Vai al contenuto
Melius Club

accuphase e pilotaggio


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
6 ore fa, adecle ha scritto:

ho alternato diffusori ed elettroniche di epoche e caratteristiche differenti ottenendo risultati sempre poco soddisfacenti….

Ma ... ciò mi farebbe pensare che il problema forse non è l'ampli o i diffusori. Ma l'ambiente. Cioè interazione diffusori ambiente. Cosa peraltro comunissima. Se è così si può migliorare e molto, abbastanza facilmente. 

Inviato
8 ore fa, Ggr ha scritto:

Evidentemente un po di verità in giro c'è

È quello che inizio a pensare anch’io

 

9 ore fa, scroodge ha scritto:

L'unica  cosa da fare a questo punto, più che cambiare pre, che poco o nulla fanno nella direzione che vorresti tu, è cambiare amplificazione, anche perché se c'è un problema di "pilotaggio", non vedo il senso di cambiare preamplificatore

In verità per svariati motivi ho cominciato a provare pre di marchi differenti solo perché mi si sono presentate delle occasioni, ma poi ho ascoltato il consiglio di un rivenditore del marchio il quale asseriva che i finali Accuphase hanno bisogno di essere interfacciati a pre dello stesso brand ed ho provveduto ad effettuare queste prove,per escludere eventuali problematiche di interfacciamento elettrico…..

 

2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma ... ciò mi farebbe pensare che il problema forse non è l'ampli o i diffusori. Ma l'ambiente. Cioè interazione diffusori ambiente. Cosa peraltro comunissima. Se è così si può migliorare e molto, abbastanza facilmente

Il pensiero effettivamente resta, ma a titolo di cronaca posso dirti che avendo ormai venduto tutti i componenti utilizzati nelle precedenti prove, sto temporaneamente  utilizzando un “muletto”vintage integrato dual mono  HK e posso tranquillamente affermare,sempre con parere strettamente personale, che dal punto di vista del pilotaggio la musica è cambiata drasticamente,con bassi tesi e profondi, pur perdendo inevitabilmente qualcosa in altri parametri

Mighty Quinn
Inviato
5 ore fa, adecle ha scritto:

parere strettamente personale

Il che poi, in questo caso, è più o meno tutto quello che serve.

🙂

 

Inviato

@adecle ci sono dei video sullo stabilimento Dynaudio in Danimarca: veramente grosso e con molte attrezzature/ macchine a produrre gli altoparlanti - per me si intuisce che si fanno tutto in casa : dal cestello, ai motori , alle membrane in materiale termoplastico - per me bravissimi a fare gli altoparlanti - molto tecnici forse per i diffusori che richiedono di far lavorare gli stadi finali molto più vicino alle condizioni critiche - infatti in fiera li vedo sempre con Hegel grossi e NU vista - macchine molto potenti - che forse lavorano bene vicino al limite ma (per me) sicuramente più perentorie ma forse un pelo meno raffinate degli accu. Ogni tanto resto incantato dal tweeter D28 delle minima 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il che poi, in questo caso, è più o meno tutto quello che serve

Certamente😃

Inviato

@jakob1965

Guarda,non posso che condividere in toto quello che hai scritto aggiungendo solo che è ormai noto, nella stragrande maggioranza dei casi,che le Dynaudio necessitano di una buona dose di corrente per esprimersi a dovere,ed io reputavo gli M6000 sicuramente al di sopra di ogni sospetto in merito a questo.

Evidentemente c’è qualcosa che non permette a questi diffusori di esprimersi compiutamente con le amplificazioni Accuphase (sempre secondo il mio modestissimo parere),ed essendo innamorato del suono Dynaudio,ho preferito sacrificare gli Accuphase.

  • Melius 1
Inviato
58 minuti fa, adecle ha scritto:

ed essendo innamorato del suono Dynaudio,ho preferito sacrificare gli Accuphase

ma senza dubbio alcuno! la migliore amplificazione al mondo è quella che piace a te! Facci sapere dopo il muletto cosa sceglierai

  • Melius 1
Inviato

La mia esperienza è limitata al finale anni '90 Accuphase P360.

Da come viene descritto nella documentazione d'epoca e da una prova che sono riuscito a reperire su una rivista tedesca, dovrebbe avere delle buone prestazioni di erogazione corrente.

E' andato a sostituire un integrato NAD S300 (che sulla carta ha la metà dei watt) nel pilotaggio delle B&W 801 Series 80 che sono notoriamente delle idrovore. Devo dire che ne sono piuttosto soddisfatto, senz'altro ha ingentilito la riproduzione rispetto a quella del NAD che aveva una cattiveria "violenta", ma non trovo che risulti mai a corto di fiato nonostante gli 84db scarsi dei diffusori.

  • Thanks 1
Inviato

@Armando Sanna

Il 3/10/2021 at 11:42, Armando Sanna ha scritto:

Ci sono dei diffusori ( vedi Magneplanar o Thiel ad es.)che vanno bene con elettroniche non molto utilizzate

chiedo scusa per l'Ot...quali sono le elettroniche cui ti riferisci per le Thiel??

Armando Sanna
Inviato

@Idefix

Per farla molto semplice, molto tempo fa avevo intenzione di acquistare le 2.4 e l’unica amplificazione che fu in grado di farla esprime come mai le avevo sentite fu un pre e finale Viola …

Inviato

Io ho avuto l E360,raffinatissimo e bellissimo amplificatore, abbinato  alle Adamantes III, purtroppo e specialmente a volumi bassi le pilotava male,dovevo andare di loudness,venivo da un Verdi100 che come pilotaggio era superiore,ma con quei diffusori avevo una fatica di ascolto.A volume un poco sostenuto e con dei brani tipo "I'm so Afraid " dei Fleetwood Mac  l ampli non seguiva al meglio tutti i passaggi,si impastava un poco,con altri diffusori sicuramente andrà meglio,ma io sono innamorato delle Adamantes.

P.S il brano mensionato è ottimo per testare la velocità di un ampli,il compianto Enzo Natali lo adoperava per comparare i vari ampli.

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Mi sono letto questa vecchia discussione ed è interessante quanto scritto da @vignotra

Come avrete letto ho acquistato le Confidence 30 e leggere queste cose mi preoccupa un po, per il discorso protezioni sui finali, sembrano che le cose siano migliorate, mi da però l'impressione che ci sia una sorta di incompatibilità fra i due marchi.

Molti mi hanno suggerito, correttamente, di ascoltare l'abbinamento prima di fare l'acquisto, purtroppo i finali di potenza a cui sono interessato (M-6200) non sono disponibili, l'unica è ordinarli e sperare bene, ma non mi sembra il caso.

Qualcun'altro può riportare la propria esperienza sull'abbinamento Dynaudio/Accuphase?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...