ediate Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ripubblico qui una foto (presa dal web) di un particolare dello splendido (e molto ben suonante e "registrante") Braun C4. Tre testine, singolo capstan, Dolby B e C, taratura manuale con oscillatore di Bias e Livello, costruito come un carrarmato (circa 10 Kg), completo e precisissimo nei comandi. Quello che ho io è la versione grigio chiaro, proprio come lo preferiva il suo designer, Dieter Rams. Costa ancora cifre adeguate, ve lo consiglio a scatola chiusa: Il mio è come questo qui (foto presa dal web):
Pucci Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @ediate meraviglia delle meraviglie il Braun C4, lo possiede un signore che conobbi al mercatino di Porta Portese(luogo in cui lo acquistò) e feci amicizia con lui nonostante i ben 49 anni di differenza. Una sera andai da lui ad ascoltare il suo impianto e mi fece ascoltare questo deck... Davvero una gran macchina, suonava in modo lineare che più lineare non si poteva (aveva solo e solamente musicassette TDK top di gamma anni 90/91 non ricordo però il modello). Rimasi impressionato
ediate Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Un altro deck insospettabilmente buono è il Grundig CF4.... comprato quasi per scherzo ad un classico piatto di lenticchie, ha sfoderato una bellissima estetica e un suono niente, niente male. Sempre tre testine, singolo capstan, Dolby B e C, taratura del bias, sono assolutamente convinto che di Grundig abbia solo il nome sulla targhetta ma va non bene, benissimo. Costruito molto bene, la meccanica agisce con sicurezza e precisione. Inqiueta un po' il fatto di non vedere la cassetta, ma superato lo "shock" iniziale è veramente una bella macchina. Immagini prese dal web (a palpebra copri comandi aperta): Con la palpebra chiusa: Il mio esemplare è totalemnet nero, ma non escludo che possa esistere in altra finitura, come sembra dalla foto soprastante...
transcriptor Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Salve, la cosa stupenda del forum è che mi fate conoscere oggetti da me mai visti prima,a questo punto mi farebbe piacere vederli anche dal vivo , non ricordo di averli osservati neppure nelle vetrine dei negozi di allora. Ci fosse una mostra dal vivo sarei il primo ad andarci
Gici HV Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Io ho questo inscatolato.. ... cinghie sbriciolate a parte,ma facilmente reperibili, perfetto. Penso che non lo userò mai più ma piuttosto di regalarlo me lo tengo.
transcriptor Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Tenere, conservare e preservare in un futuro andranno a ruba
diego_g Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Gici HV Ciao Gigi, dammi retta: fai uno sforzo e rimettila in pista. Io ho la sorellona 009, che credo differisca poco dalla tua: si sente davvero molto bene, e non sto dando un giudizio condizionato solo dalla nostalgia. Se registri qualcosa da Tidal, tu viene fuori una cassetta favolosa, tua per sempre. E poi la danza dei Vu-Meter...
hiroshi976 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Il 26/3/2021 at 12:49, 78 giri ha scritto: i miei timori che quando questi non fossero più distribuiti ci saremmo trovati ostaggio delle major che avrebbero gestito il mercato in maniera oligarchica, imponendo prezzi e modalità di fruizione dei prodotti senza possibilità di contraddittorio o vere alternative da parte dell'utente finale, cioè noi. premessa....mi scuso per l'OT La penso esattamente come te. Il problema però è che alle masse piace questo modo di fruire "mordi e fuggi", o meglio "usa e getta". Ultimamente mi sono anche convinto che forse un pò ce lo meritiamo anche. In fondo non ci possono vendere qualcosa se non l'acquistiamo! Non ti nascondo che soffro parecchio quando di fronte alla mia discoteca e videoteca, mi sento dire "ma compri ancora musica?" o "compri ancora film?", quasi con aria o atteggiamento sfottente, quasi fosse una colpa, e questo dalla maggior parte dei conoscenti e diversi amici. Purtroppo la musica, il cinema, non so più forme d'arte, d'espressione, ma sono diventate mero "intrattenimento", roba da popcorn. E se devo completare il ragionamento, non mi piace neanche come molti pseudo audiofili utilizzano i loro impianti per ascoltare la musica. Spesso mi capita di essere invitato da qualche conoscente, che con la scusa della cena o del pranzo, poi si finisce sempre per ascoltare qualcosa e valutare apparecchi. Purtroppo, sembra assurdo, ma in 2 o 3 inviti, non sono riuscito neanche ad ascoltare un brano intero! Non ti dico, un album, ma proprio neanche un solo brano! Skip dei brani che neanche un adolescente! In pratica tanti ascoltano l'impianto con determinati pezzi e vengono appagati solo cosi. E non parlo del vinile, che si è tornato di moda, ma non ti dico quanto hanno centinaia di vinili ancora sigillati, per molti sono "figurine" di fatto! Personalmente sono convinto che siamo un tunnel senza uscita, il quadro clinico è grave, ma spero di sbagliarmi........ 1
78 giri Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @hiroshi976 temo proprio che tu non ti sbagli, siamo in un tunnel senza uscita davvero. La controprova l'abbiamo vista adesso con i diritti televisivi : F1 su SKY, NFL su Dazn, Champions su Sky, serie A prossimamente non più su SKY ma su Dazn, Marvel su Disney... Ti obbligano, se vuoi vedere tutto quello che ti piace, a fare plurimi abbonamenti e dire che ci lamentavano della Rai😢 Buoni ascolti 🔊
sonny Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @hiroshi976 Condivido pienamente le tue considerazioni. Se si tratta di testare un impianto, è logico cambiare vari brani per verificarne le potenzialità e le caratteristiche. Ma la logica della fruizione della musica tramite internet e la trasformazione e diffusione della vendita, da parte delle case discografiche, non più dell'intero album ma del singolo brano, ha portato, secondo la mia opinione, a sezionare e disperdere il valore artistico dell'intera opera del musicista così come eravamo abituati ad ascoltarla per circa 50 anni. Luigi.
ediate Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Gici HV Bellissima quella Excelia, un vero peccato che tu non la voglia usare...
ediate Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @transcriptor 7 ore fa, transcriptor ha scritto: la cosa stupenda del forum è che mi fate conoscere oggetti da me mai visti prima,a questo punto mi farebbe piacere vederli anche dal vivo , non ricordo di averli osservati neppure nelle vetrine dei negozi di allora. Ci fosse una mostra dal vivo sarei il primo ad andarci Vieni da me... li ho tutti e due.... 😂 1
transcriptor Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @ediate volentieri, ma da Alessandria penso sia lunga Azzzzz.....
mau.bra Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Buonasera a tutti, mi chiamo Maurizio, mi sono iscritto da poco, ma seguo la vintage room da molto. Mi ero letto tutta la discussione sui deck che trovavo molto interessante. Dopo aver preso una Yamaha kx 390 per riprovare a sentire dopo anni le mie tante cassette degli anni ottanta e inizi novanta, i consigli letti mi hanno portato ad acquistare su Ebay prima di natale un tre testine Akai gx 65, con il quale sono tornato anche a registrare qualche cassetta. Ancora oggi, purtroppo, quando faccio qualche ricerca su Google per notizie sul vintage mi escono sempre pagine che fanno riferimento a quelle non più esistenti di Melius, un patrimonio di informazioni, soluzioni e consigli andato perso.
oscilloscopio Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @mau.bra Purtroppo è così....speriamo di recuperare qualcosa in futuro anche se è impresa ardua....
Pucci Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 6 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Purtroppo è così....speriamo di recuperare qualcosa in futuro anche se è impresa ardua.... @oscilloscopio@mau.bra Quanta realtà, anni ed anni di info e dibattiti andati perduti, un peccato. Comunque non male la tua Akai, una bella piastra dalla quale avrai senza dubbio ottime soddisfazioni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora