Vai al contenuto
Melius Club

Meccanica di un cd player vs. stessa meccanica ma senza la conversione da


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei una spiegazione motivata sul perche', ammesso che sia vero, una meccanica di trasporto CD pura, senza quindi uscite analogiche e dac, accoppiata ad un dac esterno, dovrebbe funzionare meglio della stessa meccanica che si trova pero' in un cd player, che ha ovviamente anche un dac incorporato per supportare l'uscita analogica. Esiste la possibilita' che il dac di un cd player crei del rumore che va a sporcare l'uscita digitale?

Oppure, le differenze, nella qualita' dell'uscita digitale, sono solo dovute ad una possibile implementazione diversa del processo di lettura dei bit dal cd e di produzione del flusso di dati (con clock) in uscita? Quindi tutto sommato non si puo' dire in generale cosa succeda.

 

Per esempio cyrus produce un lettore cdi ed una meccanica cdt. Il cdi (lettore CD) costa un 40% piu' del cdt (solo meccanica). E' possibile che il cdi vada peggio, usato solo come meccanica, del cdt?

 

Un'altro esempio: primare fa un lettore cd35 ed una meccanica dd35. Il cd35 costa il 50% piu' del dd35. E' possibile che l'uscita digitale del cd35 sia peggiore di quella del dd35?

 

Grazie mille a chi vorra' contribuire.

  • Amministratori
Inviato

@fmr59 in teoria differenze non ce ne dovrebbero essere, ma un dac on board potrebbe introdurre del rumore, in una macchina integrata non puoi separare tutto. Poi contano le escite analogiche del cdp e del dac. Fare un cdp o una meccanica a livello industriale costa quasi uguale

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Fare un cdp o una meccanica a livello industriale costa quasi uguale

Penso che tu abbia molta ragione. Ecco perche' mi stupisce un po', nei due esempi che ho fatto sopra, che la meccanica costi sensibilmente meno del cd player. Penso che ci siano piuttosto ragioni commerciali.

  • Amministratori
Inviato

@fmr59 sicuramente

Inviato

@fmr59 è come ha scritto Enrico 

Le due uscite in parallelo non sono buona cosa, ne per l'una ne per l'altra 

  • Melius 1
Inviato

@Cano grazie, hai fatto delle esperienze a riguardo con dei prodotti in particolare?

Inviato

@fmr59 sinceramente non ho mai fatto confronti 

Ma è cosa ben nota ai progettisti 

La condizione ideale sarebbe che trasmittente e ricevente lavorassero su di una frequenza ben precisa, cosa oggi impronobile visti i vari formati digitali, si faceva quando c'era solo il formato CD 

Inviato

Anche l’alimentazione separata per la meccanica e per il dac ha la sua importanza…:-)

Inviato
18 minuti fa, alexis ha scritto:

Anche l’alimentazione separata per la meccanica e per il dac ha la sua importanza…:-)

Qualche cd player ha due trasformatori diversi per le due alimentazioni, ma ovviamente sullo stesso telaio.

Inviato
48 minuti fa, fmr59 ha scritto:

Qualche cd player ha due trasformatori diversi per le due alimentazioni, ma ovviamente sullo stesso telaio

Ci sono anche quelli con alimentazione esterna 

Inviato

@fmr59  io forse sono un contro esempio del contrario: uso come meccanica CD  il lettore Rega saturn (del 2008) collegata al dac 851D mod. Aurion

 

questa combinazione suona meglio del saturn da solo come cd player e suona meglio se sostituisco la meccanica Rega  con la CXC Cambridge (meccanica pura)

 

Da me è così

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965 Interessante ☺️La meccanica del saturn dovrebbe essere molto buona, forse il cambridge non lo è altrettanto. Stranamente rega non fa una meccanica. Magari vuol dire qualcosa.

  • Amministratori
Inviato

I cdp i dac e le meccaniche non sono tutti uguali, quindi che una combinazione cdp usato come meccanica e dac vada meglio di un cdp integrato o peggio ale solo per quegli specifici prodotti

Un cdp integrato ha il vantaggio di minimizzare i percorsi del segnale, di ridurre linfluenza del caco dac-meccanica, di contro anche se le alimentzioni sono separte ci sono limiti dovuti alle dimensioni e nonè detto che il layou delle masse possa essere ottimizzato. I fattori sono tanti, le differenze non enormi, da come la vedo io un cdp è più rivendibile, più flessibile rispetto ad una meccanica, inoltre per chi ama ravanare nell'usato, è più facile trovare a buon prezzo un cdp vaido che una meccanica pura. E il cdp ha anche il vantaggio di occuoare meno spazio di una meccanicapiù dac, di richiedere un cavo di segnale e un cvo di alimentazione in meno, in più mpuò essere uograato con un dac a piacimento

Inviato

@cactus_atomo Infatti, per i motivi a cui accenni, io preferirei prender un cdp anche se lo userei prevalentemente come meccanica. Se ne trovano ora a buon prezzo e se mi capitasse di usarlo con il suo dac interno, non guasterebbe. Ma, sento parlare benissimo di meccaniche, anche non costose, come quella di audiolab (6000cdt) o di Cambridge (cxc) o di Cyrus (cdt), e mi era venuto il dubbio che potessero andare meglio di un cd player, che sull'usato si trova allo stesso prezzo.

  • Amministratori
Inviato

@fmr59 la meccanica è sempre un punto critico, prima di prendere un usato anch recente è bene fare una ricerca per vedere se il ricambio è disonibile. Per il nuovo si ha il vantaggio di 2 anni di garanzia

Inviato

Ho un lettore Sony CDP-X777ES

Per quanto buono, non suona bene quanto il dac collegato in uscita.

E non di poco.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...