Vai al contenuto
Melius Club

Mi manca il suono Sennheiser


Messaggi raccomandati

Inviato

Probabilmente scende più in basso

Ha più  sub-basso

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Probabilmente scende più in basso

Ha più  sub-basso

Si esatto, sembra proprio così e si evince anche dalla curva di equalizzazione proposta per reggiungere il target Harman. Non c’è il classico peak sui 20/30hz 

Inviato

proseguono gli ascolti

 

mi sto divertendo a testare la cuffia su 3 configurazioni diverse(niente cose esoteriche, tutta Robetta) con e senza EQ e ovviamente anche a fare stacca/attacca con le altre mie cuffie

 

prime conclusioni:

alla fine per un ascolto generalista mi ritrovo più in linea con il suono della HD560

 

ci sono generi, brani, dischi che sono più adatti ad essere riprodotti con la HIFI Man . dalla sua ha una resa sul micro dettaglio maggiore 

 

per esempio:

se prendiamo l'ultimo disco dei Dream Theater registrato e mixato molto ma molto bene (per il genere ovviamente) e nello specifico questa traccia 

 

 

all'inizio del brano si sente provenire in lontananza un suono generato credo da un sintetizzatore(prima dell'effetto simil Larsen). ecco questo con la HD560 è quasi impercettibile mentre con la Sundara è più in evidenza

 

La Sundara ha una gestione dei piani sonori migliori, un pizzico più di dettaglio e si sente più aria tra gli strumenti. in fondo è apertissima, più della HD560s . il punch è molto simile a quello della senny ma più cicciotto(driver più grande?)

e le voci sono leggermente più naturali sulla Sundara.

 

ok ora mi chiederete perchè io stia preferendo Le Senny se sembra che la Sundara abbiano tutte queste caratteristiche migliori...

 

per un motivo fondamentale: le frequenze sulla HD560s si legano meglio l'una con l'altra. è tutto più fluido.

tutto risulta più musicale pur rimanendo comunque analitico di base e si sente che dietro c'è una azienda con alle spalle tanta competenza e tantissimi anni di progettazione del suono.

 

leggevo qualcuno su Head-Fi che la definisce "cold". non è per niente fredda secondo me neutra con il solito medio gustosissimo Sennheiser.

 

magari più avanti quando avrò tempo posterò altre sensazioni.

Interessante come si Pone rispetto al MSR7. vi dirò nella prossima puntata  😄

 

buon ascolti.

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Che sorgene utilizzi?

 

P.s. Quella roccia in bilico, mi ricorda quella vista in un fiordo norvegese, proposta come un'attrazione sensazionale, neanche fosse il Colosseo  🙂

Inviato

Acquistata ora una HD660s (used), sapevo che prima o poi avrei ceduto, era solo questione di tempo 😁

Se @Dima83 è d'accordo, quando mi arriva scrivo qui le mie impressioni.

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Acquistata ora una HD660s (used), sapevo che prima o poi avrei ceduto, era solo questione di tempo 😁

Se @Dima83 è d'accordo, quando mi arriva scrivo qui le mie impressioni.

Assolutamente d'accordo e curioso di sentire la tua opinione su quella cuffia. 😉

 

  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Che sorgene utilizzi?

P.s. Quella roccia in bilico, mi ricorda quella vista in un fiordo norvegese, proposta come un'attrazione sensazionale, neanche fosse il Colosseo

si hai ragione. non ci avevo pensato. più che altro il mio sguardo si era focalizzato su quei scarponi su in cima a cui sto ancora cercando di trovare un senso 😂

 

comunque per fare i primi stacca attacca ho utilizzato UN Mac con Foobar e una scheda PRO Scarlett Focusrite

poi proverò i Topping E30/L30 e il piccolo accrocchio che uso in semi-mobilità composto da v20 e ampli portatile 

  • Thanks 1
Inviato

Ho riascoltato ieri le mie Hd599. A loro modo sono delle cuffie uniche, non credo esista un'altra sovraurale che contemporaneamente sia comoda, molto comoda, costi poco, suoni corretta con una punta di morbidezza, suoni così forte e bene attaccata anche a uno smartphone. La prendi, la attacchi al cell, apri Spotify e ti selezioni un bel Boulez conduce Ravel, e la soddisfazione spaparanzati sul divano è grande. Controindicazioni? Fuori da quel contesto bisogna stare attenti che l'amplificatore abbia bassa impedenza di uscita, la raffinatezza generale non è quella delle vecchie hd565/545. 

La hd560s potrebbe porsi in mezzo, non ne ho bisogno ma altrimenti sarebbe un acquisto istantaneo.

Inviato
12 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

la raffinatezza generale non è quella delle vecchie hd565/545. 

Eh, io ho fatta la ca@ata di vendere le mie Senn 565 Ovation, ad un giovane musicista. Felice per lui, ma mi sono pentito e prima o poi una nuova Senn me la compro. 😡

Inviato

@eccheqqua ahia, anch'io ho fatto sta sciocchezza, anni fa, e le avevo trovate NOS. La serie 5xx di quel periodo era solo un'intonazione diversa ma con la stessa qualità di 580/600. E un'ergonomia e comfort forse insuperati.

Inviato

@KnifeEdge  si, una bellissima cuffia, oltre alle qualitá sonore ti dimenticavi di averla in testa. L'avevo comprata nuova, ci avevo cambiato l'imbottitura dell'archetto e i pads che si erano sbriciolati. Il ragazzo che l'ha comprata studiava pianoforte al conservatorio e cercava proprio quella cuffia. Rimasi un po' stupito quando me lo disse, a posteriori lui ha fatto un'affare, io un po' meno visto il prezzo a cui la cedetti.

Beh, chi non ha fatto fesserie in hifi? 😀

Tu cosa compreresti per sostituirla?

Inviato

@eccheqqua forse beyerdynamic dt880pro, non è la stessa cosa, ma stracomoda, raffinata e ottimo suono, anche se c'è chi la trova troppo piccata sull'acuto, a me non sembra ma tant'è. In casa Sennheiser per andare adesso in quella direzione di comodità, suono chiaro ed espanso etc, la dico grossa, l'unica è la hd800s, erede di una tradizione di stampo sonoro che parte dalla hd430.

Inviato
12 minuti fa, KnifeEdge ha scritto:

beyerdynamic dt880pro

Ho giá la 990 pro e la 880 edition (250 ohm). La 800 è ampiamente fuori budget, pensavo ad una 599, quello sarebbe il mio target visto che non uso molto le cuffie. Grazie in ogni caso.

 

Inviato
4 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

pensavo ad una 599

Visto quello che hai già, pensa se ti serve "davvero".

  • Thanks 1
Inviato

@eccheqqua oppure appunto la 560s, che dalle misure ha un'impostazione più rigorosa della 599, e ne scrive bene dima83 qui sopra. Ma non l'ho mai sentita.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@KnifeEdge confermo la Bontà della HD560s dopo alcuni giorni di ascolti.

Sto riconsiderando anche un po le priorità di utilizzo nei confronti della suddetta.

Ero partito con l'idea di riprodurci solo determinati generi ma invece sto affidando loro il compito più impegnativo, cioè di riprodurre la maggior parte dei generi musicali che ascolto ad esclusione della Classica, dove le Sundara regnano ancora incontrastate (a casa mia ovviamente), mentre alla fine le MSR7 le ho relegate ad un utilizzo più multimediale, principalmente attaccate alla Xbox la sera, per Gaming o per ascoltare l'audio dei Film o serie TV in Dolby Atmos.

 

riguardo le Hd560s La cosa più importante secondo me è collegarci un buon Dac, che secondo me può fare davvero la differenza vista la trasparenza che caratterizza queste Sennheiser.

Scalano Facilmente e infatti l'appellativo di Reference Grade Headphone data dalla stessa casa madre la pone come strumento per valutare la qualità di tutto cioè che le sta a monte. questa cosa ammetto che potrebbe far vacillare qualcuno ma posso garantire che la firma sonora che caratterizza tutte le cuffie di casa Sennheiser è mantenuta intatta anche qui. è solo tutto più chiaro e intelleggibile. 

 

poi Sono molto comode e leggere e l'ideale per lunghe sessioni. forse le 598 mi sembravano leggermente più      

comode, però stringevano meno e cascavano più facilmente con movimenti bruschi della testa. queste rimangono ben salde. poi dipende anche dalle dimensioni del cranio ovviamente e dalla conformazione di ognuno. 

la comodità non è da sottovalutare perché si ripercuote indirettamente sulla percezione del suono. se dopo qualche minuto mi bruciano le orecchie o la testa o sono sotto effetto Clamping,  la percezione del suono può cambiare e far sembrare che le cuffie suonino male. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 3/11/2021 at 16:20, Dima83 ha scritto:

la comodità non è da sottovalutare perché si ripercuote indirettamente sulla percezione del suono

Non lo so se può far cambiare la percezione del suono, ma l'effetto è lo stesso: togliersele di dosso. 

Inviato

Ieri sera una seduta di un paio d'orette con le 660s appena arrivate. Devo dire che non mi hanno particolarmente entusiasmato; le ho trovate ancora più mediose delle 650, bassi asciuttissimi ai limiti dell'inesistenza, medie e alte piuttosto metalliche. Questo con lo stato solido. Hanno comunque carattere (a differenza delle 700 più educate ma un po' più anonime) e le terrò sicuramente. Magari la prossima volta le proverò con l'OTL, però continuo a pensare che la serie 6xx di Sennheiser sarebbe bello provarla con un bel valvolare old style a trasformatori. Lo dico sempre e lo confermo a maggior ragione ora che ho provato le 660.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...