rock56 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @sonny quella Naka non l'ho mai avuta, ma la voglia è rimasta ancora! Vedere il cambio di lato cassetta è uno spettacolo! 1
dipparpol Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @jopavirando sì ma temo sia una goccia nel mare. purtroppo per me si potrà riparlare di vera rinascita solo quando le cassette vergini si troveranno di nuovo dappertutto (nei supermercati, nei negozi di elettronica, dal fotografo ecc.) e quando ogni album uscirà su cd, cassetta e vinile come ai vecchi tempi. E direi anche quando ogni azienda storica (technics, sony, pioneer ecc) rimetterà a catalogo almeno un deck a cassette. ma ovviamente questo quasi sicuramente non succederà... per cui temo sia solo una moda provvisoria. 1
transcriptor Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @dipparpol Buona serata, io invece penso al fatto che a causa delle residue scorte di analogico su lp sarà necessario che i registratori si diano un gran da fare in futuro x trasferire e mantenere tale patrimonio anche perché al digitale non è e non sarà consentito, pena una conversione che renderebbe inutile il tutto
Pucci Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @sonny Complimenti vivissimi per la super piastra!! Un gioiello davvero!!
Questo è un messaggio popolare. Pucci Inviato 26 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2021 10 ore fa, dipparpol ha scritto: sì ma temo sia una goccia nel mare. purtroppo per me si potrà riparlare di vera rinascita solo quando le cassette vergini si troveranno di nuovo dappertutto (nei supermercati, nei negozi di elettronica, dal fotografo ecc.) e quando ogni album uscirà su cd, cassetta e vinile come ai vecchi tempi. E direi anche quando ogni azienda storica (technics, sony, pioneer ecc) rimetterà a catalogo almeno un deck a cassette. ma ovviamente questo quasi sicuramente non succederà... per cui temo sia solo una moda provvisoria. La penso esattamente come te. Io pensate che scatto ancora con Fuji Velvia ed Hasselblad, sviluppo e stampo io, stesso discorso con il bew. Io amo l'analogico, cassette, musicassette, vinili e tutto ciò che è materiale/materico. Spero vivamente che tutto ciò possa tornare in auge e far sì che ognuno possa riscoprire il piacere del deck, registrare a casa ed ascoltare anche magari in macchina la musicassetta, io ad esempio ho montato nella vecchia Fiat 500L un sistemino Saba con cassette e mi diverte molto la cosa. Spero che le generazioni come la mia, anche poco più grandi e più piccole possano anche loro assaporare il gusto del Vintage e che tutto ciò non resti solo una mera moda. Quant'era bello andare dal tabaccaio di fiducia e trovare le pellicole, o quando si andava nel negozietto sotto casa per prendere le cassette vergini... Un altra storia 6
hiroshi976 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ragazzi, quello descritto da Dipparpol è impossibile che avvenga in questa era. Non so se ci avete fatto caso, ma nei vari centri commerciali stanno man mano sparendo tutti i reparti audio/video legati ai supporti. In tutti i grossi centri commerciali stanno via via sparendo, o comunque, subendo un ridimensionamento. Io sono anche appassionato di cinema, anche dvd e bluray stanno subendo questo. Neanche i tanto "pubblicizzati" vinili hanno ancora ritrovato una loro collocazione fisica negli shop. E tanti negozi in questo ultimo periodo, anche precovid, hanno chiuso! Quello che dobbiamo verosimilmente sperare, è che ci sia semplicemente una nuova diffusione, anche se poi magari si sarà costretti a rivolgersi online e ad aziende specifiche per reperire versioni di album o supporti vergini. Ma credo che sia assurdo sperare una sorta di "viaggio indietro nel tempo"! Saranno sempre e solo gli appassionati ad acquistare, cioè noi. Nenche la musica vende più come un tempo. Ormai il grosso scarica illegalmente e siamo rimasti quattro gatti a comprare musica (e cinema come nel mio caso). Questo lo paga tutto il comparto, purtroppo. 1
transcriptor Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Salve, la mia visione è un po’ differente. forse, i centri commerciali annulleranno que beni dalle vendite seguendo le tendenze di massa, ma il piccolo commercio la piccola bottega artigiana di stampo europeo potrà riprendersi la liderschip x quei prodotti che non interessano più alla grande distribuzione. Se pensate era così x certi prodotti hi fi anche in passato , quelli di nicchia.
hiroshi976 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @transcriptor Purtroppo è la musica in senso stretto che è diventata di nicchia! Il resto, come dicevo, è una conseguenza.
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @hiroshi976 scrissi anni fa una mail ad una nota rivista di hifi. Nella mail, che venne anche pubblicata, esprimevo i miei dubbi sull'andamento del mercato dei supporti fisici, musica o film che fossero, ed i miei timori che quando questi non fossero più distribuiti ci saremmo trovati ostaggio delle major che avrebbero gestito il mercato in maniera oligarchica, imponendo prezzi e modalità di fruizione dei prodotti senza possibilità di contraddittorio o vere alternative da parte dell'utente finale, cioè noi. Una modalità bere o affogare. Io continuo ad accumulare fisicamente anche se, vista l'età, temo che me ne andrò prima di aver potuto ascoltare/vedere tutto quello che ho comprato😁 Buoni ascolti 🔊
dipparpol Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 proprio da poco ho appreso che maxell l'unica che produceva ancora le audiocassette (le famose ur) ha smesso nell'ottobre dello scorso anno. infatti su amazon si trovano ancora delle scorte ma i prezzi stanno schizzando alle stelle. per il resto se digiti "riproduttore a cassette" su google vengono fuori delle cinesate di plastica dalla pessima qualità. riproduttori portatili che "digitalizzano" e simil-piastre con tutte le stesse meccaniche. io feci la grossa caxxata di provarne una (era una ion credo)... lasciamo perdere... i nastri vergini ormai ci sono i famosi tipo 0 (nome inventato da alcuni youtuber) che in pratica sono nastri al ferro di pessima qualità... anche qua provai un trevi (made in china!!) stendiamo due veli pietosi. album originali ne esce ogni tanto qualcuno in cassetta ma sono gadget... con quali apparecchiature li registrano? da che master? ho paura a chiederlo.. purtroppo è moda...
dipparpol Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 4 ore fa, 78 giri ha scritto: anche se, vista l'età, temo che me ne andrò prima di aver potuto ascoltare/vedere tutto quello che ho comprato io sono dell'83.. quindi diversamente giovane! a volte ci penso e dico: ma se tra vent'anni volessi ancora ascoltare qualche audiocassetta come farò? e mi deprimo... se penso ai rtr poi.. che sono macchine che già adesso hanno 40 anni sul groppone (o più) peggio ancora!!!
transcriptor Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Io dico: Teniamo duro e non molliamo, poi...... vedremo x il futuro, magari saremo noi con le nostre nostalgie a promuovere qualcosa di buono💪
nick Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 7 hours ago, hiroshi976 said: nei vari centri commerciali stanno man mano sparendo tutti i reparti audio/video legati ai supporti. [...] Neanche i tanto "pubblicizzati" vinili hanno ancora ritrovato una loro collocazione fisica negli shop. E tanti negozi in questo ultimo periodo, anche precovid, hanno chiuso! Non solo nei centri commerciali: In Trentino è rimasto un (1 - uno) solo negozio di dischi (cd/dvd/vinili) in tutta la regione, di cui sono assiduo frequentatore. Nonostante la sua unicità e la passione del suo titolare sempre pronto a reinventarsi, oltretutto grandissimo cultore di musica con cui è piacevolissimo anche solo chiacchierare, spesso non si può dire che ci sia la fila... Spero proprio che il buon Diego tenga botta ancora per molto. 1
rock56 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 6 ore fa, 78 giri ha scritto: esprimevo i miei dubbi sull'andamento del mercato dei supporti fisici, Io sollevai il dubbio ad una discussione durante un Top Audio: una ditta aveva aperto un meeting per discutere sulla musica, io avanzai l'ipotesi che il proseguimento degli mp3 (erano usciti da un paio di mesi) se fossero stati perfezionati e migliorati come qualità forse.... "Ma no! Quella è roba da computer che non c'entra niente con l'alta fedeltà e gli stereo!!!!" mi tacciarono con questa risposta!😁
78 giri Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @rock56 come vedi il tempo è galantuomo e ti ha dato ragione (purtroppo mi verrebbe da aggiungere). Facciamo parte di un'altra epoca ed io, per quello che vedo e sento, ne vado fiero. Buoni ascolti🔊
rock56 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 minuti fa, 78 giri ha scritto: purtroppo mi verrebbe da aggiungere Si si, proprio purtroppo.... Allora lanciai una provocazione, ma anch'io non pensavo neppure lontanamente si arrivasse alla "liquida"
transcriptor Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 I signori delle fiere che vendono oggetti costosissimi sono stati i primi ciechi a non capire di dover arginare lo stra potere del digitale che colpo dopo colpo avtrebbe ridotto un intero impianto audio in una scatoletta con un micro chips. proponevano assurdità , a mio giudizio, invece di promuovere un mercato analogico parallelo x gli appassionati senza rifarsi dei costi con perle impossibili da comprare, ma con oggetti, magari , ben funzionanti a prezzi giusti e che mantenessero la matericità dei supporti. Invece , era bello stupire con cavi di segnale al prezzo di una alloggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora