ediate Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Buon terzo disco di questo (per me, grande) artista inglese ma non al livello dei due dischi precedenti: la distruzione, per un incidente in studio, dei master originali, costrinse l'artista e il suo gruppo spalla a reincidere in gran fretta tutto il disco... una "distratta" produzione fece poi il resto ma è sempre un album che vale la pena di avere; bisogna dire, per onestà intellettuale, che dopo questo LP "così così" avrebbe toccato vette veramente altissime con dischi di gran pregio. Stampa originale americana, disco un po' (troppo) cupo nei suoni, come se avesse un velo davanti (la famosa produzione distratta...) Stick To Me - Graham Parker And The Rumour
ediate Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Buon disco di blues classico per una band nostrana... disco inciso abbastanza bene, anche se non all'altezza delle migliori produzioni italiane ed è un peccato perchè il disco è molto, molto gradevole. Treves Blues Band 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 24 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2022 Negli anni dal 1974 al 1978 mi fissai con la musica elettronica tedesca... i cui più famosi protagonisti erano i teutonici Kraftwerk. Comprai tutti i loro dischi, fino a "The Man Machine" in LP (i primi due, Kraftwerk e Kraftwerk II li trovai anni dopo solo in CD), poi mi passò la fregola... anche perchè questa musica, pur molto bella in alcuni episodi ("Autobahn" è, secondo me, un capolavoro), oggi mostra tutta la "corda" dell'età, suonando "vecchia" pur in dischi che, all'epoca, adoravo ("Radio-Activity"). La musica dei Kraftwerk rimane comunque un capitolo importante nella musica moderna, con influenze molto significative nei gruppi protopunk-indie-rock sperimentale fino agli anni 2000. La morte di uno dei due storici fondatori - Florian Schneider nel 2020 (l'altro è Ralf Hütter) - ha messo, secondo me, la pietra tombale su un gruppo e un progetto tanto geniali quanto controversi. Gruppo, in ogni caso, fondamentale per capire un certo tipo di musica e di movimento dell'avanguardia musicale. Trans-Europe Express - Kraftwek 6
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 4
ediate Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 Quando comprai questo disco nel 1979 non li avevo mai sentiti nominare... mi attirò la copertina (come spesso mi accade, anche adesso). Ebbi ragione: il disco è molto gradevole, di un bel rock robusto ma non troppo pesante con qualche pezzo più "bluesy"e molto ben suonato. Copia originale americana della Kama Sutra comprata al tempo per pochi spiccioli; ho visto che in rete spunta quotazioni davvero notevoli. Teenage Head - Flamin' Groovies 2
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 4
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 25 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2022 Questo non lo sto ascoltando adesso (!!!!) ma l'ho ascoltato oggi pomeriggio, quando ho potuto andarci giù "un pochino" duro... e che c... ogni tanto ci vuole! Credo che @Bazza apprezzerà. Questo album è l'ultimo che vede Max Cavalera alla voce e alla chitarra; dopo il suo abbandono, la band non tornerà mai più ai fasti di questi tre album consecutivi (questo è il terzo della "trilogia", sesto della loro discografia - preceduto da "Arise" e "Chaos A.D.") in cui cambiarono molti stili di disco in disco; con "Roots" ci sono molti cambi di stile anche all'interno dello stesso album, con forti richiami al metal (ovviamente) ma anche grande attenzione alla musica tribale brasiliana e ai temi dell'ecologia. E' considerato una vera e propria "pietra miliare" del genere e sicuramente il punto più alto toccato dai Sepultura. Da notare che nell'LP, diversamente dal CD, manca l'ultima traccia ghost "Canyon Jam" di ben 13 minuti. Roots - Sepultura 3
Bazza Inviato 25 Marzo 2022 Inviato 25 Marzo 2022 @ediate Apprezzo ma pur riconoscendone il valore, soprattutto a livello culturale, è quello che meno mi prese ed è stato l'ultimo di loro che ho comprato. Io per i Sepultura ci stravedevo, e reputo Beneath The Remains il loro top. Lo so, son old school 🤣 1
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 In realtà non è un Best of, ma tre album ufficiali raccolti in un cofanetto, si tratta di "Really", "Okie" e "Naturally" 1
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @oscilloscopio Diciamo acquistai. Risale proprio alla gioventù, e sopravvive con me da allora.
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Gaetanoalberto stessa mia esperienza..lo avrò acqistato trent'anni fa. 1
Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @oscilloscopio Basta, troppo belli. Solo le copertine varrebbero un acquisto che NON VOGLIO E NON DEBBO fare..😒
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 @Gaetanoalberto questo dei Little Feat se non ce l'hai prendilo...è un pezzo da 90...😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora