desmo21 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Ciao, proseguo il post del precedente forum. Ho il giradischi Technics SL-3110, al quale ho sostituito la testina con una Ortofon 2M Red. Il sound nel complesso é migliorato, ma mi aspettavo almeno di avere la stessa resa del Raspberry con Hifiberry Digi+ dove utilizzo Spotify come fonte principale. Provo a descrivere la sensazione, il suono risulta più ovattato, chiuso rispetto a Spotify. Ho cercato di effettuare le regolazioni al meglio, ho avuto in prestito una bilancia per testina e stampato una dima e mi sono avventurato nel setup, il sound é migliorato rispetto alla precedente testina ma mi aspettavo di meglio. Deve esserci un collo di bottiglia da qualche parte e non riesco a individuarlo. Grazie per eventuali consigli.
maxme1 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Che pre phono o con quale amplificatore con stadio phono usi con il giradischi?
desmo21 Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @maxme1 Onkyo 9010 collegato all'ingresso phono. Infatti mi sarei aspettato almeno la stessa resa.
grotta Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Con quelle elettroniche non supererai mai il suono digitale.
desmo21 Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @grotta ah ecco, grazie per la chiarezza della risposta. Quindi mi conviene fare il reso a Amazon della puntina 😀 Che budget dovrei stanziare per avere qualcosa pari o superiore alla fonte attuale Raspberry e Spotify?
maxme1 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 Credo proprio, anche se non ho mai avuto l'occasione di ascoltarlo, che la sezione phono del tuo Onkyo non sia all'altezza dello stadio linea. Se ne hai la possibilità prova uno stadio phono esterno ma temo che dovrai spendere, come minimo, quello che vale il tuo amplificatore.
grotta Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 la puntina può andare bene devi provare un buon phono regolare al meglio il giradischi e sperare..
Gici HV Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 16 minuti fa, desmo21 ha scritto: Che budget dovrei stanziare per avere qualcosa pari o superiore alla fonte attuale Raspberry e Spotify? 20€ al mese per Tidal o un'altro servizio di streaming con risoluzione dai 16/44.1 in su, altro che vinile economico.. ..e non solo economico. 1
desmo21 Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 @maxme1 ok grazie 1000. A questo punto devo decidere cosa fare della puntina. @Gici HV grazie del consiglio, per la fonte digitale già sto sperimentando e valutando diverse alternative. Mi piaceva l'idea di ascoltare il supporto fisico e di usare la mia modestissima collezione di dischi.
long playing Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 Mah...Con testina Ortofon 2M Red ed Audiotechnica AT 100 avendole e per fare 2 esempi attinenti al tuo caso , il confronto con sorgente digitale ( lettore CD ) e'pressocche' simile per chiarezza , brillantezza , tensione d'uscita , dinamica ed estensione , almeno all'ascolto...commutando in A - B non succede assolutamente quello che avverti tu ovvero suono ovattato , chiuso da parte della sorgente analogica , anzi!. Deve esseci per forza una grossa pecca da qualche parte...Ovviamente pur considerando che utilizzo un pre fono esterno ed un integrato di buona levatura ma mi chiedo e' possibile che lo stadio fono di quell'integrato Onkyo 9010 sia cosi' tanto scarso ? Di piu' , la stessa testina 2M Red provata sull'impianto di un mio conoscente a cui la feci acquistare , montata su giradischi Pioneer PL 10 , ampli Pioneer SA 5500 col suo fono integrato , apparecchi vintage fine anni '70 di qualita' ma basici , suona ottimamente non sfigurando affatto con la sorgente digitale facendosi anche preferire. La Ortofon 2M Red l'ho provata anche sul mio secondo impianto con un ampli Sansui AU 117 altro vintage fine anni '70 con il suo pre fono integrato , ed anche qui buonissimo risultato. Evidentemente anche se entri level gli integrati vintage come quelli summenzionati erano di fattura e qualita' superiore e con stadi fono di qualita'.
scroodge Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 perdona la domanda scontata, non avermene, ma a volte capita anche ai più esperti (è capitato pure a me..), hai rispettato il codice colori dei cavetti vero? E... perdona ancora, i confronti immagino li avrai fatti a parità di contenuto, ovvero Lp a confronto con l'omologo su spotify, avendo cura di controllare che non provengano da master diversi, giusto?
Gici HV Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 2 ore fa, long playing ha scritto: Evidentemente anche se entri level gli integrati vintage come quelli summenzionati erano di fattura e qualita' superiore e con stadi fono di qualita' Sicuramente avevano phono di maggior qualità,in fin dei conti negli anni '70 il giradischi era la sorgente qualitativamente migliore.
Montez Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @long playing negli anni 70 probabilmente la sezione phono degli integrati era ben curata.
Montez Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 sicuramente il collo di bottiglia è la sezione phono del tuo integrato
long playing Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @Gici HV @Montez 20 minuti fa, Gici HV ha scritto: Sicuramente avevano phono di maggior qualità,in fin dei conti negli anni '70 il giradischi era la sorgente qualitativamente migliore. 4 minuti fa, Montez ha scritto: negli anni 70 probabilmente la sezione phono degli integrati era ben curata. Sicuramente ed e' un dato di fatto per me. Nel post precedente a desmo21 l'ho scritto per rimarcarglielo.
78 giri Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 ciao, hai dato un'occhiata al pre phono del 9010? Un integrato e un botto di elettrolitici. È evidentemente un ampli progettato per gli ingressi linea, con un ingresso phono diciamo... optional. Del resto, come giustamente asserito da chi mi ha preceduto, I tempi sono cambiati : una volta si privilegiava il giradischi, oggi le sorgenti d'elezione sono digitali. Quindi concordo che più che la testina, da cambiare sarebbe l'amplificatore. Se ti fidi del vintage, nell'apposita sezione potrai trovare molti suggerimenti. Buoni ascolti
Montez Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @desmo21 con un po' di pazienza forse un phono della project usato si trova a un centinaio di euro e sei già ad un altro livello ce n'è giusto uno a 90 € su hifi shark. Non è mio ci tengo a precisare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora