Vai al contenuto
Melius Club

Le differenze: non le sento, ergo, non esistono.


Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato

Perché allora non eliminiamo dal mercato alcune figure come i sommelier, i degustatori di caffè e di alimenti ai quali si appoggiano le aziende alimentari, i tester di nuove auto da mettere in produzione, l’annusatore di profumi e via dicendo ?

Tutti personaggi che si illudono di sentire differenze e prendono solo in giro aziende e noi consumatori…

Un bel sensore elettronico collegato ad un computer e tutto sarebbe risolto per il meglio !

Inviato

Ma vogliano vivere un hobby che serve per ascoltare musica, che serve ad emozionarci, in base mere valutazioni numeriche fatte da un computer? Anche NO, grazie. 

Che tristezza, che sta diventando questo hobby … 

Inviato
11 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Perché allora non eliminiamo dal mercato

Beh....non credo che serva un premio Nobel in economia....mi pare ovvio

Si deve vendere

Dalle cremine pe' la panza ai cavi per impianti "di qualità" 

🙂

e direi che tutto sommato a tutti noi non dispiace 

🙂

 

acusticamente
Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

che tristezza

Purtroppo c’è una certa tendenza ad andare in questa direzione ma per fortuna abbiamo ancora il supporto delle molto umane sensazioni. Fallaci per alcuni…

acusticamente
Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Dalle cremine pe' la panza ai cavi per impianti "di qualità" 

Non confondiamo una Vanna Marchi con un professionista onesto.

Perchè si deve sempre citare un estremo per negare il tutto ?…

Forse perché la semplificazione è più rassicurante (?)

Inviato

@acusticamente perché il buon Sabbatini, per esprimere un concetto, deve sempre costruirgli attorno una struttura di simpatiche e ironiche supercazzole, per rendere più credibile la comunicazione del suddetto … 😄

Inviato
25 minuti fa, iBan69 ha scritto:

da parametri sonori

Dati da cosa?

Inviato
7 minuti fa, acusticamente ha scritto:

con un professionista onesto.

Che stando a quanto dite tira a caso finché non ci azzecca...

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

perché il buon Sabbatini, per esprimere un concetto, deve sempre costruirgli attorno una struttura di simpatiche e ironiche supercazzole, per rendere più credibile la comunicazione del suddetto … 

Diciamo in effetti un po' sì 

Ma attenzione: quel nome non l'ho fatto 

Lo hanno fatto altri

Ho parlato di cremine per panza e cavi hiend

Entrambi possono "funzionare"

Come la scienza non capisce i cavi detta medesima scienza può non capire dette cremine 

E come detto, ci vuole fede speranza e carità

 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

dal nostro orecchio

Che è diverso per ogni persona e che è collegato al cervello che traduce ciò che arriva all'orecchio in qualcosa che noi definiamo x o y.

 

acusticamente
Inviato

@iBan69 La figura dello scettico la rispetto ed è anche necessaria e salutare, ad evitare di pensare di avere sempre e per forza ragione.

Però c’è modo e modo e l’ironia a sminuire l’altro dopo un po’ diventa anche stucchevole (in generale, non riferito a qualcuno in particolare)

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Che avete deciso?

Che il caos regna sovrano e che, più o meno, è sempre questione di culo.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Che avete deciso?

Vincono i cowboy 🤠!

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

 

Che avete deciso?

 

Boh, io torno a lavorare… che è meglio! 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...