Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 9
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 Dopo averne recentemente parlato con un amico di penna .., à la seconda volta in pochi giuorni che riascolto questa magnifica opera mahleriana... 5
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 8
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 The Leaders - Out Here Like This L. Bowie, A. Blythe, C. Freeman, K. Lightsey, C. McBee, D. Moye Supergruppo messo insieme da Chico Freeman che in varie reincarnazioni incise 4 o 5 dischi. Questo, a mio parere, è uno dei più significativi che si apre con la magnifica Zero di Bowie. Edito da Black Saint. Ciao D. 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 4
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 Arrivato fresco fresco, oggi. 😀 6
Enigma Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Quanta bella musica, sono davvero contenta di vedere questi magnifici album. Inizierò a prendere appunti!
Questo è un messaggio popolare. lofuoco Inviato 10 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2022 @analogico_09 interessante la versione cameristica per 15 strumenti che Arnold Schoenberg scrisse nel 1909. Asciugata dalla travolgente massa orchestrale, questa versione risulta più intima e misurata rendendo il connubio tra testo e musica il vero protagonista di questa meravigliosa composizione Mahleriana. Ti consiglio di ascoltarla! In rete qualcosa di valido si trova.. 2 2
analogico_09 Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 17 minuti fa, lofuoco ha scritto: @analogico_09 interessante la versione cameristica per 15 strumenti che Arnold Schoenberg scrisse nel 1909. Asciugata dalla travolgente massa orchestrale, questa versione risulta più intima e misurata rendendo il connubio tra testo e musica il vero protagonista di questa meravigliosa composizione Mahleriana. Ti consiglio di ascoltarla! In rete qualcosa di valido si trova.. Grazie davvero del suggerimento, cercherò e ascolterò volentieri la versione cameristica del capolavoro mahleriano che non conoscevo. L'idea di una sforbiciatina alla generosissima massa orchestrale in grado di rendere l'opera ancora più intima e misurata mi intriga molto... 🙂
azn131 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 15 ore fa, Moe ha scritto: carissimo, posso chiederti se è una stampa originale del '91 oppure una ristampa? come suona?
Questo è un messaggio popolare. Moro78 Inviato 11 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2022 Analogue Productions 45 rpm uno spettacolo!!! 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 11 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2022 Affarón consigliato sul tread apposito, non è full analogue, ma a poco più di 11 euro è super! Johnny Cash Greatest 3
Summerandsun Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Draconian Times dei Paradise Lost. Ultimo capitolo prima della svolta. Ascoltai per la prima volta questa band con Icon, disco grandioso. Comprai subito questo Draconian Times appena uscì. Non lo amai mai come Icon, ma è comunque un bel disco e ogni tanto mi viene voglia di ascoltarlo. Complice anche il bellissimo artwork. 2
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 11 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Aprile 2022 Nina Simone - Little girl blue Non so se perché mono o per la rimasterizzazione (seppure full analogue) della Pure Pleasure, non mi prende come gli altri LPs della divina Eunice. Come se in questa ristampa l'anima profonda e colorata della cantante e pianista non venisse fuori come ero abituato a sentire. Colori offuscati, potenza espressiva frenata. Pietro 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora