oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @Massimiliano S. Concordo con @ediate se non slittano e la macchina avvolge e riavvolge bene lascia stare le cinghie, al limite se la senti molto rumorosa cerca di capire da dove proviene il rumore ed al limite pulisci e lubrifica. 1
ediate Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @Massimiliano S. 3 ore fa, Massimiliano S. ha scritto: E un po' di lubrificazione la faresti? Se è necessaria, certamente sì. Ah, un’altra cosa, munisciti di cotton-fioc ed alcool isopropilico perché quelle cassette, inutilizzate da tanto tempo, potrebbero lasciare dell’ossido sulle testine. Non pulire il pinch-roller con nessun alcool, al limite con un cotton-fioc leggermente inumidito con acqua.
transcriptor Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Signori buona sera, nella città ove lavoro offrono un technics RS B 905 , chiedo se qualcuno conosce di questo deck eventuali punti deboli. Intendo di parti che si danneggiano facilmente o di difficile sostituzione! Capita che certi modelli siano afflitti più di altri da problemi di difficile riparabilita, in alternativa ci sarebbe un piooner ct 656 , non nello specifico ma in generale risultano oggetti robusti???il mio scopo era di avere una seconda piastra di riserva x ovvi motivi. La mia è una 737 pioneer e personalmente risulta sana ma…….. va bhè al massimo la consegnerô x le cure ai nostri mentori di riferimento . ( se vorranno)
transcriptor Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Ho commesso un errore di sigla è la CT S 610 non 656 emmm…. Sarà l età chiedo venia
ediate Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 @transcriptor la Technics RS-B905 è l’antesignana della notissima RS-B965, che aggiunge, rispetto alla 905, la trazione diretta controllata al quarzo e gli oscillatori per la regolazione di bias ed eq. Per il resto, estetica a parte, sono del tutto uguali. Non dovrebbe avere problemi particolari: le cinghie Technics sono estremamente longeve, l’elettronica è generalmente affidabile (anche se sto “combattendo” con una Technics RS-BX707 che, ogni tanto, si ferma improvvisamente), certo sarebbe necessaria una prova sul campo, soprattutto per verificare il buon funzionamento dell’idler che comanda il ff e il rew del nastro. È un registratore che, se è in forma, è di ottima qualità (ha anche il dbx, poi è tre testine, doppio capstan) ed era il top di gamma Technics del catalogo anni 1987-1989. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 19 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2021 Il 13/11/2021 at 11:41, Tronio ha scritto: Quasi tutte sono già registrate, per la maggior parte TDK ma anche Sony, That's e altro, tutte cromo e qualche metal. Se qualcuno fosse interessato si faccia pure avanti e gliele cedo volentieri. I primi pacchi di cassette date in adozione sono in partenza: nessun altro interessato? Me ne rimangono ancora una 50ina da "riallocare"...😉 5
v15 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 5 minuti fa, Tronio ha scritto: Me ne rimangono ancora una 50ina da "riallocare". Ti ringrazio ma personalmente ne ho per un altro paio di vite, comunque ti meriti un melius per la generosità dimostrata!
Fabfab Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 6 ore fa, Tronio ha scritto: cassette date in adozione Immagine molto bella 😁 grazie e melius... Il minimo
dipparpol Inviato 23 Novembre 2021 Autore Inviato 23 Novembre 2021 @Tronio anch'io sono a posto: ne ho ancora una cinquantina sigillate ed altrettante da cancellare e ri-registrare... ma grazie per la disponibilità che hai dimostrato!!
bic196060 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Tronio Mi sono arrivate oggi un pò di cassette che Tronio mi ha inviato, voglio mandare un ringraziamento pubblico per la gentilezza dimostrata. Le ascolterò e magari diverse non le riregistrerò, il regalo comprende anche la musica 😉. Grazie!
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 24 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Novembre 2021 32 minuti fa, bic196060 ha scritto: Le ascolterò e magari diverse non le riregistrerò Sono io che ringrazio voi, per aver consentito a quelle cassette sepolte nel dimenticatoio da decenni di vivere una nuova vita (oltre a farmi liberare un po' di spazio nel box... 😉). Buona musica! 4
ediate Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Anche a me sono arrivate le cassette inviatemi da @Tronio: oltre all’ovvio ringraziamento pubblico per l’enorme gentilezza dimostrata, mi ha mandato insieme a quelle cassette della musica che non conoscevo. Si profila un week-end di ascolti a go-go… 👍😉 per poi decidere cosa tenere. Grazie! 1
bambulotto Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Spero di non essere OT. Un amico deve disfarsi di un Sony TC K970ES. Io un pensierino ce lo farei. Non avendo mai avuto un deck a cassette Sony vorrei sapere se è una macchina valida e se ha problemi per eventuali riparazioni. Grazie.
ediate Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @bambulotto E' una macchina eccellente. Ti posto una foto dell'interno, giusto per capire di cosa stiamo parlando... Ci saranno (forse) da cambiare le cinghie, ma ne vale assolutamente la pena. 1
transcriptor Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Saluti a tutti, e buona domenica, andando alla ricerca di qualche deck interessante di fascia medio alta oramai si incorre in prezzi insostenibili più che di quale deck di quale prezzi dobbiamo discutere. un negoziante dalle mie parti ha in conto vendita 3 prodotti vintage a prezzi dai 2000 ai tre mila euro. Io non riesco più ha comprare nulla doppio Sigh! Ediate ma tu hai un luogo segreto dove acquistare?? Invoco Oscilloscopio che ha sempre speso il giusto , dammi Lumi.
ediate Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @transcriptor il luogo “giusto” prima era ebay, da qualche anno sono impazziti pure lì, ogni tanto, allora, dò un’occhiata a subito. Scartando e riscartando si trovano annunci giusti, persone simpatiche e onestissime (si capisce al volo se si sta trattando con uno perbene). Proprio l’altro giorno sono stato “costretto” a prendere una Technics RS-BX707 che mi implorava di toglierla dall’oblio… a poco più di 100 euro ho preso questa in eccellenti condizioni, sia estetiche che tecniche (Dolby B e C, capstan singolo, tre testine, trazione diretta al quarzo, regolazione di bias ed eq), in più ho avuto in regalo un sintonizzatore Technics ST-GT630 che, però, purtroppo, non funziona anche se il venditore (un ragazzone appassionatissimo) giurava e spergiurava che funzionasse. Glielo avevo pagato due lire che mi ha prontamente restituito. Continuiamo a frequentarci, ha comprato anche lui su subito a 200 euro da un onestissimo signore anziano di Reggio Calabria un Sansui AU-X911DG, credo che la sigla sia questa, un bellissimo ampli, lo devo andare a sentire… bisogna, come dico sempre, mettersi sulla riva del fiume e selezionare gli annunci vicino casa in modo da poter agevolmente andare a vedere e provare quel che interessa. A parte che ho già tanta roba, ormai ebay lo guardo sempre meno e solo per sapere quanto NON devo pagare un apparecchio. 😉 1
oscilloscopio Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 2 ore fa, transcriptor ha scritto: Invoco Oscilloscopio che ha sempre speso il giusto , dammi Lumi. C'è poco da fare...l'unica è girare per mercatini sperando nella botta di c..o, prima accadeva abbastanza spesso, adesso è sempre più raro, altrimenti come suggeriva @ediatemonitorare Subito per vedere se salta fuori qualcosa.. 1
transcriptor Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Allora signori cari, elargiti i consigli x fronteggiare i prezzi ora affrontiamo il discorso dal lato tecnico! per un deck da acquistare risolto il problema del prezzo quali evitare x complessità di riparazione e quali invece i più consoni a essere , eventualmente riparati in caso di necessità???? Mettiamo a frutto un po’ d esperienza personale x favorire una mini classifica!!!! personalmente io non ho mai avuto guasti in passato e la mia attuale pioneer 737 è giunta un anno fa senza problemi tranne un non perfetto allineamento dello sportello che ho poi risolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora