Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore cercasi


Messaggi raccomandati

Inviato

Nuovi. Magari ci vuole tempo. Purifi viene usato dai nuovi nad top di gamma.

Tornando al pre, che si dice del Linn wakonda?

Inviato
2 ore fa, olegna ha scritto:

Nuovi. Magari ci vuole tempo.

Si ci vuole un po'...

Non avrai bisogno di un pre eufonico 

Di linn cerca eventualmente il kairn 

Meglio però naim 

Altrimenti a valvole, senza spendere tanto, un qualsiasi lector 

 

transaminasi
Inviato
Il 23/3/2021 at 23:35, mizioa ha scritto:

Cercasi preamplificatore preferibilmente ma non necessariamente valvolare ben suonante e dotato di telecomando per una cifra sull’usato di circa 1200/1500 euro.

Suggerimenti?

Ciao Maurizio.

Un amico che abita nella tua zona ha un Electrocompaniet EC4.8

https://electrocompaniet.com/products/ec-4-8

e se non ho capito male lo vorrebbe vendere. Se ti interessa fammelo sapere che ti metto in contatto con lui.

Inviato

A occhio si potrebbe scegliere tra Meridian 502, Linn kairn e Naim nac ..oppure un buon dac con volume e uscite bilanciate

Inviato

Ma un Rotel  rc1572  o   1590 nuovo non potrebbe essere una buona scelta???

Inviato
36 minuti fa, maximo2 ha scritto:

un Rotel  rc1572  o   1590 nuovo non potrebbe essere una buona scelta???

Beh direi proprio di no, almeno rispetto ai nomi citati.

Inviato
16 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Beh direi proprio di no, almeno rispetto ai nomi citati.

 

Senza voler contraddire, i nomi son sempre nomi, è vero ma una prova con un "pezzente" 😃 Rotel la si potrebbe pur sempre fare

shastasheen
Inviato

Ben lungi dal voler anticipare o sostituire le risposte dell'autore del 3d, quello che so di lui in fatto di hifi suggerisce gusti raffinati e una conoscenza abbastanza vasta delle cose migliori che il mercato offre.

 

Non voglio assolutamente snobbare o sminuire Rotel o Electrocompaniet ma credo che le aspettative di Maurizio siano un attimino superiori, anche a fronte di un budget ridotto, e secondo me più in direzione del valvolare che dello stato solido.

 

Comunque il 3d ha potenzialità molto interessanti per suggerire preamplificatori magari non proprio di primo pelo che siano valide alternative a cose più recenti ed altisonanti (e costose...).

 

Ad esempio il suggerimento per l'MVT di Musical Fidelity è molto interessante anche se dipingerlo come vincitore in un confronto con un LS22 mi pare un po' stracciata...

 

Mario

Inviato

Io nel vintage consiglio di valutare i pre Conrad Johnson, unico problema rispetto la richiesta, i vecchi non hanno telecomando, non so da quale modello sia stato introdotto.

Inviato

@shastasheen
non so come va l’electrocompaniet ma ho anche un Rotel (top di gamma AV da 4000€ di 10 anni fa).

In casa ho al momento il klimo merlino (prima versione telecomandata, rivalvolato con delle ecc88 Valvo/Philips) e ho avuto di pari categoria l’Aloia pst11.01i e l’Exposure xxviii.

Convengo con te che la categoria che si può prendere in considerazione con quel budget è “importante”: costruzione a componenti discreti, magari dual mono (proprio come il Merlino), suono raffinato e leggermente vellutato ma con una dinamica di prim’ordine.

In più valori elettrici che permettono flessibilità negli abbinamenti.

Non facile trovare tutto questo in oggetti più o meno low budget come Rotel.

Inviato

Ho in casa in questi giorni , solo in prova, un pre Acoustat trans nova completamente restaurato. Un gioiello nascosto. Grande sezione phono e suono suadente per essere un ss. Rientra nel budget ed è una macchina definitiva( se non si vuole andare nell hi end). Se l autore del tread vuole può contattarmi in privato per info. Non è mio purtroppo e non sono io che lo vendo. 

  • Melius 1
shastasheen
Inviato

Spero di non aver offeso nessuno e che mi passerete la battuta...

 

Mario

Inviato
59 minuti fa, Danilo ha scritto:

Ho in casa in questi giorni , solo in prova, un pre Acoustat trans nova completamente restaurato. Un gioiello nascosto. Grande sezione phono e suono suadente per essere un ss. Rientra nel budget ed è una macchina definitiva( se non si vuole andare nell hi end). Se l autore del tread vuole può contattarmi in privato per info. Non è mio purtroppo e non sono io che lo vendo. 

Grazie Danilo ma ni sembra che non abbia il telecomando che per me è necessario.

Inviato
5 ore fa, shastasheen ha scritto:

Ad esempio il suggerimento per l'MVT di Musical Fidelity è molto interessante anche se dipingerlo come vincitore in un confronto con un LS22 mi pare un po' stracciata...

Perchè siete abituati a valutare un prodotto dal prezzo di listino.

Invece usando le orecchie si scoprono delle cose molto interessanti,  come per esempio che il caro vecchio MVT ,  nel mio sistema (e non solo!) si fa preferire all' LS22,  e non di poco..

nb:  tra i 2,  il suono cosiddetto "valvolare" salta fuori dal Musical Fidelity,  non dall'Audio Research (e non ho nulla contro ARC,  anzi.... mi prenderei al volo un vecchio SP10  o un D79 😍 , niente a che vedere con l'ultimo corso dell'azienda del Minnesota ...).

Bye,

Max

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...