mau.bra Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Il 4/4/2021 at 18:03, mau.bra ha scritto: Approfittando del tempo libero di questi giorni in rosso, ho provato a fare una registrazione con la Yamaha kx 390, in precedenza avevo sempre usato la gx65. Nel riascoltare il risultato ho notato che il canale sinistro è leggermente più basso. In registrazione i livelli erano uguali. Da cosa può dipendere? Il 4/4/2021 at 18:43, ediate ha scritto: Testine sporche o nastro usurato o testine e percorso nastro da smagnetizzare.... 😉 Riprendo questi post per comunicarvi che ho risolto il problema sulla Yamaha kx 390. A crearlo erano le testine sporche, per fortuna. Ora funziona di nuovo in modo perfetto. Erano state pulite da poco, strano. Può essere stata qualche cassetta vecchia a sporcarle?
bambulotto Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, mau.bra ha scritto: Può essere stata qualche cassetta vecchia a sporcarle? Sicuramente....
oscilloscopio Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 4 ore fa, mau.bra ha scritto: Può essere stata qualche cassetta vecchia a sporcarle? Basta un nastro sporco o leggermente sticky per creare il problema.
ediate Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @mau.bra Oltre una accurata pulizia (da fare con cotton-fioc e alcool isopropilico, nel verso di scorrimento del nastro, mai in perpendicolare) ti consiglio una bella smagnetizzazione delle testine. Non usare nastri di dubbia provenienza o in cattive condizioni... sempre meglio usare cassette di buona/ottima marca. 😉
dipparpol Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 @ediate Il 8/5/2021 at 18:15, ediate ha scritto: mai in perpendicolare come mai?
transcriptor Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Presumo x seguire il senso di marcia, contrastare favorirebbe il generare micro abrasioni opposte!
dipparpol Inviato 9 Maggio 2021 Autore Inviato 9 Maggio 2021 Ah! Io non ho mai badato molto al senso di moto in cui passo il cotton fioc! Lo passo e basta! 😅
ediate Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @transcriptor 12 ore fa, transcriptor ha scritto: Presumo x seguire il senso di marcia Esattamente. Ho sempre letto che pulire le testine nel senso di marcia del nastro minimizza eventuali abrasioni causate da particelle di sporco. Ricordiamoci che il traferro è perpendicolare al senso di marcia, pulendo la testina “in su e in giù” potrei involontariamente danneggiarlo…
diego_g Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Sto per mandare la mia Aiwa Excelia in manutenzione (penso si tratti banalmente della sostituzione delle cinghie, ma vedremo) e stavo pensando di comprare un "muletto", eventualmente da riutilizzare poi nel secondo impianto. Ho adocchiato questa: https://www.subito.it/audio-video/cassette-deck-sony-tc-k620-monza-384145011.htm Che ne dite? A me pare abbia un buon rapporto Q/P...
oscilloscopio Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @diego_g Il prezzo mi pare valido, l'unica cosa che non sia quel modello di Sony (non ricordo la sigla) che monta un ingranaggio di plastica che se si rompe è difficile da sostituire, forse ti può dire qualcosa in più Matteo @Libra 1
transcriptor Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Alla faccia del muletto un 3 head,complimenti👏
diego_g Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @transcriptor Eh, ma mi sa che lo ha già venduto a qualcun altro...
Gianluca1969 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Buongiorno a tutti gli amici del forum. Dopo oltre 30 anni vorrei acquistare un deck, il modello è il akai gxc 710 d. Molto bello esteticamente. Vorrei sapere le sue qualità soniche. Grazie
oscilloscopio Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Gianluca1969 E' una macchina di metà anni '70, molto bello e solidamente costruito,le prestazioni non raggiungono certamente quelle delle macchine più recenti e non hai la possibilità di utilizzare le cassette di tipo Metal, comunque è una macchina fascinosa e ben suonante, dipende molto dalle tue aspettative e da cosa vuoi farci. Ha solo due testine quindi non hai la possibilità di monitorare la registrazione mentre la esegui. Personalmente ho 3/4 deck di quell'epoca che uso con soddisfazione, ma ne ho anche un paio più recenti con prestazioni superiori.
Gianluca1969 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @oscilloscopio ti ringrazio molto. Lo utilizzerei soprattutto per la riproduzione di preregistrate.
oscilloscopio Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Gianluca1969 con le preregistrate dovrebbe comportarsi piuttosto bene.
rock56 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 14 ore fa, Gianluca1969 ha scritto: Lo utilizzerei soprattutto per la riproduzione di preregistrate. Se le pre-registrate sono di vecchia data meglio un vecchio deck (equalizzazioni cambiate), io ho trovato differenze di ascolto.
Gianluca1969 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @rock56 si tratta di cassette acquistate negli anni 80
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora