Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi grazie dei consigli, mi incuriosiscono molto le c7 Xd, le hl5 forse sono un po’ grandi per il mio ambiente, non so.

cmq l’ unico nuovo è ibrido per cui si può definire a stato solido, e vi dirò che il suono non cambia di molto rispetto al simply italy, credo per merito degli ottimi 12w in classe A single ended del valvolare 

 

Inviato

@sbronf80 Dovresti seguire il forum Harbeth User Group, e leggere cosa scrive Alan Shaw delle amplificazioni valvolari…

Inviato

Devo dire che Alan Shaw non ha tutti i torti: avevo deciso di utilizzare un amplificatore valvolare da abbinare alle mie C7. Per i primi mesi tutto ok, poi col passare del tempo mi sembrava che il suono fosse troppo “impastato” (se mi passate il termine) e poco definito, per non parlare del calore sviluppato (ascolto in nearfield, con l’ampli a 1,7 m dal punto d’ascolto). Sono quindi tornato ad un ampli a stato solido, ed ora è veramente un gran bel ascoltare.

Buona musica!

  • Melius 1
Inviato
Il 14/1/2022 at 07:47, iBan69 ha scritto:

Io le avevo in un ambiente di poco meno 20mq, parzialmente trattato e abbastanza assorbente. Nessuna risonanza o rimbombo, l’emissione era pulita, fino alla saturazione della stanza con il volume, ovviamente, che comunque era già abbastanza alto, per un condominio.

Situazione simile alla mia. Prese da un paio di mesi le SuperHL5Plus per sostituire le mie Kharma Ce 2.3 , vendute proprio perchè sovradimensionate rispetto all'ambiente. Sto ancora cercando di sistemarle a dovere ma le prime impressioni sono che vogliono almeno 75 cm dalla parete posteriore, ancora di più da quella laterale e più di 2 metri tra di loro. Risentono anche molto della minore o maggiore convergenza verso il punto di ascolto. Inoltre il tweeter deve essere all'altezza delle orecchie con un margine di pochi cm.. Ho anche notato , nonostante abbia letto spesso il contrario, che non gradiscono essere poste a meno di 2- 2,50 metri dal punto di ascolto altrimenti il suono perde in equilibrio e i diffusori tendono a non "scomparire" del tutto. Il tutto , naturalmente, rapportato al mio ambiente.

Inviato

@gennaro61 ciao, se provi a trattare la parete posteriore e laterali, potrai sicuramente avvicinarle a queste. 

Inviato

@Ale esatto … comunque io ho provato anche a pilotarle con un finale Manley da 75watt, ma lo stato solido da 200watt rendeva molto meglio! 😉

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

ciao, se provi a trattare la parete posteriore e laterali, potrai sicuramente avvicinarle a queste. 

Ti ringrazio per il consiglio ma l'ambiente è trattato ( potrebbe sembrare anche troppo ma considera che la stanza dedicata era completamente vuota). Forse dalla foto non si vede bene ma agli angoli ci sono anche due daad 4. Ho provato anche a metterle più indietro ma la scena perde in profondità e il messaggio sonoro risulta meno equilibrato.  

HARBETH.jpg

  • Melius 1
Inviato

Per un certo periodo le mie C7 le ho pilotate con un pre e finale a valvole da 35 watt. Bel suono,raffinato, ma avevo sempre la sensazione che mancasse qualcosa,specialmente con alcuni generi musicali a cui serviva un pò di carica. Poi ho comprato un Quad 99 e finale 909 (140 buoni watt) appartenenti ad un unico proprietario e lì mi si è aperto un altro mondo... Per un certo periodo provai anche la soluzione ibrida,pre a valvole e finale ss Adcom GFA545 (100 watt) e devo dire che non suonavano malaccio nemmeno così, ma la mia preferenza và alla coppia Quad. C'è poco da fare,sono casse educate che han bisogno di un pò di birra per esprimersi al meglio,lo dico anch'io per esperienza. Ai possessori mi farebbe piacere che almeno una volta le provassero con qualche finale o integrato che siano raffinati ed abbiano una buona potenza (80 watt in sù) il rischio serio,per me,è di non tornare piu indietro.

  • Melius 1
Inviato

@beatleman io piloto le SHL5+ con un Hegel H390 (250watt) ed ogni tanto mi viene la voglia di comprare un valvolare (come secondo amplificatore) giusto per provare a sentire come andrebbero con le valvole.. poi leggo molti commenti come il tuo e (fortunatamente) desisto!

Inviato

@rictrip secondo me è giusto comunque che ognuno faccia le sue esperienze,appena hai la possibilità trova qualcuno che abbia un valvolare da imprestarti e prova.

Inviato

@beatleman se me lo prestano lo faccio molto volentieri.. ma se dovesse capitarmi tra le mani qualche affarone, magari lo compro e se proprio non mi convince lo rivendo.. proprio per questo però dovrei trovare davvero un super affare!

  • Melius 1
Inviato

Beh, Harbeth usa amplificazioni Hegel per i propri diffusori nelle esposizioni.

Inviato

@beatleman grazie molte, ce l'ho da un anno e mezzo e mi regala grandi ascolti, merito anche delle Harbeth sicuramente, ne sono estremamente soddisfatto!

Inviato

@Ale si lo so, infatti anche quello ha avuto il suo peso nella scelta dei diffusori quando li ho cambiati l'ultima volta.  Ero indeciso tra ATC SCM40 e le SHL5+, alla fine ho scelto le Harbeth!

Inviato
16 ore fa, rictrip ha scritto:

complimenti per l'impianto, tutti componenti di gran classe!

Purtroppo l'ambiente non mi consente di avere diffusori più completi e impegnativi. Prima avevo delle Kharma 2.3 che comprai quando avevo l'impianto sistemato nel salone di quasi 30 mq . Una volta che ho sistemato l'impianto in una stanza dedicata ( prima che i miei nipotini mi facessero morire di crepacuore: ho una villetta a tre piani e indovinate dove si rincorrevano quando venivano a casa? Esatto, nel salone dove avevo l'impianto😃). Le Kharma , pur suonando divinamente, in alcuni frangenti restituivano un medio basso con un "effetto loudness" che non riuscivo a "digerire". Prima delle Harbeth ho provato a casa altri diffusori (Spendor SP 100 R2 e Marten Gets 2, tra gli altri) niente da fare, sempre il solito problema (evidentemente la stanza rinforza quella gamma che ruota intorno ai 50-70 hertz).

Nonostante tutti i miei sforzi mi sono dovuto arrendere al nuovo ambiente (poco più di 17 mq). ambiente che per gli audiofili, a mio parere, è il peggior nemico, l'unico che riesce a battere le mogli, il solo che veramente ti detta le sue condizioni che, quasi sempre,  sono invalicabili ( credo che un ambiente piccolo, a meno di miracolose coincidenze, per quanto trattato a dovere difficilmente possa far suonare un diffusore al 100 per cento se questi ha "bisogno" di almeno il doppio dello spazio). Avendo vendute le Kharma ho comprato le Harbeth per non essere impossibilitato ad ascoltare l'impianto e devo dire che mi hanno sorpreso in positivo, nonostante su alcuni parametri non possono essere  paragonate alla classe sopraffina delle Kharma.

Ma io la penso così: se devo scegliere tra una ragazza che ha un seno da 10, un sedere da 10, degli occhi da 10 e una sola gamba e una che ha un seno da 8, un sedere da 8, degli occhio da 8 ma due gambe... scelgo quest'ultima. 

Le Harbeth in questo ambiente sono più godibili, più equilibrate rispetto alle kharma. 

Poi se capitasse qualcosa di meglio si vedrà..      

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...