Vai al contenuto
Melius Club

JBL L220 sono un po' troppo ingombranti e sacrificate nel mio ambiente, con cosa sostituirle?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, magoturi ha scritto:

che è proprio il punto debole delle bellissime JBL in questione ma anche di altri modelli di rango del prestigioso marchio americano i cui loro diffusori si esprimono al meglio con amplis potenti, in ambienti piuttosto vasti ed a volume sostenuto

Non sono d'accordo. JBL L150 e L220 le ho sentite suonare bene già a basso volume nonostante non abbiano la sensibilità di certe Klipsch ad esempio.

Da un amico che ha pre-finale Technics (Technics... mica Boulder serie 3000 insomma) degli stessi anni le 150 rendono benissimo già da bassi livelli.

Negli anni mi sono convinto che quel tipo di suono, che tanto piace ai nostalgici vintagisti e agli altoefficientisti abbia un riscontro tecnico preciso, individuabile nella scelta di tagliare i woofer molto in alto, facendoli lavorare in piena gamma media e dando quel suono di "ricchezza armonica" di cui a volte si legge... 

Il solco che divide due correnti di appassionati per me parte tutto da lì.

 

Inviato

più che un problema effettivo di ingombro (2 bookshelf con rispettivi stand in mezzo alla stanza sono più tra le 🏀🏀 che le JBL vicine al muro)mi sembra una voglia, rispettabilisima, di cambiare, però con la musica che ascolti,secondo me, con Sonus Faber e diffusori simili faresti un passo indietro.

intrigante il consiglio delle 4319..

Inviato
32 minuti fa, aldina ha scritto:

riscontro tecnico preciso, individuabile nella scelta di tagliare i woofer molto in alto, facendoli lavorare in piena gamma media e dando quel suono di "ricchezza armonica" di cui a volte si legge... 

Risposta esatta... il suono JBL é proprio questo!Ed é per questo motivo che ad esempio lavorano moolto bene con Mcintosh e autotraformatori😀

Inviato

Ragazzi le 220 le ho avute e sono stupendi diffusori ma sono due bare !!!! Da quello che ho capito il problema principale è L’ ingombro non altro…. Se ti piace il sono JBL vintage io rimarrei in casa, ho avuto delle l112 e sono diffusori magnifici secondo me sottovalutate e delle quali non si parla tanto, io te le consiglio vivamente, sono mooolto più piccole e non difficoltose nel posizionamento, si l’ingombro dello stand le farebbero risultare di dimensioni di una cassa da pavimento ma non certo come una 220

Discopersempre2
Inviato

@pizicaniolo Se ricordo bene mettesti l annuncio qua sul market, purtroppo -per me- non era il momento😐. Quando ci penso mi girano i "corbelli"😠. Sbaglio o ne eri stato il primo proprietario?

Inviato

@Discopersempre2 le avevo comprate da l’unico è primo proprietario con ancora i libretti originali, ho fatto ricordare i 4 woofer, diffusori stupendi !!!

Inviato

Avute 12 anni le 220....provate con decine di finali....

50w a valvole, non scherziamo, quel doppio woofer si fatica a tenerlo a bada perfino con molti amplificatori a SS.

 

Ci vuole un finale SS a bjt ad alta corrente di scuola americana.

 

I classe D non mi espongo perché ho esperienza quasi nulla in merito.

Ma fidati con 50w a valvole non si va lontano.

50w a valvole possono suonare le 4315 e a limite le 4333 (se ci si accontenta) ma non le 220...per le 220/250 ci vuole l'artiglieria pesante.

Se ben pilotate suonano coerenti con un filo di gas ed il basso risulta teso.

  • Melius 1
Inviato

@SpiritoBono Alla luce della tua esperienza, quali ritieni siano i finali adatti, a stato solido, per pilotarle al meglio ? Possibilmente senza perdere  la magia della parte media.

Grazie.

Luigi.

 

Inviato

@sonny ksa 50, ksa 100, ksa100s ad esempio.

Già il 50 va bene.

  • Amministratori
Inviato

@sonny @SpiritoBono i krell sono ottimi ma costicchiano e spesso le condizioni non sono otimali, comunque ci sono anche altri marchi usa che fanno ampli ad alta corrente meno costosi sull'usato e che potrebbero andare ben, peso a fortè audio modelli 1 e 3, a qualche threshold, ai levinson, ma anche hafler, e potendolo provare non disdegnerei un da 2200 o 2300 che si prende a poco

Inviato

Avendo in casa un finale Fortè Audio non posso che parlarne bene... poca spesa tanta resa!!

Inviato

Prova a contattare @ilbetti, aveva assemblato un finale su base powersoft che con le JBL dovrebbe essere "la morte sua", come si dice dalle mie parti. Magari te ne fa provare uno.

Inviato

@cactus_atomo Si certo, tuttavia i threshold non mi ci piacevano, unico con cui suonavano benone era A400

Inviato

Sembravo cattivo io, ora lo siamo tutti!

Il nostro amico autore del topic mi sa che ne risulta offeso; non siamo tutti off topic? 😁

I consigli sembrano non congeniali all'idea dell'autore.

😅😁

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

consigli sembrano non congeniali all'idea dell'autore

probabilmente perchè deriva da considerazioni più estetiche che prestazionali (che evidentemente ritiene soddisfatte nella attuale configurazione) 

p.s. a livello estetico (dimensioni)meglio senza griglie….’’si movimentano’’ i volumi e si percepisce ‘’meno’’ l’ingombro frontale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...