transcriptor Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Buon giorno, tornando al titolo perché non vedere in un deck di propietà o successivamente acquistato la possibilità di comprarne uno identico con la formula “ solo per pezzi di ricambio” x ottenere più longevità ??? Infondo anche con limitate capacità personali d intervento non sembra manchino persone capaci a cui rivolgersi. X i pezzi di ricambio, cosa più difficile, eseguire quanto sopra descritto! Voi mi direte che i costi di mano d’opera superano il valore dell oggetto??? Si, ma è questo che distingue un prodotto moderno da uno vintage, il quale merita tutto questo!
ediate Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @transcriptor 3 ore fa, transcriptor ha scritto: tornando al titolo perché non vedere in un deck di propietà o successivamente acquistato la possibilità di comprarne uno identico con la formula “ solo per pezzi di ricambio” x ottenere più longevità ??? Ho fatto questo con due registratori DCC identici (DCC-900 Philips). Da due, ne sto ottenendo uno perfettamente funzionante... ma ci sto perdendo tanto, troppo tempo, perchè ancora lavoro e non ho molto tempo a disposizione.
oscilloscopio Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @transcriptor C'è anche da dire che se un apparecchio ha determinate criticità non è detto che anche il "donatore" abbia gli stessi problemi...
mau.bra Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Eccomi di nuovo. Oggi al mercatino, per la prima volta, ho visto qualcosa di interessante, una Nakamichi BX300E. L'ho provata subito, si accende, senza cassetta va avanti ed in play, invece si ferma dopo poco in rewind. Con la cassetta inserita non funziona, si blocca . Il prezzo richiesto è di 125 euro. Cosa ne pensate?
transcriptor Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Penso che se fosse possibile verificare il guasto prima dell acquisto è meglio. non sempre basta cambiare delle cinghiette. se chi se nè disfatto lo avesse fatto x altri motivi??? È sempre un rischio serio. Ma……..
mau.bra Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 @transcriptor Verificare il guasto prima dell'acquisto mi sembra difficile, per il resto la penso come te. La cosa strana, visto che in quel mercatino di solito ci sono solo marche scadenti, è trovarci una Nakamichi tre testine.
audio_fan Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Il mio cassette deck "del cuore" è il Teac A260 (prod. 1974) sembra pensato per "giocare" a produrre musica in casa con due coppie di cursori lineari per mixare i due ingressi line, una coppia per impostare l'uscita, due ingressi per microfono mono e uscita cuffie. A sviluppo orizzontale con i VU meter leggermente inclinati in avanti. Acceso l'ultima volta una decina di anni fa, ancora funzionava regolarmente; conservato in una vetrina dello studio-soggiorno con altri "ricordi" hi-fi. (foto da internet) https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.cassettedeck.org%2Fteac%2Fa-260&psig=AOvVaw2GT6hiowVfviPemWy9J3YC&ust=1640457499878000&source=images&cd=vfe&ved=0CAgQjRxqFwoTCPDg2seK_fQCFQAAAAAdAAAAABAz
ediate Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @mau.bra generalmente quando una macchina non va in rewind ma funziona in play/rec e in ff, la “colpa” è dell’idler da sostituire. Questo sembra un o-ring, costa una decina di euro dai soliti crucchi, la sostituzione è da un lato semplice, dall’altro complicata (bisogna smontare il frontale e poi il vano cassetta, in linea di massima). Qui può aiutare Luca @lufranz che ha esperienza con in Nakamichi,
Membro_0022 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 2 ore fa, ediate ha scritto: Qui può aiutare Luca @lufranz che ha esperienza con in Nakamichi, Probabile necessità di sostituzione idler e cinghie, possibile smontaggio dei braccetti dei pinch roeller e pulizia del grasso secco (capitato già su varie Naka). Come tutte le Naka richiede un po' di lavoro, ma considerando le cifre a cui va via su ebay se la trovassi io a 125 euro non ci penserei neppure un secondo afferrare rapacemente, pagare senza battere ciglio e via di corsa !
KIKO Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @lufranz 20 ore fa, lufranz ha scritto: neppure un secondo afferrare rapacemente Per te è facile, sai già come e cosa fare.
Dr.Faust Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Ciao a tutti i deckofili, se a qualcuno interessa metto sul mercatino i miei due, DUAL C919 e AKAI GXC-710D a prezzo di realizzo, leggere bene l'annuncio. Fausto
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Il 23 ho preso una Hitachi D 1100M. Si accende ma ha le cinghie liquefatte. Le ho ordinate sulla baia e dovrebbero arrivare verso il 10 di Gennaio. @lufranz @Libra È un casino cambiarle ? Potrei tentare da solo ? Aggiungo una foto presa dalla rete, la mia è in cantina perche il tavolo operatorio è ancora occupato dal puzzle della signora....
Membro_0022 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Non so, mai avuta una piastra come quella... Comunque è raro trovare un deck giapponese dove è facile cambiare le cinghie, c'è quasi sempre da smontare un bel po' di roba. Se sono liquefatte devi anche pulire tutto. Hai trovato il passatempo per le vacanze 😄
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @lufranz La prima settimana di Gennaio dovrei essere a cassa, una mattina la apro e poi magari apro una discussione.
Libra Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 Si un pò. Intanto devi rimuovere tutta la meccanica. Qui una piccola guida su un modello identico. http://www.riric.jp/electronics/repair/D1100MB.html 1 1
Bazza Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Libra Davvero grazie mille !!!! Avevo provato a cercare in rete ma non avevo trovato niente. Quando inizio vi faccio sapere.
transcriptor Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @Bazza interessante se documenti lo smontaggio con le foto! bella esteticamente quella piastra mi piace 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora