Mxcolombo Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Il 13/11/2022 at 19:20, pino ha scritto: Ultimo acquisto. 2 ore fa al Milano Hi End. Una delizia @pino mentre lo guardavi mi dicevo, no non lo prende. Adesso lo posa e con uno scatto fulmineo lo prendo io. Invece è andata diversamente. Mi sono però consolato con uno splendido Requiem di Dvorak diretto da Ancerl. Esecuzione che non conoscevo e che mi sta allietando da circa un’ora. Goditelo! 1
Sb22 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Bazza Ciao, scusa il ritardo ma non apro il forum da circa una settimana... Ho trovato una copia tedesca di "Stationary Traveller" della Metronome a 38 € su discogs, venduta da un venditore italiano... Il disco è effettivamente NM/NM, perfetto, lavato prima di spedirmelo, ed infatti si sente da dio, registrazione incredibile, molto soddisfatto dell'acquisto... 😉 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 19 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2022 Uno degli acquisti fatti in fiera … adesso mi manca il Vol 2, accidenti 😬 9
Mxcolombo Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 38 minuti fa, iBan69 ha scritto: adesso mi manca il Vol 2, accidenti 😬 @iBan69 non solo, ti manca anche Standards live! Buona caccia😜
lofuoco Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @iBan69 bellissimo! Sono 2 volumi e poi il live. Tutti e 3 da avere assolutamente, il loro trio ha dato una svolta all'idea di trio jazz classico tracciando la strada per le nuove generazioni 1
Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 19 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2022 4
analogico_09 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 1 ora fa, lofuoco ha scritto: Sono 2 volumi e poi il live. Tutti e 3 da avere assolutamente, il loro trio ha dato una svolta all'idea di trio jazz classico tracciando la strada per le nuove generazioni D'accordo sul carattere innovativo dei progetti "Standard" tendenti a "raffinare" e "rarefare" le sonorità attraverso il gioco di un interplay che mi sembra sia a sua volta diventato "classico". Posseggo, da quando uscirono, i due volumi di Standard in vinile, lo Standard Live in CD. Per quanto riguarda l'ascolto musicale mi ritengo pienamente soddisfatto con il CD che suona molto bene; sotto il profilo collezionistico mi piacerebbe possederne una copia anche in vinile, ma sono cose da farsi con calme e senza l'ansia del "possesso". 😉 3 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Che dire, sono a metà del primo ascolto ed è una piacevole sorpresa. Il Requiem di Dvorak è una grande opera, ottimo acquisto!
lofuoco Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @analogico_09 quando si parla di trio jazz personalmente individuo in red garland trio, Bill evans trio e appunto in questa produzione standard di jarrett peacock dejohette I tre punti di svolta che hanno permesso di far evolvere il linguaggio di questa formazione ed al tempo stesso mantenendo il filo conduttore della tradizione
analogico_09 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @lofuoco Indubbiamente, tre grandi pianiasti in nassoluto a capo di formazioni in trio fondamentali; varrebbe la pena ricordare altri pianisti innovatori del trio jazz del calibro di Mal Waldron, Kenny Drew, Winton Kelly, Jaky Byard, più noto come pianista di Mingus, musicista straordinario che "traghetta" l'impressionismo nel jazz, e viceversa. E' un piacere scambiare qualche idea con te qui, anche se non siamo nel topic del jazz. 🙂
lofuoco Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @analogico_09 incrocio le dita perché ancora non è sicuro, ma ho in ponte di fare un salto a NY in dicembre e in quei giorni al Village Vanguard ci sarà Kenny Barron in quintetto. Altro mostro sacro! 😅 appena escono i biglietti on line... vedo se riesco ad andare a sentrilo! 2
Gaetanoalberto Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 18 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Mal Waldron Il mio primo approccio al Jazz, meraviglioso concerto in piano solo al teatro massimo Bellini, CT, credo fosse il 1979 o giù di lì. 1
analogico_09 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @lofuoco Invidia invidia e nelle stesso tempo mi rallegro con te per la ghiottissima opportunità di poter ascoltare, a NY, al leggendario Village Vanguard, tempio del jazz, il grande Kenny Barron, erede di post-bop.., se così si potrà dire. Una combinazione di cose straordinarie! 🙂 In bocca al lupo!
lofuoco Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: erede di post-bop Bella definizione! Direi calzante 😉
analogico_09 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @lofuoco Meno male, ci ho provato... 😆
analogico_09 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il mio primo approccio al Jazz, meraviglioso concerto in piano solo al teatro massimo Bellini, CT, credo fosse il 1979 o giù di lì. Grande opportunità, purtroppo ai tempi mi sfuggì Waldron dal vivo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora