ediate Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Maurizio_Siena Tu sai che io considero gli Aiwa Excelia tra i deck meglio suonanti in assoluto.... 😉
cowboy Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Sparrow la Aiwa 009 a 100 euro é un buon affare, e sicuramente non serve cambiare condensatori o capstan, le cinghie si ovviamente. Con poco te la cavi e avrai un deck top. Io ho avuto la 007 che è praticamente la stessa macchina con qualche funzione di meno. Se devo essere sincero però a me non ha entusiasmato. Esteticamente però è bellissima.
v15 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 2 ore fa, cowboy ha scritto: e sicuramente non serve cambiare condensatori Attenzione, warning...anzi forse nel caso specifico meglio dire achtung! 😁😁
Maurizio_Siena Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Sparrow Ho visro in rete che i prezzi sono ben altri rispetto ai 100 euro che hai detto tu...quindi se conosci il proprietario ok.....altrimenti fai attenzione...... Maurizio
Sparrow Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Ho visto sul web che un kit completo di condensatori nichinon per l’Aiwa excelia 009 costa 70€, quindi anche in caso di ricappaggio i costi non sarebbero proibitivi.
cowboy Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @v15 lo sai anche tu che le piastre jap difficilmente hanno bisogno di un recap..... 1
oscilloscopio Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Sparrow Molto difficilmente avrai necessità di ricapparlo...
hiroshi976 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 una excelia a 100euro anche solo in perfetto stato estetico, si prende subito. Non lasciartela scappare. Anche io sono convinto che il recap non sia necessario. Parti con un controllino generale delle funzionalità, una pulizia, magari approfondita e successivamente valuti il da farsi. Un saluto a tutti! 😄
metal_1076 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 ...appena arrivata e da riparare 😉 in realta` gia` riparato il "guasto", appena possibile procedero' con revisione meccanica ed elettronica 😁 2
metal_1076 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Il 12/2/2022 at 12:00, sonny ha scritto: Ma se volessi migliorare, su cosa mi dovrei orientare non necessariamente sulla stessa marca la prima cosa che dovresti fare, a mio avviso e sempre se non lo hai gia` fatto, e` revisionare la piastra (specialmente in termini di allineamenti elettrici). Di norma i 2 testine Nakamichi sono ottimi, ma non avendo la 202 sistemi di calibrazione esterni (solo tarature fisse interne), sei vincolato a perfetti allineamenti come sopra descritto. Te lo dico per esperienza, avendo testato deck con la stessa meccanica e tutto sommato dalle prestazioni simili alla tua RX (BX-100/125/150, CR-1, DR-3). Riguardo un possibile deck sostitutivo anche di altra marca, dipende dal budget che vorrai stanziare. Magari un 3 testine con almeno la regolazione del bias, meglio ancora se anche quella del level. Ci sono tanti modelli tra cui scegliere 😉
sonny Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @metal_1076 Ti ringrazio per le valutazioni. Rimanendo in casa Nakamichi ritieni che un passaggio alla CR7 o al Dragon, al di là degli irragionevoli prezzi, mi faccia sentire una reale differenza? Luigi.
transcriptor Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @sonny attenzione che i prezzi non rispecchiano caratteristiche sonore più o meno gradevoli , a volte, non sono indice neppure di indiscussa qualità ma di marketing
ediate Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @sonny ai prezzi a cui si trovano CR7 e Dragon mi orienterei su sistemi intrinsecamente più sicuri meccanicamente e altrettanto (se non meglio) bensuonanti come Studer A721 o Revox B215… 1
metal_1076 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @sonny secondo me ti basta una CR-4 (stessa meccanica della CR-7, con 3 testine/doppio capstan di cui uno a trazione diretta). Piu` che altro perche` avendo il sistema di calibrazione manuale (bias e level), ti consentirebbe di ottenere copie speculari alla sorgente con qualunque nastro. Con la tua 202 invece, le registrazioni sono sicuramente influenzate dal tipo di nastro usato (qualcuno suonera` con livello maggiore o minore rispetto al volume impostato col rec level, oppure piu` o meno aperto sulle alte frequenze). La CR-4 te la posso consigliare con cognizione di causa in quanto ne ho riparata una qualche settimane fa, il calibratore manuale funziona molto bene. Volendo anche una BX-300E (che possiedo), se vuoi rimanere su prezzi "umani", anche col solo bias regolabile 😉
Maurizio_Siena Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @sonny Ho avuto la cr7 per alcuni mesi e dopo rivenduta perchè ho preferito xk-s9000.....ma questo è solo gusto personale....comunque posso confermare che la cr7 è un gran bel deck... Sul consiglio di guardare altrove per affidabilità ( studer - revox ) è la sacrosanta verità...... Ma a livello puramente sonico cr7 0 xk-s9000 a vita........ Maurizio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora