Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 16 Gennaio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 Chi di voi non conosce PsychoCandy degli scozzesi Jesus and Mary Chain? Chiedo perchè con quest'album del 1985 sono nati alcuni nuovi generi di rock alternativo che ancora oggi influenzano pesantemente le produzioni odierne. Disco seminale, che ha segnato un'epoca: i fratelli Reid dopo avere comprato un multitraccia a cassette coi soldi dell'ultimo stipendio del padre appena licenziato registrano una demo tape che nelle mani giuste finirà alla label Blanco y Negro e cambierà il rock per sempre. 14 tracce dove un pop trasognato ed etereo si mescola a muri di feedback devastante, portando alle estreme conseguenze i dettami di Phil Spector. Disco inserito praticamente in tutte le guide ed i Bignami degli album imperdibili e da avere assolutamente in collezione... musica diretta e pesantemente psichedelica che continua ad oggi ad influenzare schiere di giovani rockettari. Io ho una prima stampa (nulla di particolarmente raro) che mi ascolto ogni tanto con estremo piacere... 8 1
Questo è un messaggio popolare. lofuoco Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 6
analogico_09 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 6 ore fa, Juju ha scritto: Chi di voi non conosce PsychoCandy degli scozzesi Jesus and Mary Chain? Presente! 😊 1
one4seven Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Che goduria! Ne parlo nel 3d dedicato alla collana Soul della De Agostini. .
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 Tornando a quanto chiesto da @Gaetanoalberto circa i dischi dei vibrafonisti, vorrei aggiungere un altro importantissimo tassello rappresentato da questo meraviglioso LP. Due facce diverse della stessa... "medaglia" vinilica composita: la prima contiene brani eseguiti dal quintetto formato dal MJQ al completo più Lou Donaldson all'alto sax. La seconda vede il quintetto capitanato da Milt Jackson, vibes; Sahib Shihab (altro sax di particolare sensibilità militante nelle fila mingusiane); Thelionous Monk al piano (qualcuno conosce per caso 'sto nome di "nume"?... :D ) ; Al McKibbon (bassista di solita provenienza Be Bop); Art Blakey (un batterista che passava lì per caso, presso gli studi Blue Note...). Infine, per gli ultimi due brani c'è un cambio, entrano in scena Jackson e Monk accompagnati da John Simmons, basso e Shadow Wilson, drums Con questo disco entriamo davvero in punta di piedi nel tempio sacrale e trasfiguratore del jazz. Specialmente quando entra in scena il sommo "Monaco"... Ascoltare due giganti della musica del calibro di Jackson e Monk. E' tutto un incedere di meravilie contrappuntistiche ordite da Bags & Monk su una tessitura armonico-ritmica ad orologeria.., mentre nell'ultimo brano, Evidence", si tocca il vertiche del grande e ineguagliabile "mestiere" dei grandi artigini da intendere nell'accezione rinascimentale del termine... Non mi dilungo.., entra subito Monk con un grumetto di note stralunate.., via via il brano prende forma tra dissonanze e raffinatezze di stile e di forma ai massimi gradi dell'espressione; ovviamente la presenza del Monaco è dirompente e determinante; a un certo punto Jackson che non è da meno in quel "dialogo" serrato, due personalità diverse ma compatibilissime ben integrate, tira fuori dal suo strumento delle sonorità che pare si stia ascoltando un flauto... come se il vibrafono avesse i registri dell'organo... raffinatezze da brividi, irripetibili, la classe dei grandi maestri! da min. 1,37 già segnato 3 2
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 LP acquistato nel 1989, Joe Cocker - Greatest Hits, qualità audio 5,5/10, giudizio personale 9/10 4
Gaetanoalberto Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Presente! 😊 Meno male, apparato riproduttivo maschile in siciliano! Non volevo fare brutta figura ma visto che ci sei anche tu confesso!
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 Postato ieri per sbaglio nel thread affaròn vinilon… gran disco…. lo riascolto oggi per omaggiare Jeff Beck… 5
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 16 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Gennaio 2023 6
Overkill Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Buonasera a tutti, chiedo cortesemente se qualcuno di voi conosce questo disco. Io ho l'edizione in vinile del 2017 della MFSE , ovviamente una ristampa. La mia copia suona da cani , bassi assenti e gamma alta stridula e trapanante , al limite dell'ascoltabile. Chiedo a chi lo conosce, è così la registrazione oppure è la mia ristampa a suonare così male ? Grazie e buona serata.
fastdoc Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 "Ocean", il disco (1977) più venduto degli Eloy, tedeschi ma lontani dal krautrock, piuttosto affini al prog rock psichedelico, space rock e rock sinfonico. E' un concept un album che narra della storia e della distruzione di Atlantide. Bella anche la copertina che si apprezza di più aprendo il gatefold. 1
giorgiovinyl Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Juju Anche io ho una prima stampa (tedesca) comprata all’uscita della catena di Gesù e Maria e di tanto in tanto la rispolvero… 1
analogico_09 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non volevo fare brutta figura ma visto che ci sei anche tu confesso! In due si soffre meno...
Juju Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 @giorgiovinyl e` un disco eccezionale, lo usano ormai in parecchie colonne sonore di serie tv... just like honey specialmente la ricordo come sigla di chiusura del bellissimo film di Sofia Coppola Lost in Translation... 1
Questo è un messaggio popolare. lofuoco Inviato 17 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora