Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

questi più belli secondo me (legno massello 40x40, li fanno in sudafrica per cui acquisto impensabile da noi, ma con un buon falegname...)

anche se sono convinto che la resa non sia proprio come quella di stand simil-Foundation Designer

 

image.thumb.png.90e957ecdc621bcdcb76cf46c8ef8960.png

Inviato

Utilizzo questi Guizu Bws-7 per le C7es3 anche se la versione precedente di quella in foto.

Grazie al design Harbeth con pannelli liberi di risuonare e quindi con un cabinet di tipo "lossy" gli stand "open-frame" sono da considerarsi migliori perchè lasciano il diffusore "respirare" meglio anche (e specialmente) sulla base, inoltre data la loro leggerezza scaricano a terra velocemente le vibrazioni non creando punti dove le vibrazioni si sommano lungo il telaio a traliccio dello stand. Ho notato sempre questo sulle tre Harbeth avute e sugli altri diffusori da stand.1_127952061939Fa.jpg.3d05ded5999d4c31ba10459ac77d8fc3.jpg

Inviato

@Philoaudio sicuramente quello che dici é giusto. Comunque nella mia esperienza l'importante per chi ha basi del supporto "piene", non alleggerite al centro,é che fra base del supporto e fondo della cassa ci sia un minimo di aria che permetta comunque alla cassa di vibrare in maniera corretta. Questa la trovo una cosa importante.

  • 1 mese dopo...
rebeccariccobon
Inviato

@iBan69 Carissimo, tu con Magneplanar
(e l'approccio all'ascolto, fondamentalmente simile al mio) sei messo non bene, benissimo!
Riki

Inviato
25 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

in particolare a Stefano, a mio parere molto competente

La passione viscerale  che ci mette nel suo lavoro  è cosa rara . 

Ottime le 40.1 che conosco bene. 

Dalla foto mi sembra di vedere un ASR un amico le ascolta da anni con questa combinazione, a mio avviso ottima. 

 

  • Melius 1
rebeccariccobon
Inviato

@il Marietto  Hai visto bene, è un Emitter II Exclusive, ed infatti tutte le dettagliate e lunghe prove che feci in negozio prima di sceglierlo, furono basate su questa accoppiata - per la precisione una 40.2 (ma il diffusore, impostazione tonale e timbro, è quello, forse la 40.2 è appena più "chiara"...).
Riki
ps: "la passione viscerale  che ci mette nel suo lavoro  è cosa rara"
Assolutamente d'accordo, una conoscenza per me particolarmente piacevole e preziosa

rebeccariccobon
Inviato

@jimbo Ma grazie super Jimbo...!!!
Ragazzi siete troppo gentili, non ho i Melius per ringraziarvi
(ma solo fino a domani)
Riki

Inviato
58 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

ps: un ringraziamento a tutta la squadra del negozio Garosi hi-fi di Mantova
(in particolare a Stefano, a mio parere molto competente e decisamente in sintonia con il mio approccio all'ascolto della musica riprodotta in casa)

Mi unisco all'amico @il Marietto nell'apprezzamento della professionalità e passione di  Stefano e della disponibilità dei 

Blues Brothers (di Mantova Illinois) Jake (Renzo) e Elwood (Stefano) incredibili nell'amore per i clienti e per il loro lavoro.

  • Melius 1
Inviato

Garosi è un rivenditore serio,competente e con parecchio usato interessante 

Inviato
5 ore fa, rebeccariccobon ha scritto:

Stefano

Che cavi ti ha consigliato?

rebeccariccobon
Inviato

@Variable Ciao buongiorno, avevo già i cavi (dei Furutech Evolution 2).
Comunque non ne abbiamo parlato, anche percè io sono un po' un somaro sull'argomento.
(mi pare di aver capito in ogni caso che i miei abbiano una "impostazione neutra").
Riki

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, rebeccariccobon ha scritto:

 forse la 40.2 è appena più "chiara"...

esatto , senza sfociare in un suono che fà hi-fi però.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, rebeccariccobon ha scritto:

Furutech Evolution 2)

Ciao, ho provato per alcune settimane questi Furutech, nel mio impianto, e confermo che sono ottimi cavi, abbastanza neutri. 

  • Melius 1
Inviato

Tanto per non parlar di cavi, da qualche mese sto usando una coppia di Audioquest Slip-DB 14-4 di potenza. L'avevo già scritto da un altra parte, per me questo matrimonio con le Harbeth è di quelli fra i piu riusciti. Tra i cavi che ho provato finora sicuramente i migliori.

 

 

 

 

Audioquest Slip-DB 14-4.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...