Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 24 Ottobre 2021 McIntosh fa parte dei marchi iconici dell'hii, come la ferrari per le auto sportive o i rolex per gli orologi, il fatto di essere iconico non vuol dire che sia sempre la scelta migliore o che non possa alternare a prodotti di pregio errori clamorosi, capita a tutti. Però il paragone con Rolex mi pare ingeneroso, rolex differenza di altri brand meno noti ed iconici non costyuisce le sue meccaiche per orologi, usa quelle della zenith, e la casa oyster non è frutto della ricerca rolex ma semplice acquisizione di una ditta concorrente. Ovviamente un maco iconico e che ha un suo stile anche estetico, regge meglio di altri l'usura del tempo e troverà più facilmente acquirenti, anche tra coloro che conoscono superficialmente il nostro mondo e che non saprebbero distinguire un mc a valvole da uno ss da uno ain classe d. Per quanto riguarda gli "affari" di noma se uno fa un vero affare qualcun altro ci ha rimesso, gli affari in due non si fanno. Un mc ha buona rivendibilità, ma a parte alcuni impallinati con la fregola di cambiare, di norma sono apparechi abbastanza definitivi per l'utenza normale e questo contribuisce alla rivendibilità (se i tanti acquirenti mc ossero fanatii dl cambio, il mrcato sarnne pieno di offerte usate e questo non farebbe bene alle quotazioni)
stefano.s Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @cactus_atomo Rolex, ormai da molti anni costruisce i propri meccanismi in autonomia. Ha usato lo Zenith per alcuni daytona manuali.
GFF1972 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @reduce Da ex possessore dell’MA8000 (permutato per pre e finali per me definitivi) non posso che comprenderti! Grazie ancora per questa testimonianza. Ciao, Gianluca 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2021 posto che dove 'è gusto non c'è perdenza, qualsiasi prodotto audio che ci soddisfa completamente (suono estetica prestigio comodità ecc ecc) è un affare se poi non piace è sempre un affare di chi ha comprato 😂
subsub Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @reduce Non sarai mica un nuovo Importatore (:--
iBan69 Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 Il 24/10/2021 at 08:38, reduce ha scritto: in tutte le prove si dice che il 9000 NON puo pilotare le Meggy Ciao, scusa, in quali prove? Che io sappia prove recenti che affermino questo non ce ne sono, ma solo dicerie audiofile, nate da qualche rivenditore o detrattore del marchio. Ho verificato di persona, che è solo una grandissima balla. I McIntosh, pilotano le Meggie senza problemi e tu, ed io, ne abbiamo la prova. 😉
subsub Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Ma quale affare..... Gli affari con le passioni non hanno nulla da spartire.. Ti innamori di qualcosa.. Lo pendi.. Stop! Poi.......
Amministratori vignotra Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @subsub i McIntosh sono un affare per le nostre orecchie e i nostri occhi. 1
criMan Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Partendo dal fatto che l'ampli deve essere sinergico con tutta la catena , quindi inserire un McIntosh non e' garanzia di niente. Non e' ne migliore ne peggiore di un pari prezzo. Quello che funziona e' che ancora oggi hanno un appeal decisamente superiore sull'audiofilo. Una sorta di mito che ancora oggi in qualche modo viene portato avanti. Non e' un caso se in alcune serie TV famose siano presenti in appartamenti di facoltosi proprietari. Segno che la Mc investe in pubblicita' (occulta) per tenere viva la fiammella del nuovo (poco) pubblico. Il perche' ci sia questo appeal ancora oggi , ci metto vicino pure Accuphase, molto e' dovuto al design del prodotto . Assolutamente accattivante ancora oggi , un senza tempo. Quando lo accendi fa il 50% nella testa dell'audiofilo. L'estetica del prodotto e' fondamentale. Un po' provocatorio ma non credo di essere tanto lontano dalla realta'. Ovviamente IMHO. 1
Eclipse Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 24/10/2021 at 08:38, reduce ha scritto: C'è anche da dire che non ho ascoltato il 9000 con altri diffusori, magari con delle B&W/Focal/Sonus Faber ecc.. suonerà meglio?! Ti rispondo io che ho l’accoppiata 9000/Sf oly 3. C’è chi inorridisce di fronte a tale matrimonio e chi, come me, accende l’impianto, mette su il vinile e si gode la musica. Per i miei gusti la sinergia è più che soddisfacente 😉
arabianig Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Eclipse Salve scusatemi leggo da tanto tempo ma non scrivo Mai posso dire che confermo quello che dici idem ma9000 e oly 3.Suono Fantastico sinergia perfetta. Complimenti un forum fantastico
Amministratori vignotra Inviato 28 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2021 58 minuti fa, arabianig ha scritto: leggo da tanto tempo ma non scrivo perdonami ma, perchè?
davanf Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Mi collego a questo 3D perchè sono veramente stufo di vedere sui vari forum delle continue ed insistenti critiche sul nostro amato brand. Faccio parte di molti gruppi tra cui Aufili d’Italia, Audiofili d’Italia fine tuning, Audiocostruzioni, Melius ed i gruppi internazionali di Chario e McIntosh. Per me è diventato insopportabile perche ritengo che il 90% di questi signori non abbiano mai avuto un McIntosh e neanche mai sentito i Mc in un negozio o in una fiera. Criticano il marketing, dicono che spendendo la metà di otterrebbe il doppio delle performance, che i veri colossi in termini di qualità sono Luxman PassLab Accuphase e via discorrendo. Io non sono nessuno, non sono un ingegnere elettronico, un tecnico di studio di registrazione, una specialista di nulla; sono un 59enne che smanetta con gli HIFI da 42 anni ed ha due orecchie come tutti i cristiani. Ho avuto tante elettroniche in questi anni, Technics, Proton , Quad, NAD , Denon Onkyo, Electrocompaniet anche di costi particolarmente elevati. Che dire ? Il mio attuale MA9000 è superiore in toto agli altri ? No, in toto non è superiore ma se guardiamo, l’estetica, la qualità costruttiva, le connessioni e relativa qualità, la flessibilità d’uso, il valore nel tempo e quindi la rivendibilita e , ultimo ma non ultimo alla qualità audio, ebbene sì, il McIntosh è il migliore in assoluto ed alla mia lista unisco anche tutto quanto sentito a casa da amici e nelle fiere. Molti di voi sono nei gruppi da me citati, se vi capita di vedere questo tipo di insulti, fate come me, io ne ho fatti tacere già piu’ d’uno! Ignorarli non serve, si monano uno con l’altro, bisogna dimostrargli, senza insultarli , che stanno scrivendo dei commenti basati sul nulla, ho provato, non replicano mai ! Considerate che io ho lasciato Electrocompanie per entrare nel mondo Mc da 6 mesi, figuriamoci la rabbia se fossi stato un affecionados come voi , in alcuni casi, da decenni! Scusate lo sfogo e se mi sono dilungato troppo! 1 1
Amministratori vignotra Inviato 28 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 28 Ottobre 2021 @davanf ti comprendiamo benissimo.
ClasseA Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 27/10/2021 at 11:22, criMan ha scritto: perche' ci sia questo appeal ancora oggi , ci metto vicino pure Accuphase, molto e' dovuto al design del prodotto . Assolutamente accattivante ancora oggi , un senza tempo. Il design fa parte del prodotto in maniera inscindibile. Tuttavia credo che sia opportuno partire, salva prova contraria, dall'idea che l'acquirente sia perfettamente in grado di distinguere aspetti di design da aspetti legati alla versatilità e soprattutto al suono. Colgo infatti l'occasione del quote per dire che trovo molto irrispettosa la tesi che talvolta aleggia secondo cui gli acquirenti McIntosh comprerebbero per motivi estetici. Io penso che le persone vadano rispettate e che siano capaci di discernere.
ClasseA Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 27/10/2021 at 11:22, criMan ha scritto: Quando lo accendi fa il 50% nella testa dell'audiofilo. L'estetica del prodotto e' fondamentale. Ecco, questa è un'affermazione buttata lì. Un qualcosa che non trova fondamento oggettivo e ha la pretesa di intrufolarsi nella mente e nei processi decisionali degli altri. Poi perché dovrebbe valere, se e dico se fosse vero, solo per McIntosh e Accuphase?
samana Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 6/10/2021 at 20:16, iBan69 ha scritto: Ovviamente gli oggetti della nostra passione, non sono beni di prima necessità, ma prodotti superflui e di lusso Non sono d’accordo con tale affermazione. L’ascolto della musica e’ un affare serio, altroché.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora