Vai al contenuto
Melius Club

Why Horns? La storia si ripete


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

esistono sistemi a radiazione diretta intorno ai 96db di efficienza

se vuoi arrivi anche fino a 99/100, però se bisogna sempre vedere se alla fine ne vale la pena.

Inviato

L’efficienza è solo una parte della questione.. a parte il fatto che tra 96 e per esempio 110 vi è un mondo di differenza..

parlerei anche della (… presunta o meno che sia) superiorità dei migliori driver a compressione rispetto alle cupolette.. e qui potremmo discuterne a lungo.

ma a partire dal primo esame tattile visivo è proprio un altro mondo..

dopo aver ascoltato goto, ale, yl, vitavox, e tanti pro anche di fabbricazione italiana corrente, oltre agli (a mio avviso insuperati) WE Field Coil, potrei anche credere che  si parte dai driver, per sancire caratteristiche elettroacustiche  superiori, precluse alle cupolettine delle piccole nefaste torri da salotto..

in sintesi.. gruppi magnetici enormi, membrane leggerissime, camera di compressione posteriore, condotti e gole aerodinamicamente studiati alla perfezione, oltre a una certamente superiore stabilità meccanica, studiata per contrapporsi perfettamente all’impedenza dell’aria contenuta fino alla bocca della tromba ( non a tutti è chiaro il principio di funzionamento) ne fanno un arma da guerra, affidando i minimi sussulti e movimenti della membrana quasi senza contributo elettrico, quindi meccanicamente…

( scaricando quindi enormemente il lavorio elettrico all’interno dei circuiti di amplificazione) sono punti di partenza molto importanti, se poi gestiti correttamente nelle fasi successive.

ecco un driver di punta, per esempio … costa una fucilata, 

ma permette, volendo, un accoppiamento con purtroppo enormi trombe sato..

quasi Full Range, da 200 a 6000.. con risoluzione superiore a qualsiasi pannello elettrostatico.. ( anche con certe problematiche annesse )

ma gli esempi sono molti…

 

image.thumb.png.e46e2c0fe6300f90282bc3373084a787.png

Inviato
57 minuti fa, alexis ha scritto:

differenza..

parlerei anche della (… presunta o meno che sia) superiorità dei migliori driver a compressione rispetto alle cupolette..

Anche qua, visto che conosco entrambi, ci sarebbe da discutere.

Certe affermazioni sono piuttosto ridicole.

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, veidt ha scritto:

ma noi ascoltiamo incisioni, non musica live.

Mi sono spiegato male, per live intendevo dal vivo (suonatori in presenza), non live nel senso di concerto dei Queen a Wembley 🙂

Inviato

E Dai Alexis si vede che parli di cose che conosci per modo di dire. 

Inviato

@Dufay ha parlato l'obbiman di provincia che fino a pochi anni fa nemmeno sapeva esistessero le trombe e a desso fa l'espertone 😆(e ancora oggi dovresti limitarti a parlare di cupolette, la tua arroganza è davvero insopportabile, a volte.. specie quando parli di cose di cui ti mancano le basi)

Ma so che in fondo sei pure simpatico, ma in fondo in fondo intendo ...

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

se vuoi arrivi anche fino a 99/100, però se bisogna sempre vedere se alla fine ne vale la pena.

@audio2 il problema della radiazione diretta non è la distorsione dell'altoparlante (quando utilizziamo tanti drivers è praticamente assente) ma la distorsione dell'amplificatore, perché anche se riesci a partire da 100db non è la stessa cosa dei 110 db d'efficienza. L'unica soluzione è la multi-amplificazione attiva che è quasi del tutto sconosciuta in ambito highend. Se prendiamo un sistema di diffusione a radiazione diretta ai massimi livelli come una Wilson audio Chronosonic, una Avalon Tesseract, una Kharma Exquisite, una Magico M9,  etc. con un'amplificazione attiva di qualità (un ampli per ogni via: mono, neanche stereo)  questi sistemi farebbero vedere i sorci verdi a qualsiasi sistema con carico a tromba e su tutti i parametri (in particolar modo sulla fedeltà timbrica, dettaglio e risposta in frequenza). @alexis ci racconta del confronto tra le Tad r1 (un sistema con un solo doppio woofer da 25cm, paragonabile come pressione ad una 800d, lontana dai massimi sistemi a radiazione diretta) amplificate passivamente con 300-500w....e grazie che le Viva vincono a mani basse su alcuni parametri. Quando Alexis ascolterà un maxi sistema superiore a radiazione diretta multiamplificato vedrai che cambierà parere 😃 

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

parliamo sempre di cosucce accessibili a tutti...🤦‍♂️ 

https://luxurygroup.it/portfolio-articoli/eventus-audio-neo/

@Gici HV   purtroppo a questi livelli è così. Ma se si possiede competenze e attributi un maxi sistema si potrebbe anche autocostruire (anche se è molto difficile realizzare un telaio sordo ai massimi livelli come quelli di Wilson o Magico). Anni fa Giussani rilascio gli schemi delle sue nps 1000. 

Inviato
22 minuti fa, veidt ha scritto:

dell'amplificatore, perché anche se riesci a partire da 100db non è la stessa cosa dei 110 db d'efficienza. L'unica soluzione è la multi-amplificazione attiva che è quasi del tutto sconosciuta in ambito highend. Se prendiamo un sistema di diffusione a radiazione diretta ai massimi livelli come una Wilson audio Chronosonic, una Avalon Tesseract, una Kharma Exquisite, una Magico M9,  etc. con un'amplificazione attiva di qualità (un ampli per ogni via: mono, neanche stereo)  questi sistemi farebbero vedere i sorci verdi a qualsiasi sistema con carico a tromba e su tutti i parametri

Che stai dicendo?

Le Wilson ad esempio usano un tweeter solo incrociato basso. Metti pure un cross  elettronico e un ampli dedicato e più di tanto non puoi comunque ottenere.

Stessa cosa riguardo ai mid per non parlare dei woofer.

I limiti di un sistema a radiazione diretta sono ben chiari. Certe cose non si possono semplicemente ottenere.

Inviato

Ricordo quante discussioni qui su Melius fra i “conetti” e i “trombettieri”. Ricordo l’orgoglio dei full horn e quello degli RD ultima generazione. Bei tempi. Ma nulla sembra mutato, le due fazioni continuano a guardarsi con sospetto. Dati alla mano metter su un sistema full horn comporta inevitabilmente il doversi confrontare con “bocche” dalle ragguardevoli dimensioni e di difficile realizzazione. Certo il risultato può essere davvero notevole. In commercio esistono veramente poche full horn quindi tocca “farsele da soli” o mettere mano a prodotti pro. Ma allora perché non mettere in campo anche i line array visto che evidentemente non è un problema di spazio?

Inviato

@Aletto Ma cosa cavolo c’entrino i Line Array solo l’onnipotente lo sa …

qui stiamo parlando di horns.. 

Inviato

In 40 anni ho avuto e sentito teombe top si tutti i generi ma una qualita come le montagna che possiedo da 6/7 anni non l ho mai sentita

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

Se prendiamo un sistema di diffusione a radiazione diretta ai massimi livelli come una Wilson audio Chronosonic, una Avalon Tesseract, una Kharma Exquisite, una Magico M9,  etc.

Ai massimi livelli di che?

Costo? Bling? 

Non ricordo particolarmente bene l'ultima volta che ho ascoltato a lungo e con attenzione i triffidi wilson e l'incappucciato del kkk a casa mia....ma nessuna wilson e avalon che io abbia ascoltato mi ha mai dato l'impressione che l'obbiettivo del progetto fosse quello della massima qualità 

 

Inviato
40 minuti fa, Aletto ha scritto:

horn quindi tocca “farsele da soli” o mettere mano a prodotti pro. Ma allora perché non mettere in campo anche i line array visto che evidentemente non è un problema di spazio?

Perché i line Array o sorgenti cilindriche  hanno altri problemi. 

Infatti sono rari 

Inviato

La soluzione dei driver non caricati che usa montagna è interessante peccato per i medio bassi e i bassi del tutto insufficienti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...