sbagliato. 1. Il Bolero è un crescendo 2. La soglia inferiore della dinamica è il rumore di fondo della stanza 3. Se all'inizio del crescendo devi alzare il volume significa forse che hai rumore di fondo non poco. 4. Se hai alto rumore di fondo non puoi avere una grande dinamica. Adesso vai e recita tre avemmarie 🙂 2 1 4
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Settembre 2021 L'ho aperto per parlare di dinamica nei dischi e negli impianti e dell'importanza della stessa per un corretto ed appagante ascolto. È ancora un forum audio o adesso siete passati al lavoro a maglia? 3 1
Ashareth Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @vignotra La mia interpretazione sul significato del thread e' questa (se posso): La maggiorparte della musica e degli impianti percepiti come "audiofili" o "audiophile grade" (giusto per metterci qualcosa in inglese) suona spesso piuttosto compressa e con dinamica molto scarsa. Questo dipende a volte dalle registrazioni e a volte dai componenti. Questo non implica che non sia piacevole da ascoltare ma dipende sempre da cosa ci si attende. L'OP poi considera la dinamica elemento fondamentale della riproduzione musicale e (spero di non sbagliare, senno' please @Dufay correggimi) per dinamica intende non solo e non tanto la riproduzione dei picchi (che pure e' necessaria) quanto ancora di piu' tutto quello che sta in mezzo e che rende la riproduzione "verosimile" e non solo "piacevole" Questo e' lo spunto di discussione sul quale i vari forumisti sono invitati a scannarsi cortesemente 😄 Almeno io l'ho capito cosi'
appecundria Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Dufay sì ma magari dare un filo logico aiuterebbe.
Dufay Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Vado in merceria a comprare il filo che manca 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora