78 giri Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Avuto Sl2000, lascerei perdere. Il pl200 che feci prendere a una mia ex gira da 40 anni, se tanto mi dà tanto... Pl400!
Glennascaul Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Il Sansui SR 222 MkII monta una Shure M55E Il Pro-Ject Debut 3 monta una Ortofon OM5 Il Technincs SL-Q2 viene fornito con una base di travertino. Può aiutare a ridurre le vibrazioni? Il venditore del Pioneer PL-400 dice che la testina è quella di casa Pioneer, forse una Shure a giudicare dalla forma.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @Glennascaul lascia stare le testine, la om5 è scarsa, le vecchie testine e non sai crome stanno le sospensioni dopo 40 anni, anche se inusate. Sql2 o pl400 sono una fottdima scelta, il 400 è un full automatic, verifica che gli automatismi siano fluidi e non rumorosi. Poi ci metti suna testina economica ma valida da 50 euro
Glennascaul Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 Il PL-400, l'SL-Q2 e l'SR 222 MkII quali attacchi hanno per, eventualmente, sostituire le testine?
P_rover Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @Glennascaul sul SL-2000 ti ha già risposto ottimamente @BEST-GROOVE e concordo totalmente. Mi orienterei sugli altri che ti hanno consigliato, tra tutti Pioneer PL-400, Technics SL-Q2 e Sony PS1700 magari trattando un pelino il prezzo per quest'ultimo, che è l'unico dei 3 a cinghia, ma forse ha un portatestina non originale. Tutti e 3 dovrebbero avere lo standard 1/2" per il montaggio delle testine.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @Glennascaul slq2 poneer pl400 sansui sr 222 e sony ps 1700 montano tutti bracci as esse con shellintercambiabile a standard eia, quindi nessun problema a montare le testine. I primi due sono dd gli altri due a cinghia
bic196060 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Dico la mia il Sansui 222 è un bel giradischi musicale e ben rifinito. È a cinghia il che sui modelli budget è IMO solo un vantaggio. La testine shure m55e se dotata di puntina originale funzionante non è da sottovalutare, sicuramente meglio di una at95 base. Io andrei dritto su quello a 150€ con testina funzionante è un ottimo affare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 31 Ottobre 2021 @bic196060 il 222 non è male, anche il prezzo è buono, quasi sicuramente la cinghia è da cambiare. La m55 con stilo nuovo non ci credo neppure se lo vedo, quindi da cambiare anche quella.
bic196060 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @cactus_atomo sicuramente la puntina non è nuova, ma se usata bene suona e bene, testina divertente. In ogni caso la testina è un bonus.
ediate Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @bic196060 bonus spesso inutile; su un mio gira c’era montata una V15V decapitata, il costo della puntina di ricambio (non originale, per di più) è assolutamente scoraggiante e, non avendo mai ascoltato una V15V, non so nemmeno se il gioco vale la candela: ballano tra i 200 e i 300 euro… 😳
oscilloscopio Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @ediate puoi rivenderla così, probabilmente un centone lo porti a casa.
poeta_m1 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 8 ore fa, ediate ha scritto: bonus spesso inutile; su un mio gira c’era montata una V15V decapitata, il costo della puntina di ricambio (non originale, per di più) è assolutamente scoraggiante e, non avendo mai ascoltato una V15V, non so nemmeno se il gioco vale la candela: ballano tra i 200 e i 300 euro… Con 150 prendi un Jico iper-ellittico, con circa 200 ed un po' di fatica/fortuna prendi un Jico SAS con cantilever in boro... e difficilmente fai di meglio con 200 euro sul mercato delle testine nuove.
ediate Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @poeta_m1 Insomma.... purtroppo i prezzi che dici tu non li ho mai visti: https://www.dacapoaudio.com/780-vn5-styli-for-shure-v15-type-v-series.html Comprando direttamente da Jico in Giappone i prezzi sono ancora più sostenuti, dovendo poi aggiungere trasporto e dogana: https://www.jico-stylus.com/product/vn5mr-hg-sas-b/ Veramente, non saprei cosa fare. A quei prezzi, mi compro una testina nuova e originale in tutti i suoi componenti, anche se magari non suonerà come una Shure V15V+Jico... 😊
poeta_m1 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 13 ore fa, ediate ha scritto: nsomma.... purtroppo i prezzi che dici tu non li ho mai visti: https://www.dacapoaudio.com/780-vn5-styli-for-shure-v15-type-v-series.html Comprando direttamente da Jico in Giappone i prezzi sono ancora più sostenuti, dovendo poi aggiungere trasporto e dogana: A volte escono fuori sui 150 euro (+ dogana), sulla baia. Bisogna avere pazienza e fortuna 😉
ediate Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @poeta_m1 Ah, ok, grazie Gherardo, avevo capito di cercare dai venditori "professionali" online... 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Novembre 2021 Amministratori Inviato 3 Novembre 2021 @ediate se avevi una v15 3 o5 era tutto più semplice. La 4 è rara. Mi pare che nagaoka facesse stili per quella testina, prova a cercare sulla baua
poeta_m1 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se avevi una v15 3 o5 era tutto più semplice. La 4 è rara. Non vorrei mai contraddirti caro Enrico, ma non cambia niente in termini di stili aftermarket tra V15 III o IV o V. Oltre ai Jico, ci sono anche gli stili Tonar che sono un poco più economici, sempre giapponesi, con vari tagli del diamante (ellittico, iper-ellittico, Shibata...).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora