vaurien2005 Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 Sul muro esterno della prima carpenteria dove ho lavorato ad anni 14 durante L’estate del 1969, due scritte cubitali a pennellessa tinta rosso br recitavano cosi’ ; Paron, da a giusta Mercedes, ai operai, e subito nel pannello a fianco; Paron , ti to cani, to morti .( Con aggiunta dwg a mo di gigantografia di artistico organo maschile spruzzante) in f..a de chea roia de to mare. ritengo che Cattelan ci possa fare un baffo 😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 @alberto1954 dove hai visto quella lavagna su problema / cura / dosi ? chiedo perchè pare anche a me di averla vista (ma forse qualcuno mi aveva mandato una foto...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
vaurien2005 Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 @daniele_g credo treviso, durante l’ombralonga Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele_g Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 @vaurien2005 allora no, avevo visto solo la foto. mai stato a TV (pensavo potesse essere VE, PD o VR, dove ogni tanto capito) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Paron , ti to cani, to morti . Il che suggerisce infiltrazioni lagunari nella cellula rossa locale... 😁 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wow Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Paron, da a giusta Mercedes, ai operai, e subito nel pannello a fianco; Paron , ti to cani, to morti .( Con aggiunta dwg a mo di gigantografia di artistico organo maschile spruzzante) in f..a de chea roia de to mare. per questa occorre traduzione, ho capito l'ultima parte relativa alla reputazione della madre ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 Un altro classico triestino: Messaggio minaccioso di matrice politica: (Gli insider locali mi dicono che tale Visioli era nientepopodimenoché assessore provinciale, area rifondazione, un tipo braga-larga e birkenstock all-season) Link to comment Share on other sites More sharing options...
melos62 Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 30 minuti fa, Martin ha scritto: assessore provinciale, area rifondazione, qundi fuoco amico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 5 minuti fa, melos62 ha scritto: qundi fuoco amico Potrebbe trattarsi anche di inganno tramite falso-bersaglio, infatti il ricorso al fuoco distruggitore non è coerente con la matrice politica apparente che avrebbe piuttosto osato qualcosa come: "Visioli, ti rieduco alle scarpe" . 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bazza Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 Questa la scattai nell'estate del 2018 a Trento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Bazza Posted October 25, 2021 Popular Post Share Posted October 25, 2021 Questa nel 2019 mentre ero a Firenze in macchina. 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 io l' avevo vista simile su una trabant in illo tempore forse in repubblica ceca o ungheria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lufranz Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 5 ore fa, audio2 ha scritto: forse in repubblica ceca Fonti affidabili riportano che dopo l'incidente con la Trabant, oltre che ceca diventò pure paralitica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
briandinazareth Posted October 25, 2021 Share Posted October 25, 2021 a cagliari c'era un gigantesco "craxi torna" e qualcuno ha aggiunto "in su cunnu", che è un "simpatico" modo sardo di invitarti a ritornare esattamente da dove sei nato... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post landrupp Posted October 25, 2021 Popular Post Share Posted October 25, 2021 Premettendo che il padre di mussolini era fabbro e la mamma si chiamava Vera, uno dei sonetti murali più belli lo lessi nei bagni della facoltà di architettura di Torino: . "Se la notte in cui fu concepito il duce, Vera, soffusa di virginea luce, avesse dato al fabbro predappiano invece della potta il deretano, l'avrebbe presa in c..lo quella sera Vera soltanto e non l'Italia intera" 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted October 26, 2021 Share Posted October 26, 2021 Mio padre mi raccontava che durante la guerra non di rado si trovavano dediche nei cessi pubblici: "Qui l'ho fatta e qui la lascio, mezza al duce e mezza al fascio". Altri con mano più artistica raffiguravano un profilo del duce con l'elmetto foggiato perfettamente a mo' di glande. Una volta vide la "buoncostume" intenta a fotografare le scritte in uno di questi vespasiani, con tanto di macchina a cavalletto e flash al magnesio. Pensò che dovevano essere davvero scritte ardite e sopratutto nuove, inedite. Si propose di andarle a vedere non appena fossero andati via i poliziotti, ma vennero subito ricoperte con generose mani di pittura. A quei tempi essere sorpresi con una matita o un carboncino in tasca senza apparente giustificazione poteva costituire un problema. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guru Posted October 26, 2021 Share Posted October 26, 2021 Eschilo Eschilo, che qui si Sofocle. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eccheqqua Posted October 26, 2021 Share Posted October 26, 2021 19 minuti fa, Guru ha scritto: Eschilo Eschilo, che qui si Sofocle. Ma attenti sulle scale Euripide se no Tucidide. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferrocsm Posted October 26, 2021 Share Posted October 26, 2021 Vi ricordate quando i manifesti funebri li si potevano attaccare anche sui muri e non solo come ora negli spazi appositi? C'era un muro a cui passavo davanti tutti i giorni per andare a scuola, una mattina avevano attaccato un manifesto funebre, al pomeriggio al ritorno avevano appiccicato al muro di fianco a quello funebre un grosso manifesto che pubblicizzava il film che sarebbe stato proiettato in sala il giorno seguente e il film era Addio fratello crudele. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted October 26, 2021 Share Posted October 26, 2021 @ferrocsm appropò, a vicenza ha appena aperto una filiale di Taffo funeral services . ho appena finito di seppellire tutti altrimenti mi sarei divertito un pò anche io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts