Vai al contenuto
Melius Club

Cassette deck: quale?


dipparpol

Messaggi raccomandati

Gianluca1969
Inviato

@ediate @transcriptor va bene allora suggeritemi qualche modello. Da ragazzo, negli anni 80,avevo un teac entry level plasticosissimo. Non sono esperto di piastre di registrazione. 

oscilloscopio
Inviato

@transcriptor

1 minuto fa, transcriptor ha scritto:

sono macchine già fortemente penalizzate x i motivi che tutti conoscono, frusci risposte  in frequenza ecc..

Su questo non concordo, sono macchine che possono essere tranquillamente utilizzate anche normalmente e le prestazioni alla fine non sono così "drammaticamente diverse" il tutto stà a prenderle ad una giusta quotazione ed in base a quelle che sono le proprie esigenze.

transcriptor
Inviato

@oscilloscopio mi riferivo ad alcuni deck come un hitachi da me posseduto con risposta a 10 kHz troppo poco, alla stessa cifra 10 anni dopo c era di meglio

oscilloscopio
Inviato

@transcriptor  Ci credo, ma già macchine degli anni '70 che arrivavano a 16/17 KHz potrebbero essere interessanti se prese a prezzo congruo, e molto spesso a livello estetico e costruttivo sono molto meglio di macchine anni '80 e '90

transcriptor
Inviato

@oscilloscopio non ho dubbi ache se io non ne ho possedute tante x fare confronti. Mi basavo come valutazione sul fatto che i deck hanno avuto una evoluzione tecnica superiore a giradischi e ampli e altro ancora.

Evoluzioni non solo di dati tecnici con il DBX si sono raggiunti rapporti S/N evoluti e impensabili prima. I 3 testine con il tempo equipaggiavano modelli anche medio livello e non solo i più costosi. L elettronica è così le prestazioni buone oggi le paghi care fra un po’ andranno ad equipaggiare prodotti poco costosi in tutti gli articoli

oscilloscopio
Inviato

@transcriptor  L'evoluzione tecnica c'è stata ed anche notevole, peccato che come stà accadendo nel mondo dell'auto, tanta innovazione elettronica sia andata a volte a discapito di quella costruttiva e della componentistica.

Inviato

@oscilloscopio

1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

tanta innovazione elettronica sia andata a volte a discapito di quella costruttiva e della componentistica

D'altra parte quando un solo circuito integrato sostituisce decine e decine di componenti diversi, è naturale che ci possa essere un "decadimento" a livello di componentistica (i registratori sembrano "vuoti"). Diverso è il caso dell'impoverimento meccanico: su macchine anche elettronicamente prestigiose (vedi ad esempio i Technics RS-AZ6 e AZ7) c'è una meccanica ridicola... ci fosse stata montata su una meccanica prestigiosa (o almeno più che decente) oggi si parlerebbe di ben altra robustezza in quel comparto.

Inviato

@Gianluca1969 personalmente per massimizzare il rapporto costo prestazioni, consiglio di guardare a modelli di Marche meno specialistiche sui deck, ma di qualità, come denon, onkyo. Si possono puntare a modelli alto di gamma a costi più contenuti rispetto a brand più titolati come Teac, Akai, Aiwa senza parlare di Nakamichi. 

Gianluca1969
Inviato

@bic196060 ciao e grazie per il tuo intervento. Potresti suggerirmi dei modelli? 

transcriptor
Inviato

A proposito di meccaniche dei deck che hanno dato problemi, non si è mai parlato di specifici modelli e guasti di alcuni prodotti invece che di altri?? Esistono modelli particolarmente soggetti a guasti??? Io dal 70 ad oggi ho avuto un solo guasto con fermo macchina e risolto dal riparatore di Alessandria di cui ho postato le coordinate nell altro tred. Poi cercherò il modello x renderlo noto, ora non ricordo la sigla

Inviato

@transcriptor potremmo aprire un’altra discussione specifica… se no continuiamo qui. Io qualche esempio lo avrei…

Inviato
1 ora fa, Gianluca1969 ha scritto:

ciao e grazie per il tuo intervento. Potresti suggerirmi dei modelli? 

onkyo ta2800, ad esempio

Inviato
3 ore fa, Gianluca1969 ha scritto:

@bic196060 ciao e grazie per il tuo intervento. Potresti suggerirmi dei modelli? 

dipende cosa trovi, i criteri poi sono semplici IMO, 3 testine piuttosto che 2, più motori, dual capstan (meglio, ma non è necessario, e deve essere a posto), io poi guarderei al periodo di produzione ed al peso, come indicazione generale.

Sono convinto che il top delle prestazioni nei cassette siano state raggiunte negli anni 80, poi sono magari aumentati i "gadget" ma si è risparmiato sulla "sostanza" e sui materiali. E lo vedi dal peso. Un deck che appare bello e poi pesa 4kg....

Se fai una ricerca generica e individui dei modelli poi con ricerca mirata vedi dai cataloghi (che sono quasi sempre reperibili) dove si posizionava il modello.

L'Onkyo suggerito sopra mi pare una ottima macchina, potrei aggiungere Sony TC K71 o K81 (Sony non lo avevo citato ma sono ottimi questi modelli), o Denon DRM44 o rinuncianod alla calibrazione automatica (che IMO è una complciazione poco utile, manualmente si fa quel che si vuole in pochi minuti) il Denon DRM34.

Ma sono solo esempi di macchine che conosco. Ripeto se fai una ricerca generica, individui dalle caratteristiche generali dei modelli che possono rientrare nel target, e approfondisci con ricerche mirate. Conta nell'usato più lo stato dell'oggetto, che il particolare modello. La tecnologia era disponibile per tutti coloro che volessero produrre buone macchine, inutile fissarsi su particolari marchi, a parte direi Nakamichi, Revox e Tandberg che costituiscono casi a aprte, e in ogni caso paghi pegno col prezzo, notevolmente più elevato rispetto agli altri.

  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo, evita gli autoreverse, saranno comodi ma le prestazioni sono inferiori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...