esoteria Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Il 2/9/2022 at 09:20, Jack ha scritto: e pensare che @robyprof60 voleva giusto sapere come suonano le nuove L100 rispetto alle vecchie 😆😆 infatti... interessava anche a me e ho dovuto leggermi 9 pagine per niente... giusto un paio di interventi sul vago, l'altro forumer che ha tirato in ballo il confronto con le 803 (che conosco bene) e poi è sparito senza aggiungere nulla... boh thread inutile 1
audio retro Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Bonjour, non ho aggiunto nulla perchè visto che quando si osa dire che le BW (i migliori diffusori al mondo che si possono trovare) non suscitano l'entusiasmo delle L100 JBL, 99,99999999999999999999999999999999% dei grandi audiofili hanno dei dubbii sulla mia salute mentale, l'evidente sordità, dovuta all'ascolto per molti anni dei peggiori diffusori esistenti come le Bose 901, JBL L200, JBL S2600, JBL 4349, Rogers LS 5/9, Eclipse TDZ 712. Mi inclino e chiedo perdono, quando sarà questione di BW nel forum, chiuderò il PC e andrò ascoltarmi un pò di musica sulla mie JBL Saluti 1
SpiritoBono Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @magicaroma anche le 4312 venivano usate cosi, uso broadcast nei furgoni per monitorare la voce degli intervistati, sono inadatte alla musica...o comunque non ottimizzate a livello di filtro per un utilizzo hifi
SpiritoBono Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Collegatiper se non hai i soldi per l'Alfa Romeo Stelvio puoi sempre prendere la dacia duster, è grande uguale e tiene comunque i 130km/h in autostrada.
n.enrico Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 23 ore fa, esoteria ha scritto: giusto un paio di interventi sul vago Penso essenzialmente che sia perché nessuno qui le ha.
Membro_0020 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 17 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: se non hai i soldi per l'Alfa Romeo Stelvio puoi sempre prendere la dacia duster, è grande uguale e tiene comunque i 130km/h in autostrada. Per quanto mi riguarda sono due cessi di simile levatura 😂😂😂😂
esoteria Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, n.enrico ha scritto: Penso essenzialmente che sia perché nessuno qui le ha. Quindi si manda tutto in vacca con i soliti discorsi triti e ritriti sui prezzi assurdi dell'alta fedeltà e altre considerazioni che nulla c'entrano con quanto chiesto dal forumer...
SpiritoBono Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Collegatiper @ClasseAmeglio un Audi forse? Scusa classe A ma lo smartphone ti quota non so perché... Dunque siamo sempre li...se non hai i soldi per un audi q3 tu puoi sempre prendere una dacia duster.
codex Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Il 2/9/2022 at 09:13, appecundria ha scritto: Una coppia di L-100 Classic usate potrà andare a quanto? 3.500 euro? A quel prezzo si trovano nuove... Non solo, ma secondo me il prezzo resta contenuto proprio perché sono assemblate in Indonesia, quindi per fare numeri non piccoli. In altri termini, non sono le Everest e fanno parte, appunto, di una categoria oggettivamente medio-bassa (ovviamente non pretendo che il mio pensiero sia condiviso da tutti, ma così è). 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Settembre 2022 Amministratori Inviato 5 Settembre 2022 difficle per non dire impossibile che qualcuno bbia in contemporanea le JBL nuove e quelle vintag, fose potrebbe succedere ad un negoziante che tratta il marchio e l'usato.
Gici HV Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Il 4/9/2022 at 09:59, Collegatiper ha scritto: Per quanto mi riguarda sono due cessi di simile levatura Un mio amico ha preso da un paio d'anni la Stelvio, ne è rimasto piacevolmente sorpreso. Appassionato BMW ha avuto 320,520,530d,X5,X6, oltre che ML, Audi Q7 e altre che ora non ricordo, ci andrei piano a sbeffeggiare l'Alfa, poi esteticamente può piacere o meno, io ogni tanto guido quella del direttore, per me gran macchina.. 1
Coltr@ne Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 34 minuti fa, Gici HV ha scritto: per me gran macchina.. Infatti troppo GRAN, basta la Giulia 😋 1
Gici HV Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: basta la Giulia ..che dovevano assolutamente fare anche in versione sw, ma sembra che non si rendano conto dove va il mercato, tutte le concorrenti tedesche, e non solo, vendono pochissime berline e molte sw.. Fine ot
Membro_0027 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 In questo thread si parla di tutto tranne che delle JBL L100 Ne approfitto. Quando sarà disponibile nei concessionari la Guzzi Mandello V100 ?
gimmetto Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 11:10, audio retro ha scritto: non ho aggiunto nulla perchè visto che quando si osa dire che le BW (i migliori diffusori al mondo che si possono trovare) non suscitano l'entusiasmo delle L100 JBL @audio retro Le B&W 803 D4 "liscie" (all'ultimo hi- fidelity di Milano erano dimostrate anche con l'aggiunta di 2 subwoofer e correzione ambientale) a me sono sembrate "minidiffusori"; ovviamente con i limiti dell'ascolto in fiera...
Membro_0027 Inviato 15 Settembre 2022 Inviato 15 Settembre 2022 2 ore fa, SpiritoBono ha scritto: a novembre. Pare di si dopo un anno intero dalla presentazione
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 21 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Settembre 2022 Riporto su questa discussione per cercare di dare qualche informazione in più all'opener. Da una decina di giorni ho rinnovato l'impianto di studio, adottando come diffusori proprio una coppia di JBL L 100 Classic, che sino ad oggi, debbo confessarlo, mi hanno piacevolmente sorpreso. Non posso fare paragoni con le L 100 del passato, che non ho avuto la fortuna di ascoltare, ma posso certamente utilizzare come riferimento le JBL 4319, che ho posseduto circa dieci anni or sono. In primo luogo le nuove JBL si fanno immediatamente apprezzare per l'equilibrio generale, le 4319 hanno un tw caricato a tromba che crea una certa direttività ed un carattere più spiccatamente monitor. Il progetto appare decisamente sano, il posizionamento sugli stand dedicati offre, con la posizione leggermente reclinata all'indietro, un giusto apporto delle varie gamme di frequenza, quindi con alti sufficientemente aperti e bassi corposi ma senza alcuna coda o rimbombo. Le medie frequenze, quindi in particolare le voci, sono ben rappresentate ed anzi particolarmente veritiere, anche se il driver dei medi a cupola rovesciata delle 4319 era certamente superiore. La timbrica degli strumenti è precisa, naturale, mai forzata: sono diffusori veramente poliedrici, visto che riproducono senza incertezze masse orchestrali anche complesse. Nel complesso sono indubbiamente JBL, poiché ad alti volumi e con musica appropriata diventano divertentissime ed assai espressive; come tutte le JBL, inoltre, abbisognano di tanta corrente. Infine, un commento sul prezzo, che mi sembra assolutamente in linea con i contenuti tecnici e con il sano divertimento che sanno offrire, trattandosi pur sempre di un tre vie che ha anche una discreta presenza fisica, magari "vintage", ma piacevole al tempo stesso. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora