Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh MC 252, parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato

@zagor333 Io le 4319 le avevo trovate a Roma e per un giorno di tentennamento le ho perse!!!

Inviato

@nizzo stai confondendo l uscita con l entrata ampli... Casse non   casse..... Ampli. 

  • 2 settimane dopo...
  • Amministratori
Inviato
12 minuti fa, giannisegala ha scritto:

 In definitiva i tanto criticati autoformer,  secondo il mio umilissimo pensiero,  sono invece  un vero toccasana che , molto spesso , riescono a sistemare le cose  senza dover  sborsare un cent.

è una vita che lo dico. Non esiste al mondo un altro brand di amplificatori che possa permettere di abbinare in modo così duttile l'amplificazione con i diffusori. McIntosh tutta la vita.

Inviato

@giannisegala grazie Gianni del tuo riscontro, che conferma quanto da me sperimentato con il 252. 
Con l’uscita a 4 ohm, suona un po’ meno morbido e rotondo, rispetto a quelle a 8 ohm. Con alcuni diffusori, può piacere, con altri meno. Gli Autoformer, tanto criticati dai detrattori di McIntosh, sono in realtà, il vero valore aggiunto di queste amplificazioni. Ma, vaglielo a spiegare … 

  • Amministratori
Inviato
19 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma, vaglielo a spiegare … 

proviamoci.....

Inviato
Il 2/11/2021 at 23:49, giannisegala ha scritto:

Ricordo una vecchia recensione di FDS quando il recensore scrisse che secondo lui era un bellissimo finale ma che aveva il limite di andar bene solo con i mini.

Feci io quella recensione ma non direi proprio di aver scritto così.

Dissi che il basso del 252 è molto adatto a woofer piccoli e molto frenati come in alcuni diffusori ad alta efficienza meno a woofer a lunga escursione e meno frenati.

Il tutto in un ambito molto "possibilista".

Ricordo che fu una prova molto faticosa....

  • Amministratori
Inviato
12 minuti fa, bombolink ha scritto:

Ricordo che fu una prova molto faticosa....

in che senso?

Inviato

@vignotra fisicamente perché fu provato in diversi contesti e non pesa poco e poi come tutti i mc "deve" essere interfacciato per bene.

Non è un plug and play come molte altre eletroniche.

  • Amministratori
Inviato
6 minuti fa, bombolink ha scritto:

fisicamente

😂

Inviato
29 minuti fa, bombolink ha scritto:

Non è un plug and play come molte altre eletroniche.

Con quali pre lo vedresti interfacciato bene ,oltre ai McIntosh ? Io lo uso con un Counterpoint Sa2000 (pre ibrido con una 6922/e88cc Sovtec) e mi sembra una buona accoppiata.

Inviato

@salva57d più che con il pre va curato l'abbinamento con i diffusori, non tanto per capacità di pilotaggio quanto per sinergia timbrica, anche se in ambito Mc è uno dei finali più neutri.

Anche il cablaggio è importante.

Eviterei la presa a 8 ohm.

Inviato
2 minuti fa, bombolink ha scritto:

Eviterei la presa a 8 ohm.

Io ho Sonus Faber Electa Amator prima serie ed in effetti il basso a volte è molto esuberante , proverò a metterlo a 4 ohm prima o poi .

Grazie

Inviato

@bombolink   Si , conservo ancora la tua prova tra le mie innumerevoli riviste audiofile . Trovasti il perfetto punto di equilibrio con delle  valvole , non ricordo quali, che cambiasti sul tuo pre. Comunque  il 252 ti piacque molto anche se per trovare  il  risultato perfetto dovesti sudare parecchio.  Lo stesso  tuo discorso, più o meno,  lo fece la Direzione di Suono quando provò il finalone 302. Hai ragione quando sostieni che non è solo  un discorso di preamplificatori, io ad esempio ne ho a valvole e a stato solido ma il risultato è più o meno lo stesso. Molto più importante  il discorso legato all'abbinamento con i diffusori e di conseguenza  il giusto collegamento. Comunque, per i miei orecchi la soluzione a 2 ohm, anche se potrebbe apparire strana, è la migliore . Tieni conto che amo  molto , oltre alla musicalità, anche il dettaglio e la neutralità.   Ciao , grazie del tuo intervento.

gianni 

  • Melius 1
Inviato

@giannisegala ciao.. certo collegandolo a 2 ohm... Gli hai tagliato le gambe.. (:-   se a te piace ok... Ma hai dimezzato.. poi ancora dimezzato. 3db +3db. la tensione verso i diffusori. Non sarebbe da fare.... 

Inviato

@bombolink assolutamente no... Solo per evitare di andare in protezione qualora superasse il limite max di corrente di progetto. @giannisegala ciao.. certo collegandolo a 2 ohm... Gli hai tagliato le gambe.. (:-

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...