hiroshi976 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Io come il buon Edilio, consiglio il Realistic Tape Control Center, ne ho presi 2 e vivo felice. Nessuna perdita (se non si esagera con lunghezza dei cavi). Molto duttile, affidabile e ingombra poco.
Membro_0009 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 20 minuti fa, Stereo ha scritto: buongiorno Anche io ho la stessa esigenza, dovendo collegare una trentina di registratori, ma non avendo trovato nessuna switch box di tali capacità sul mercato, ho pensato di costruirmela, aggiungendo anche un paio di VU meter di grande accuratezza per il controllo dei livelli Complimenti per il grande dispiegamento di mezzi, 30 registratori sono veramente tanti! Si possono adottare svariate soluzioni, dagli swtich passivi, che però obbligano a commutazioni meccaniche manuali ai matrix switcher, possibilmente controllabili da remoto via TCP/IP e/o protocolli seriali. Io personalmente, amante della massima complessità progettuale/realizzativa e della massima semplicità di uso, propendo per la soluzione matriciale con controllo remoto. L'auto costruzione è anch'essa una soluzione, rispettando le scelte scritte sopra. Anni fa iniziai la realizzazione di una matrice 16x16 bilanciata bufferizzata stereo ma, causa scarsezza di tempo, non ne feci più nulla. Mi sarebbe servita anche per i processor loop tra cui espansori ed equalizzatore. Alessandro.
Davide Casarotto Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @networkcode è una Yamaha MTX-3. Chiaramente era stata acquistata per farci altro con un impianto pro, poi però avendola in giro per casa l'ho riadattata appunto per la gestione dei registratori in rec/play. Quindi è un caso a parte, consiglio anche io un oggetto come il Realistic di Edilio
Stereo Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @networkcode ciao Alessandro Anche io come Edilio o altri, che però non ho mai avuto il piacere di conoscere, sono collezionista di cassette deck. La soluzione tipo Realistic non è sufficiente, perché mi ritroverei ad attaccare e staccare alla bisogna come faccio ora. Per ora tengo collegati gli apparecchi in uso e collego volta per volta quelli che desidero attivare
Membro_0009 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 8 minuti fa, Stereo ha scritto: ciao Alessandro Anche io come Edilio o altri, che però non ho mai avuto il piacere di conoscere, sono collezionista di cassette deck. La soluzione tipo Realistic non è sufficiente, perché mi ritroverei ad attaccare e staccare alla bisogna come faccio ora. Per ora tengo collegati gli apparecchi in uso e collego volta per volta quelli che desidero attivare Esatto, per quello ti ho consigliato un matrix switcher!
Membro_0009 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 31 minuti fa, Davide Casarotto ha scritto: è una Yamaha MTX-3. Chiaramente era stata acquistata per farci altro con un impianto pro, poi però avendola in giro per casa l'ho riadattata appunto per la gestione dei registratori in rec/play. Quindi è un caso a parte, consiglio anche io un oggetto come il Realistic di Edilio Stavo vedendo che trattasi di processore matriciale. Permette il routing diretto del segnale analogico da ingresso X ad uscita Y oppure passa sempre attraverso i DSP interni applicando una stadio di A/D e D/A? Alessandro.
Davide Casarotto Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @networkcode non ti saprei proprio dire ma ti posso assicurare che tra sorgente diretta all'amplificatore e sorgente passante per la matrice non c'è nessuna differenza, quindi penso routing diretto, sul software ci sono una serie di impostazioni come guadagni, equalizzazione ecc, ma sono bypassabili 1
Stereo Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @networkcode i 30 decks non sono tutti nello stesso impianto ma sono parte di diversi complessi. Quello che ne raggruppa di più è l'impianto principale che ne conta 12, per cui uno switch box di tale capacità potrebbe assolvere il compito, magari con una connessione o due di riserva. Se dovessi iniziarne l'autocostruzione, penso di stare sugli switch meccanici, sia perché non ho affatto dimestichezza con l'elettronica digitale, sia perché mal ce la vedo in impianti come i miei, tutti analogici. Avevo già iniziato a reperire alcuni componenti, inoltre il meter di precisione per i livelli è già stato ultimato (avevo scritto un un'articolo in merito sul forum precedente) Devo solo trovare tempo e voglia di proseguire
bic196060 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Il 21/7/2021 at 22:16, Eugenio29 ha scritto: Bellissimo il V1RX. Si bellissimo, me ne è sfuggito una un annetto fa. Ho un V2RX il modello appena sotto, va bene e suona bene. Il che non è inaspettato. Quello che mi ha sorpreso è il suono della V9. Quella colorata, detta chamelon. Un 2 testine venduto con un coordinato. Esteticamente mi è sempre piaciuto, un mio amico me lo ha dato per cambiare la cinghia, originale, che era lenta (ma non sciolta.... Solo slittava). Fatto è lo sto ascoltando da un paio di settimane, lo ridaro' a settembre al rientro ferie. E suona bene, quanto il V2rx. Non ho registrato, ma in riproduzione è molto gradevole. E sto apprezzando sempre più questo look colorato, psichedelico. Per inciso, ho visto un paio di inserzioni su subito, una non chiede poco.... Ma l'altro.... 1000 (Mille) euro.... 🤣 Lo dico perché tenevo a dare un giudizio su questo Deck a cui non avrei dato 2 lire come suono.... Ma mi dissocio da pazzie incomprensibili come la citata. O mi sono perso qualcosa ed è diventata macchina da collezione come un dragon nakamichi? 😁
pdameno66 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Buonasera a tutti. Chiedo aiuto a chi ha pratica ed esperienza di piastre Nakamichi… Dovrei fare una revisione alla mia CR7E che manifesta qualche rumorino in trascinamento. Potete darmi qualche indicazione di centri di assistenza capaci e competenti che sappiano mettere le mani con cognizione di causa su questo modello? Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi. Ah dimenticavo…. Sono di Ancona ma mi muovo spesso per lavoro quindi vanno bene consigli anche su Lombardia, Piemonte o Emilia Romagna.
transcriptor Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @pdameno66 ciao nel forum è aperta una sezione che raccoglie tutti i riparatori che conosciamo con indirizzi e valutazioni consultala. Buona giornata
pdameno66 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @transcriptor 👍 grazie. Fatto e già chiamato OTL di Padova. Preso appuntamento per dopo le ferie.
transcriptor Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Dando buoni consigli ho un futuro come amministratore del Forum💪
Fabfab Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Salve, avrei la possibilità di acquistare un JVC TD-V711 che, dalle info reperite in rete, sembra essere un apprezzabile deck quando il nastro era in inesorabile declino (sembra essere uscito in commercio nel 1988). Qual è la vostra opinione in merito ed quale sarebbe il prezzo giusto d'acquisto? Grazie, buona musica sempre
transcriptor Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Fabfab ciao, ho letto le caratteristiche del deck di cui fai menzione è sono di tutto rispetto. personalmente non L ho mai posseduto, ma se il prezzo è invitante non vedo controindicazioni. 1
ediate Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Fabfab Mi sembra un ottimo deck anche se esteticamente "non-JVC": questa ha sempre fatto deck con la cassetta a destra e i comandi a sinistra. Prezzo "giusto" (per me) 200 euro, 250 se in condizioni near-mint. Anche io non ho mai avuto un JVC, al tempo stravedevo per questo ma costicchiava.... KD-A7: 1
Libra Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Occhio al TD-V711. Ha una common issue non da niente, ha il reel gear che si sbriciola. E' non è facile trovarne un ricambio. Quello di fianco è il mode motor. Libra 1
ediate Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Fabfab Leggi il post sopra di Matteo, ti ha segnalato un inconveniente molto grave di quel JVC. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora