Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 Bellissimo, mai visto un mostro simile marchiato cAkai......e voi nel vostro percorso di appassionati collezionisti?
ediate Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Un mostro, purtroppo mai visto dal vivo. Guarda che bella la sezione controlli, con due vu/peak meter spaventosamente grandi...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 @ediate sapevo che l'esca era troppo golosa per non attrarre interessati. Neppure io son rimasto indifferente. 1
Membro_0022 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Bello al quadrato, purtroppo per me è una specie di "mostro mitologico", uno di quegli esseri di cui si raccontano meraviglie ma nessuno ne ha mai visto uno dal vivo. Un altro oggetto analogo è il Technics RS1800. Mai visto uno vero, solo foto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 20 minuti fa, lufranz ha scritto: uno di quegli esseri di cui si raccontano meraviglie ma nessuno ne ha mai visto uno dal vivo. nemmeno le specs si conoscono?
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: nemmeno le specs si conoscono? Quelle sì. Qui ci sono anche i manuali d'uso e di servizio https://www.hifiengine.com/manual_library/akai/pro-1000.shtml Aveva la doppia testa di playback (2/4 T) ma equalizzazione solo NAB.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @lufranz quindi non un vero pro
bear_1 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 I Jap ci avevano abituato a queste estetiche: Pioneer... Teac... Technics, di notevole bellezza "tecnica" ... in qualche caso non corrispondenti alle prestazioni per non parlare poi di come erano implementati all'interno (ne ho visto più di qualcuno aperto) comunque gran bella e massiccia macchina questo Akai, non si capisce perché solo NAB, vista la profusione di controlli.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @bear_1 perché era sicuramente destinata aagcli audiofili, alle radio ed alle discoteche,
dipparpol Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cAkai dai su! perché questa battutaccia? adesso è cAkai (solo un marchio comprato dai cinesi) all'epoca era tanta roba...
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: quindi non un vero pro La doppia testa di playback non è una discriminante, c'era su varie macchine pro di fascia media (p.es. alcuni Otari) e su richiesta si poteva avere anche sullo Studer A807 che è senza dubbio una macchina pro. Detto questo, non credo nemmeno io che lo si possa definire "pro" in senso stretto, immagino che in uno studio di registrazione vero non sia mai entrato. La definizione "pro" è stata decisamente abusata nel corso degli anni.
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 1 ora fa, bear_1 ha scritto: non si capisce perché solo NAB Perchè in USA e jap l'equalizzazione utilizzata in ambito pro era la NAB; la CCIR o IEC era uno standard strettamente europeo. Solo pochi modelli jap avevano la doppia equalizzazione: qualche TASCAM, Otari e... ora non me vengono in mente altri. Immagino appositamente per essere vendibili anche in Europa. Analogamente, molti pro europei sono solo CCIR.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 27 minuti fa, dipparpol ha scritto: all'epoca era tanta roba... Si sa.... ma ormai non ci si può sottrarre all' abitudine di appioppiargli quel nomignolo come per molti altri marchi di qualunque settore.
v15 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non ci si può sottrarre all' abitudine di appioppiargli quel nomignolo
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE negli rtr il cavallo di battaglia akai era il 4000, macchina carina ma oggettivamente modesta. Il 1000 era solo per dimostrare le capacità della casa
bear_1 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @lufranz si infatti è così....... però i nastri master a 38 ,2tracce, che ho avuto la fortuna di ascoltare sono tutti CCIR anche quelli USA che sono arrivati in Europa. Ho sentito anche le due equalizzazioni su macchine Studer , Nagra...Otari e rimango dell'idea che preferisco di gran lunga CCIR.
Moderatori paolosances Inviato 27 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 27 Ottobre 2021 @cactus_atomo il mio 646 proviene da Radio Palermo Centrale, e l'autoverse era una delle features necessaria per le radio private; ma anche le test GX...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora