Vai al contenuto
Melius Club

Toroidale rumoroso


Messaggi raccomandati

Inviato

E vabbè......lo farò sostituire allora. Però prima compro le casse. 🙂

Tornando in tema però, se 3 su 3 a ascoltati lo fanno, per lo meno credo si possa escludere il presentarsi di problemi e si rimane al fastidio. 

Poi oh, avrai avranno 10 anni, ricreano ronzeranno per sfinimento. 😁

Inviato

@dadox loro intendono ultra low mouse nei diffusori non come rumore esterno.

SALVO

Inviato
24 minuti fa, Nacchero ha scritto:

vabbè......lo farò sostituire allora

Ma va là 

Lascia stare 

Inviato

@Cano vabbè era una battuta. 😁

Però devo ammettere che se non sei esperto (come me) e senti il rumore qualche dubbio ti viene. E capisco anche il punto di vista di chi lo ritiene buon fastidio.

Per me è fondamentale che non significhi malfunzionamento, visto che non influisce sulla resa sonora.

 

Inviato

@dadox lo dico sempre che non devo scrivere col telefonino....rischio di diventare cactus 2......😉😁

SALVO.

  • Haha 2
  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, Nacchero ha scritto:

ciabatta bticino con 4 dispositivi collegati etc.

Hai provato a collegare il dispositivo ronzante in una presa tutta sua a muro magari con una prolunga se non ci arriva?

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Hai provato a collegare il dispositivo ronzante in una presa tutta sua a muro magari con una prolunga se non ci arriva?

Provarci non gli costa nulla, anche se sovente si legge sui manuali di fare in modo che gll apparecchi siano tutti collegati alla stessa presa. @Nacchero prova a controllare ciò che consiglia Parasound:

Background Hum
- Move audio cables and AC cords away from each other.
- Try different routes for the audio cables and AC cords.
- Make sure insulating shoulder washers are used if unit is rack mounted.
- Make sure all of your components are plugged into the same AC outlet.
” 
 

Inviato

@BEST-GROOVE @dadox buondì. No, avevo provato un'altra presa ma, pensandoci adesso, era comunque un'altra ciabatta. Dopo faccio anche questa prova. Comunque resta la prova fatta a negozio di 3 dispositivi uguali e tutti e 3 ronzanti. Ribadisco che anche nel silenzio, dal divano non sento niente.

Inviato
17 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Ribadisco che anche nel silenzio, dal divano non sento niente.

Beh, allora sei appartenente alla categoria media, se da quella distanza non senti rumori indesiderati. 
Io faccio solo presente che quando gli apparecchi ronzano in maniera eccessiva, non vale più sentirsi dire da un negoziante “è normale”, solo perché glielo ha detto il costruttore o l’assistenza, cosa che verrà replicata anche al cliente se interpellati. Girano non poco essere così “liquidati”, e anche frettolosamente. Allora mi si deve spiegare perché se poi per ostinazione del cliente un apparecchio col trasformatore rumoroso quando torna a casa dal laboratorio non accusa più sintomi una volta sostituito quest’ultimo. Quindi, non ci poi molto ad indagare su questi sintomi, se vedi che un forum rigurgita di queste lamentele tramite parecchi argomenti ridondanti, test su reti elettriche senza successo, accessori (soppressori di disturbi) che fanno cilecca e conclusioni frettolose da parte degli addetti ai lavori. Io son sempre più convinto che l’hifi odierna viene trattata sin dall’assemblaggio con poco rispetto, sia dell’oggetto in sè, sia per l’acquirente finale, per non parlare dei costi che non corrispondono alla qualità che dovrebbe avere. Se sborso svariate migliaia di euro per una auto fuoriserie e salta fuori un problema al motore mica mi raccontano che è normale che scoppietti, tanto per fare un esempio. O al contrario, la vetusta auto economicissima che decenni fa mio padre comprò non era certo normale che si bloccasse il riscaldamento abitacolo al massimo a luglio!! 

  • Melius 1
Inviato

@dadox sono d'accordo. Ma infatti, però, l'ho detto sin dall'inizio, raccontando il mio caso. Ed a questo ho aggiunto il fatto che mi son trovato bene dal mio negoziante, almeno fino ad oggi. Per il resto sono dalla tua parte, se una cosa non ti torna la fai presente e vai avanti finché non trovi la fine. Certo, in questo caso, se tutti fanno così e non ti piace, l'unica cosa è non acquistare il prodotto. Le beghe vengono se lo acquisti e poi vuoi il rimborso, credo.....

Inviato
2 ore fa, Nacchero ha scritto:

Certo, in questo caso, se tutti fanno così e non ti piace, l'unica cosa è non acquistare il prodotto

L’ho consigliato e straconsigliato in svariati ripetuti argomenti aperti. Solo che quando uno dice le cose generalizzando, e invece ognuno interviene tenendo banco delle sole esperienze personali (per la serie”a me non capita, quindi non mi riguarda”), non si va da nessuna parte. Spesso io e @magoturi abbiamo sottolineato che oggigiorno l’hifi “moderna” non ci va bemmeno vicino all’impegno che l’industria del settore ci metteva negli anni passati. Oggigiorno sembra solo l’ombra di se stessa. Sembra che incassino denaro come se gli propinassimo denaro falso, e ti rifilano prodotti già malati sin da nuovi. Non punto il dito su qualcuno in particolare, ma guarda McIntosh…le locomotive per antonomasia, dei veri esempi di robustezza…nel passato! Adesso si leggono già solo qui nel forum tante magagne, che spesso le potrebbero risolvere già ancor prima di imballarli. Figuriamoci quante lamentele ci sono altrove. Sembra che più i fan dell’hifi pretendano qualità per i loro soldi spesi, e meno ci si curi di soddisfare il cliente. Saró un vecchio dinosauro, ma anni addietro non esistevano questi “inciampi”. Anzi, i costruttori si ammazzavano pur di fare l’uno meglio dell’altro. Oggi come oggi, son sfigato io o le elettroniche sono scarsamente considerate a livello materiale e controlli qualità rispetto a prima? Andiamo male! E pensare che ai tempi d’oro ci incazzavamo se leggevamo sul retro degli apparecchi d’oltreoceano Made in France o Made in Denmark. Adesso invece Made in China e tutto va bene…🤮

  • Melius 1
Inviato

Bah.....io ho iniziato l'anno scorso a metter su il primo impianto hi-fi, quindi onestamente del passato so niente. Al limite ho quel Pioneer dell'85 (o giù di lì) che mi han regalato 20 giorni fa'. 😃

Certo se è andata come per la maggior parte dei prodotti.....e non credo che sia solamente un discorso relativo al paese di fabbricazione.

 

 

 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Nacchero ha scritto:

pensandoci adesso, era comunque un'altra ciabatta.


dalla mole di letture che devo affrontare quotidianamente come mod. ricordo di un problema simile ad un forumer ....alla fine si scoprì che (inspiegabilmente) era la ciabatta che causava il problema.

Inviato
1 ora fa, dadox ha scritto:

Spesso io e @magoturi abbiamo sottolineato che oggigiorno l’hifi “moderna” non ci va bemmeno vicino all’impegno che l’industria del settore ci metteva negli anni passati. Oggigiorno sembra solo l’ombra di se stessa. Sembra che incassino denaro come se gli propinassimo denaro falso, e ti rifilano prodotti già malati sin da nuovi. Non punto il dito su qualcuno in particolare, ma guarda McIntosh…le locomotive per antonomasia, dei veri esempi di robustezza…nel passato! Adesso si leggono già solo qui nel forum tante magagne, che spesso le potrebbero risolvere già ancor prima di imballarli. Figuriamoci quante lamentele ci sono altrove

E' il risultato della necessità di dar vita ad economie di scala. Si è assistito ad una riunificazione in chiave global di una serie di marchi storici che diversamente sarebbero saltati per aria; e per non saltare per aria si condividono linee di produzione, progetti e componenti. McIntosh ora è una holding che raggruppa vari marchi e, a giudicare dalla composizione della società madre, è messa meglio di altri marchi storici, almeno sulla carta.

Ad esempio Klipsch è parte di una holding, la VOXX International, che tra gli innumerevoli marchi in portafoglio annovera, oltre a Klipsch, anche Acoustic Research, Advent e Magnat. JBL è parte del gruppo Harmann che insieme a tanta roba consumer tiene dentro Infinity, Harman Kardon e Mark Levinson. E' possibilissimo che dentro un Mark Levinson di alta gamma trovi componenti di amplificatori dal target più basso e prodotti dallo stesso gruppo: è il fine ultimo per il quale avvengono mergers and aquisitions. Così come una Audi A4 condivide componenti telaistiche e motoristiche con la Skoda Oktavia.

 

Inviato
5 ore fa, Nacchero ha scritto:

Ribadisco che anche nel silenzio, dal divano non sento niente

Direi che è un "non-problema". 

A dire il vero la quasi totalità degli ampli giapponesi non fiata. Alcuni amici audiofili mi hanno riferito che i giap utilizzano materiali di qualità eccelsa per la costruzione dei trasformatori e che molti costruttori non-giap avrebbero difficoltà ad  accedere agli stessi materiali. Non ho idea se questo sia vero.

Se dovessimo depennare tutti gli ampli che ronzano (mi riferisco al ronzio meccanico del trasformatore percepibile da una distanza ridotta) allora l'offerta si ridurrebbe in modo drastico.

Se non percepisci fastidio dal punto di ascolto goditi la musica senza troppi pensieri. Se invece senti un calabrone in un passo delicato di una sonata al piano (escludiamo il rock che copre tutti i ronzii probabilmente) allora sarebbe il caso di contattare l'assistenza.

Inviato

Mi pare (chiedo doverosa conferma o smentita a @walge) che la CC non possa andare oltre il trafo, che lavora solo in CA, quindi la CC non dovrebbe rappresentare un problema per il circuito che sta a valle di questo.

Ma mi pare anche di aver letto che la CA, oltre a poter provocare fastidiose vibrazioni nei toroidali, possa anche comportare saturazioni (ed aumento della temperatura) oltre che nel loro nucleo anche in quello dei trasformatori a lamierini.

 

Personalmente ho 2 apparecchi con toroidali (Naim Hicap ed un Variac) che a volte sento chiaramente vibrare per qualche minuto dalla postazione di ascolto. Non me ne sono mai curato molto ma forse dovrei dedicare qualche attenzione in più a questo problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...