Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

 

John Coltrane era morto due anni prima, McCoy Tyner aveva trovato la sua strada mettendo tra l’altro a segno questo bellissimo Blue Note intitolato EXPANSIONS (1969)


Organico di tutto rispetto, il meglio del meglio.

Piano – McCoy Tyner

Alto Saxophone, Flute [Wooden] – Gary Bartz

 Bass – Herbie Lewis

 Cello – Ron Carter

 Drums – Freddie Waits

 Tenor Saxophone, Clarinet – Wayne Shorter

 Trumpet – Woody Shaw

  - Recorded By Rudy Van Gelder

 

Ciò che mi colpisce particolarmente, senza nulla togliere agli altri eccellenti brani iniziando dal trascinante “Vision” che apre la partita fino all’ultimo, lirico (gli opposti): “I Thought I’D Let You Know”, è la performance al violoncello di Ron Carter presente in quest’ultimo brano che passa ad essere trio: Tyner, Carter, Waits
 
Felpato, McCoy  introduce il tema con pochi accordi immaginifici. Appresso Ron Carter sull’arpeggiato tyneriano riprendere e “chiarisce” col  violoncello una melodia dolce e sognate, un po’ “sonnolenta”, richiamata dal piano che improvvisa nuove variazioni melodico-accordali.
E così via nell’alternanza di piano e cello e ad ogni ripresa nuove variazioni, abbellimenti, ornamenti all’impronta come si fa con la musica barocca.
Mentre la fine si avvicina Tyner “sveglia” un po’ il trio che non perde tuttavia il delicato tono lirico con pochi e discreti colpi della batteria.
L’ultima “parola” è per Ron Carter che suona divinamente il violoncello estraendone un bellissimo suono, intonato e personale, degno dei più grandi esecutori delle meravigliose Suite per Cello  di J.S.Bach.
E  in tal modo così musicale si spegne il brano nel modo sognante con cui era iniziato.
Anche questo è il jazz

P.s. la foto che si intravede dello sfondo fu scattata al Music Inn nel 1984, ospite McCoy Tyner in quintetto; il concerto fu filmato dalla Rai ed è presente nel tubo, chi fosse interessarto https://www.youtube.com/watch?v=O2pcvnMihww
 

 

 

DSCF1618.thumb.JPG.7767fca4620e6f5e5fd4385c78b1bd38.JPG

 

  • Melius 1
Inviato

No, non è il cantante degli Iron M. che si è dato alla musica da camera!

Un quasi omonimo che suona, eccome se suona!

IMG_20240303_113415~2.jpg

analogico_09
Inviato
1 minuto fa, ninomau ha scritto:

Gaslini, l’altra a Braxton

 

All'apparenza nulla di più lontano, e invece.., non conosco questo disco però mi fido.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...