Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Harbeth


rictrip

Messaggi raccomandati

Inviato

@Ifer2 Buongiorno, grazie per la risposta. Nel caso occorrerebbero pannelli diffusori? Io lamentavo una eccessiva apertura in alto, per assorbente intendi che ci potrebbe essere un’attenuazione del

mediobasso (“zona calore”)?

Inviato

@pietralata In una stanza troppo assorbente, le prime frequenze a risentirne sono gli alti, che subiscono un’attenzione. Mano a mano che si scende con le frequenze, diventa  più difficile gestirle. Bisogna capire se il problema è nella stanza (ma prima non lo avevi) o nell’abbinamento con il resto della catena.
Penso più a questo, ma non conosco il tuo pre, per esprimermi con sicurezza.

Proverei un pre diverso, giusto per capire se è questa la direzione da prendere. I cavi sono l’ultima cosa. 
 

Inviato

@pietralata forse hai una sala assorbente con tende,divani,tappeti,libri ecc. e la gamma alta risulta attenuata, considera che poi può anche apparire attenuata perché rispetto alle M30 hai ora un diffusore che scende molto in basso. Insomma sono 2 concause.

Inviato

@iBan69 @Ifer2 Grazie, scusate ma si sta perdendo il filo. Io avrei un problema di esuberanza nelle frequenze acute e non il contrario, per quanto voglio premettere, qualora servisse,

che gli Harbeth M40.2 siano degli splendidi speaker ma rispetto anche alle precedenti Atc SCM40A risultano un po’ esuberanti. Volevo eventualmente avere conferma dai possessori delle suddette, avendo letto che comunque sono accordate diversamente dalla serie precedente. Le Harbeth M30.1 che avevo precedente erano per questo più consone al mio gusto..

grazie,

D

 

Inviato

@pietralata ogni modello di diffusore ha la sua caratteristica emissione sonora, che può piacere o non piacere, ma, il suono di una catena audio, è determinato anche dalla sinergia di tutti i suoi anelli. Detto questo, non mi risulta un problema di esuberanza di frequenze alte nel tuo diffusore, anche se certo non mancano, pertanto, la causa potrebbe anche essere imputabile ad una sinergia non ideale con la tua amplificazione (finale e pre, intendo). Non credo sia l’ambiente, altrimenti ci sarebbe stato anche con i precedenti diffusori. 

 

Inviato
Il 9/10/2022 at 15:20, pietralata ha scritto:

con le M40.2 sto avendo più questioni, paradossalmente in misura maggiore nella gestione delle alte frequenze..

grazie,

@pietralata, non mi è chiaro cosa intendi con gestione delle alte frequenze.

Troppo o poco presenti? Oppure?

Inviato

Ah OK mi era sfuggito questo passaggio.

Inviato

Io personalmente quei diffusori li farei suonare con un bel pre e finale Naim perché tra di loro si crea una certa sinergia che tante volte non si riesce ad avere anche con elettroniche più pregiate. Ovviamente pensiero personale.

Inviato

@iBan69 @Marcy65 Grazie, Absolute Sound le ha recensite proprio con il Pass X150.8 definendola un’accoppiata perfetta (anche come capacità di pilotaggio ed in un ambiente più ampio), anche se con il pre della casa anziché  l’Atc Sca2. Ora per le Harbeth stavo valutando l’Ear 868, non so quanto sinergico

con il Pass. Comunque prima avevo le stesse “problematiche” con l’ASR Emitter I..forse devo solo abituarmi al nuovo suono. Ho ordinato gli stand della Rogoz in metallo per sostituire i Ton Traeger e sto elaborando una nuova piantina dell’ambiente per integrare il mini trattamento acustico che avevo approntato, per richiedere consulenza..

 

Inviato
8 minuti fa, pietralata ha scritto:

Comunque prima avevo le stesse “problematiche” con l’ASR Emitter I

Ho ascoltato le 40.1, proprio con l’Emitter, e non ho sentito il problema che menzioni. 
Quindi, bisogna capire se è l’ambiente (ma avevi detto che con le ATC, non si presentava) oppure è la catena, forse il Pre. 

Inviato

@iBan69 infatti la serie precedente, anche come riportato in alcune recensioni straniere, pare fosse meno aperta in alto e con una presenza sul mediobasso maggiore, da quanto leggo..paradossalmente le Harbeth M30.1, nel mio ambiente e con l’Emitter, mi davano più problemi nella frequenza intorno ai 100hz (non misurati). Sicuramente l’ambiente è da trattare, ma è il confronto con i precedenti diffusori, le Atc in contemporanea per qualche mese, che mi perplimeva. Però per quanto riguarda le M30.1 ce n’ho messo di tempo per farle suonare bene, anche curando il riempimento degli stand Skylan..

Inviato

@pietralata hai ragione scusa, mi correggo, l'esuberanza in gamma alta se non dipende dall'impianto a monte può dipendere da un ambiente riflettente. 

Davanti ai diffusori hai provato a mettere un bel tappeto a pelo possibilmente alto?

In seconda battuta eventualmente tende pesanti davanti a finestre o vetrate.

Infine pannelli assorbenti nei punti delle riflessioni primarie.

Inviato

@Ifer2 Grazie, mancano i pannelli, dovrei seguire le indicazioni di Oudimmo, anche se i prodotti Artnovion mi sembrano altrettanto ben fatti..

Comunque, sempre che questo tipo di intervento possa essere efficace anche senza misurazioni in loco..

Inviato
17 ore fa, pietralata ha scritto:

Ora per le Harbeth stavo valutando l’Ear 868, non so quanto sinergico

con il Pass.

@pietralataScusa se mi permetto, questo Ear sarà sicuramente un ottimo pre non lo metto in dubbio ma non credo che questo sia il modo corretto per allestire un'impianto, troppe le incognite in gioco. Con queste cifre in ballo io cercherei di andare sul sicuro o almeno affidarmi ad accoppiate dove la sinergia è quasi garantita, appunto come l'abbinamento Harbeth/Naim.

Credo tu sia di Roma come me, se uno ha tempo e voglia possibilità di fare ascolti ce ne abbiamo, almeno così uno sceglie con le proprie orecchie con la speranza di sbagliare il meno possibile.

Poi uno è libero di fare come meglio crede. Saluti,Marcello.

Inviato

@Marcy65 condivido, poi uno di innamora di un certo oggetto, niente di male, per carità, ma la razionalità improvvisamente sparisce..

Inviato
31 minuti fa, Gici HV ha scritto:

la razionalità improvvisamente sparisce..

@Gici HVvero, questo purtroppo è il nostro lato debole, alcune volte succede anchea me. Ma visto le cifre di questi oggetti è sempre consigliato farsi aiutare da persone disinteressate e quindi non coinvolte che possono essere in quel momento più razionali di noi nella scelta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...