marce61 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @one4seven Pirates, uno dei primi master digitali. Mi ricordo benissimo, anche perché allora sembrava fantascienza, anzi: una fig@t@ pazzesca! Aggiungo, con immodestia, che ho ancora una memoria da paura...buoni ascolti.
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @marce61 E' un mondo misterioso. Pensa che ho innescato una polemica contro l'uso di "Europe" su Discogs per indicare l'origine delle copie. Ovviamente senza molto seguito assumendo che, come per gli altri prodotti, non essendo assolutamente facile ricostruire gli innumerevoli passaggi di produzione, la cosa più corretta sarebbe fare ricorso al "made in" riferito al luogo di stampa. Ora, siccome si parlava però di quello che stavamo ascoltando, e cioè del primo disco di Rickie Lee, il mistero si infittisce per Pirates, dato che la dicitura di copertina postata da @one4seven lascia poco spazio all'immaginazione.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2022 5
marce61 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: la dicitura di copertina postata da @one4seven lascia poco spazio all'immaginazione. Quella dicitura c'era in automatico sulla cover di tutti i CD, almeno nei primi anni. Una sorta di slogan pubblicitario per rimarcare la differenza tra LP e CD.
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @marce61 Come detto approfondirò la questione del significato di masterizazzione digitale, che al momento mi rimane un po' ostica, magari se preceduta dalla creazione di una fonte analogica. A me vengono in mente i passaggi AAD, ADD e DDD. Articolo su Pirates da leggere fino in fondo. Ad ogni modo, continuo a studiare. 1
one4seven Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Gaetanoalberto mi correggo: trovata l'edizione in cui all'interno c'è scritto: https://www.discogs.com/release/1538515-Rickie-Lee-Jones-Pirates 1
Mxcolombo Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Grande classico risalente al (probabilmente) miglior periodo delle registrazioni DG. Solista (giustamente) in primo piano. Buona dinamica e ricostruzione spaziale. Buon ascolto 1
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 3 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2022 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 3 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2022 JSB - Die Kunst der Fuge Pro Arte Kammerorchester - Karl Richter all'organo, dirige Kurt Redel Dopo lunga ricerca, trovata edizione anni '60 in condizioni pari al nuovo. Spettacolare. Buona domenica, Pietro 3
Gaetanoalberto Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @oscilloscopio 😇😇😇😇😇😇😇😇 Ci sono sempre in mezzo ma giuro che non volevo cominciare....! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora