Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 28 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2022 Un album con una copertina così (che secondo me sfiora il capolavoro) si compra solo per quella... in più, c'è un buon disco di sano rock d'antan, alle cui vette il pur bravo Meat Loaf (al secolo Marvin - nel 2001 cambiò legalmente il nome in Michael - Lee Aday) non sarebbe mai più arrivato (c'è solo un buon brano in "Bat Out Of Hell II" del 1993). Meat Loaf è scomparso a Gennaio del 2022 a 75 anni. Considerando che mia figlia ha trovato questo disco in un charity shop a Londra, per 50 penny, in condizioni pari al nuovo - non c'è uno schiocco manco a cercarlo, copertina praticamente perfetta - "l'Affaròn" è stato pienamente compiuto. Il bello è che mi ha telefonato: "Papà, che dici, lo prendo?".... ...perchè lei non lo conosceva ma era stata attratta dalla copertina (cvd...). Bat Out Of Hell - Meat Loaf 5
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 28 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2022 Ultimi ascolti della sera Evviva (le) Blue(s) Note! - The Gigolo Lee Morgan (stampa USA 1973) 5
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 28 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Novembre 2022 Sta ancora girando... Massimo Urbani, alto sax; Calvin Hill, bass; Nestor Astarita, drums Un disco raro e megnifico della mitica etichetta di Aldo Sinesio - HORO / Jazz A Confronto ( the father and the son ...) 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 29 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 Billy Cobham - Spectrum Tommy Bolin alla chitarra 5
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 29 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 Disco acquistato nel 1983, qualità audio 9/10, inconfondibile stile "laid back" di forte influenza verso altri grandi artisti tra cui i Dire Straits 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 29 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 Un buon disco "rilassato" ma di "sostanza" con Larry Young organo; Sam Rivers sax tenore, Grant Green chitarra; Elvin Jones batteria - Into Somethin' 3
fastdoc Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 @ediate Bisognerebbe dare un Melius anche alla tua "agente" a Londra 😂 2
Juju Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 @analogico_09 bel pezzo complimenti, non facile da trovare...
Juju Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 @Vinteuil senza titolo ne` alcuna indicazione non si capisce che disco e`... non sarebbe opportuno mettere almeno un paio di righe? 1
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 28 minuti fa, Juju ha scritto: @analogico_09 bel pezzo complimenti, non facile da trovare... Grazie Max, è un vero piacere rileggere l'autore di questo storico e seguitissimo topic! Alle prossime, spero! 😉 1
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 33 minuti fa, Juju ha scritto: senza titolo ne` alcuna indicazione non si capisce che disco e`... non sarebbe opportuno mettere almeno un paio di righe? Ho provato più volte a proporlo, repetita iuvant.., spero. Di alcuni dischi non esattamente popolari e noti non è possibile neppure leggere i titoli dalle cover postate. Rilancio la proposta e aggiungo che chiunque intenda scrivere qualche parola, due righe più o meno di commento sulla musica contenuta nei dischi postati, di condividere brevemente qualche informazione e particolarità saliente e caratterizzatrice, altre info di vario genere sul disco, non esclusivamente di natura tecnica, senza limitarsi al l'è bel l'è brut, m'amoziona nun m'amoziona, avrà il mio umilissimo like altrimenti detto Melius o indulgenza plenaria con durata illimitata... 😄 😉 2
Vinteuil Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 42 minuti fa, Juju ha scritto: senza titolo ne` alcuna indicazione non si capisce che disco e`... non sarebbe opportuno mettere almeno un paio di righe? Mi sono impegnato per far sì che dalla foto risultasse il titolo, che c'è. E' scritto sull'etichetta oro del box. Ma ora mi rendo conto che, effettivamente, è molto complicato leggerla: il box è iper lucido. Tool - Fear Inoculum 1
Questo è un messaggio popolare. Juju Inviato 29 Novembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 Posto volentieri questo quartetto di Beethoven primo del cosiddetto ciclo Rasumovski, al quale appartengono anche i quartetti 8 e 9. Un LVB del periodo di mezzo, non cosi` sperimentale come gli ultimi quartetti, ma sempre interessante. Disco del 1957, mono, versione giapponese dalla copertina astratta davvero bella. 3
Juju Inviato 29 Novembre 2022 Autore Inviato 29 Novembre 2022 @Vinteuil grazie... sospettavo fosse qualcosa di rock moderno, e` un bel disco? non conosco i Tool piu` di tanto...
Alessandro Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 Disco acquistato nel 1981, qualità audio 8,5/10, seconda proposta "golden memory" dedicata a J.J. Cale 2
analogico_09 Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 New View! The New John Handy Quintet Per i commenti qui https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=657894 2
Vinteuil Inviato 29 Novembre 2022 Inviato 29 Novembre 2022 56 minuti fa, Juju ha scritto: grazie... sospettavo fosse qualcosa di rock moderno, e` un bel disco? non conosco i Tool piu` di tanto... Figurati, ci mancherebbe. Il disco è bello anche se non il loro migliore che, per me, resta Aenima del 1996. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 29 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Novembre 2022 Si vocifera il vinile appartenesse a James Senese, ma figuriamoci se poteva finire nelle mie mani. Roba intellettuale vah! 7
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora