Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Un acquisto fatto durante una gita a San Marino, con l’amico @Cptaz , presso Audiomarketing, un negozietto ben fornito di stampe di ottima qualità (audiophile, non si può dire, se no, qualcuno mi accusa di pubblicare solo dischi fighi🤦🏻). Comunque, un disco in pieno stile Blue Note, primi anni 60, un quintetto dove spicca forse più uno scatenato (e quando non lo è ?) Art Blakey e un bravissimo Freddie Hubbard alla tromba, che lo stesso Hank Mobley, un po’ in ombra in questo suo disco, con il suo fraseggio agile e sinuoso, ma un po’ rilassato rispetto agli altri musicisti. Questo Roll Call, rimane comunque, insieme a Soul Station e Work Out, uno dei dischi più importanti di Mobley. 🙂 4
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Ottimo disco di Southern con contaminazioni di hard rock 3
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Nostalgia canaglia... 3
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 3 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2021 Chi non la ricorda è... giovane😢 4
Fabfab Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 37 minuti fa, 78 giri ha scritto: Nostalgia canaglia. Ma non erano Al Bano e Romina? 🤔
Fabfab Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 41 minuti fa, 78 giri ha scritto: Nostalgia canaglia. Ma non erano Al Bano e Romina? 🤔 Intanto Suzanne Vega con Solitude Standing (1987) 2
rock56 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 14 ore fa, 78 giri ha scritto: Chi non la ricorda è... giovane ...ricordo, ricordo😁 Il "basettone"!!!
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 4 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2021 Oggi, in questo piovoso e grigio pomeriggio di metà “novembre” 😬 … decido che è perfetto per godermi gli ascolti degli ultimi arrivi in vinile. Ultimamente, sto rimpinguando la mia discografia di dischi di Dexter Gordon, stimolato dalla lettura della sua “incompiuta” autobiografia (che completò e integrò la moglie Maxine, nel 2018), che mi ha permesso di scoprire queste registrazione live, fatte durante il Zurigo Jazz Festival nell’estate del 1975, ultimi anni di soggiorno in Europa di Gordon, prima di rientrare negli US. Queste si suddividono in 3 bellissimi dischi, dell’ottima etichetta SteepleChase. Accompagnato da un eccellente trio con al piano Kenny Drew, al basso Niels Henning Ørated Pedersen e alla batteria Alex Riel, Dexter giganteggia come sempre. Dei 3 volumi, al momento ne ho solo 2, il primo e il terzo, il secondo dovrebbe arrivarmi dopo ferragosto. Cosa dire di questi dischi? La qualità sonora è elevatissima per un live, i brani sono scelti da un repertorio vario ma abbastanza classico del jazz, e tutti di durata oltre i 10 minuti, con diverse virtuose improvvisazione del trio. Non è lo scoppiettante Dexter di gioventù, ma la maturità artistica del gigante del Jazz, è tale da padroneggiare come vuole il suo sax, con raffinatezza, forza e controllo. La chicca: Il primo brano del disco 3, sentirete Dexter cimentarsi anche come cantante, e con discrete capacità canore. Per gli tutti amanti del Jazz in generale e per quelli di Dexter Gordon in particolare, questo trittico è imperdibile. Ps: i prezzi su Amazon, si aggirano intorno 22/26€, ma ci sono pochi pezzi, affrettatevi! Vere chicche! 😉 2 1
marce61 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @iBan69 Grazie per la segnalazione. Si trovano tutti e tre su dodax.it a 21,99.
iBan69 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @marce61 meglio così … così non ve li fate scappare! 😉 1
London104 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Quando i solchi più interni non sono un problema. 1
Questo è un messaggio popolare. Discopersempre2 Inviato 4 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2021 Trittico della serata: iniziamo con i Mitici Ac/Dc Stampa tedesca. 4
Discopersempre2 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Poi passeremo ad un altro "amore" di gioventù: i mitici Raimbow, super gruppo di tal Blackmore. Ad onor del vero qui non siamo ai livelli dei primi lp, ossia quelli che l' hanno resi famosi: l' hard-rock con venature epiche, fatto di brani che specie dal vivo erano molto lunghi e infarciti di assoli dei vari musicicisti e in primis del grandissimo Blacmore, cedevano il passo ad un rock con venature a.o.r. più commerciale anche se pur ottimo e orecchiabile. Stampa tedesca. 1
Discopersempre2 Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 E per finire, dopo l' "intorciata" di ottimo rock dei bei tempi che furono, scatenero' il Tony Manero che è in me "entrando in pista" con questo ottimo lp di funky-disco😍. Stampa americhen.
oscilloscopio Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Poco conosciuti gruppo svedese che fa' ottimo funky-fusion
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora