Vai al contenuto
Melius Club

il cassettone che suona


Messaggi raccomandati

Inviato

@Piper79 tutti i trattamenti li stai facendo nella parte anteriore della stanza, ma nessuno in quella posteriore al tuo punto d’ascolto, che mi sembra decisamente riflettente (armadio, porta ecc.).

mi ripeto... ma secondo me, devi intervenire digitalmente con una correzione ambientale.

Troppo incasinata la tua stanza ... dovresti fare un trattamento pesante che la renderebbe poco vivibile per l’uso quotidiano. 

Inviato
7 ore fa, iBan69 ha scritto:

il diffusore sinistro non ha campo aperto davanti a se, a differenza di quello destro. Questo potrebbe sicuramente creare squilibri.

Quoto, secondo il mio parere (che vale poco intendiamoci 😉 ) toglierei il potrebbe e metterei il probabilmente.. potresti provare ad invertire (se fattibile ovviamente) la sistemazione mettendo la scrivania al posto dell’impianto e viceversa.. oppure se non possibile almeno provare a metterlo in quella parete e vedere l’effetto che fa, se noti miglioramenti tangibili almeno inizi a fare ragionamenti diversi e potresti considerare ciò che ti ha suggerito @giannifocus, ovvero sostituire le casse da pavimento con bookshelf, così da “scavalcare” l’ingombro dei letti.

Inviato

Oppure prendi un divano letto... così guadagni spazio. 😉

Inviato

Io vorrei vedere il vecchio cassettone magico però...

Inviato
19 ore fa, giannifocus ha scritto:

Potresti usare anche questi pannelli economici e ben fatti. 

Sui bassi non fanno praticamente niente.

Ci vuole roba di ben altro volume ( tipo il baule)

Inviato

@Piper79 io proverei a mettere i diffusori davanti al letto,ho avuto un posizionamento simile obbligato per qualche anno,a parte la scomodità di dover ascoltare dal letto,non era malaccio.

Io uso Dirac live,sono d'accordo con chi ti ha detto di pensare ad una correzione ambientale elettronica.

Curiosità,sei single?

Inviato

@Gici HV quoto in pieno, invertire le posizioni impianto audio al posto della tv per cominciare e poi inizi con i trattamenti acustici.

Inviato
2 ore fa, xalessio ha scritto:

o vorrei vedere il vecchio cassettone magico però...


Quoto 😄 

Andrea Parenti
Inviato

Personalmente io investirei un centinaio di Euro in un microfono USB (il solito UMIK-1) e farei qualche misura. Il PC ce l'hai già, il software REW è freeware.

Questo prima di attaccare e staccare pannelli o trabiccoli vari che, per avere una qualche efficacia alle basse frequenze, devono avere pressappoco le dimensioni e il peso del vecchio cassettone...

 

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV @RockTheDog  allora, escludo di poter spostare l'impianto dove ora sta la scrivania, per due motivi: non è molto pratico e, soprattutto, da lì viene l'impianto e assicuro che se ora suona peggio (senza cassettone) quando stava lì era un tormento, era come essere preso a schiaffi da barattoli di marmellata. avere dietro i diffusori quelle rientranze nella parete, compresa la vetrata, era decisamente peggio di adesso. 

per il resto non ascolto dal letto, ovviamente, ma dalla poltrona dopo il letto.

 

per chi lo ha chiesto due foto del compianto cassettone

 

20210324_210416.jpg

20210324_210407.jpg

Inviato

Sicuramente il cassettone andava ad assorbire l'energia della gamma bassa, che invece ora rimpalla

allegramente nelle superfici vetrate dell'armadio, della finestra, la TV e last but not least l'acquario.

Ma la ottima cosa era che il cassetton andava a mitigare il tw delle focal, che ora invade il campo senza troppi complimenti...

shastasheen
Inviato
19 ore fa, Piper79 ha scritto:

la stanza è un casino

 

 

Più che essere un casino si nota che non hai un vero e proprio punto di ascolto, quindi intuisco che i tuoi non siano ascolti attenti e critici da uno "sweet spot".  

 

E leggo che avresti intenzione di rivedere l'arredo e la disposizione dello stesso, io ti suggerirei di spostare l'impianto di fronte al letto, ai lati del televisore: avresti così un punto di ascolto vero e proprio e magari così ti sarebbe più facile un "fine tuning".

 

Credo anche che molto semplicemente tra una settimana ti sarai abituato al nuovo suono e ne apprezzerai la maggior pulizia...

 

Ciao

 

Mario

Inviato
2 hours ago, xalessio said:

Sicuramente il cassettone andava ad assorbire l'energia della gamma bassa, che invece ora rimpalla

allegramente nelle superfici vetrate dell'armadio, della finestra, la TV e last but not least l'acquario.

Ma la ottima cosa era che il cassetton andava a mitigare il tw delle focal, che ora invade il campo senza troppi complimenti...

 

mi sembra la descrizione più condivisibile e realistica di quanto accadeva prima e  quanto accade ora senza cassettone.

farò gli interventi acustici che il poco spazio mi consente e poi vedrò come mi assesto.

 

al momento comunque la situazione è decisamente migliorata con una miglior disposizione dei diffusori, aumentando la distanza fra loro e l'orientamento meno al centro del punto di ascolto. non è ancora come vorrei ma è decisamente meglio di come era dopo aver tolto il mobile.

 

grazie a tutti dell'aiuto

Inviato
16 minutes ago, Gici HV said:

@Piper79 domanda,non è possibile usare un'altra stanza?

no purtroppo. 

le altre stanze sono "condivise" e quindi non potrei godere della musica quando e come preferisco.

qui invece posso fare più o meno quello che voglio, per cui preferisco questo compromesso all'alternativa

giannifocus
Inviato
15 ore fa, Piper79 ha scritto:

per chi lo ha chiesto due foto del compianto cassettone

Aggiustare un male con un altro male...resto della mia opinione, non rimpiangerlo e cerca di ottimizzare il tutto. 

Inviato

@Piper79 pensa, che adesso che hai pubblicato le foto, del cassettone, ci sarà qualche costruttore di hiend, che lo produrrà per venderlo a 6000€ spacciandolo come ottimizzatore di risonanze e porta elettroniche. 
Insomma ... si conosce la strada che si lascia ... ma, non quella che si trova! 😉

  • Haha 1
Inviato
30 minutes ago, iBan69 said:

pensa, che adesso che hai pubblicato le foto, del cassettone, ci sarà qualche costruttore di hiend, che lo produrrà per venderlo a 6000€ spacciandolo come ottimizzatore di risonanze e porta elettroniche. 
Insomma ... si conosce la strada che si lascia ... ma, non quella che si trova! 😉

 

ci stavo pensando. potrei brevettarlo e poi aprire un canale youtube dove con un arredamento post modernista in sottofondo decanto le incredibili caratteristiche dei miei mobili acustici. sono certo che qualcuno che se lo compra lo trovo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...