Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 4 minuti fa, minollo63 ha scritto: donna era) Ja U sacciu, Ascoltato era riferito al disco 4 minuti fa, minollo63 ha scritto: tirata d’orecchie (bonaria, si intende) perché eri distratt Lo scrivevano sempre nel giudizio a scuola. Intelligente ma si distrae e chiacchiera Edit: il nonno paterno era Gaetano, la mamma voleva chiamarmi Alberto e così fece. Nel mio paese di origine mi conoscono come Alberto e non sanno chi è Gaetano, giunto a Brescia, dato che il secondo nome non compariva, optai per il primo, quindi non sanno chi è Alberto. Si capisce che io soffra di sdoppiamenti di personalità. 2
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 Prelevato ancora sigillato da un mercatino contovendita, aperto, annusato il suo interno contenente aria sigillata 2 anni prima della mia nascita e posto sul piatto. Suona da Dio. 3 1
Folkman Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 33 minuti fa, Bazza ha scritto: annusato il suo interno contenente aria sigillata 2 L’aria sigillata ti fa tornare indietro nel tempo . 1
Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Folkman so perfettamente che è una pratica bizzarra ma mi viene istintivo quando trovo dischi sigillati da decenni 😁
analogico_09 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 33 minuti fa, Bazza ha scritto: il suo interno contenente aria sigillata 2 anni prima della mia nascita Se in venditore avesse saputo te lo avrebbe fatto pagare il doppio il disco contenente l'aria "vintage"...😋 1
Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @analogico_09 e per 8 euro lo avrei preso lo stesso 🤣
analogico_09 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Bazza Mazza che prezzi.. qui aroma oramai son diventati tutti carastosti...
analogico_09 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 12 minuti fa, Folkman ha scritto: L’aria sigillata ti fa tornare indietro nel tempo . Però non appena dissigillata la cover la devi sniffare subito per non disperdere nulla...
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Bazza Se vuoi annusare altra aria anni '60, potrei alitare in una busta per te. Per 1 euro a bustina te la cavi. 1
Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 5 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Mazza che prezzi.. qui aroma oramai son diventati tutti carastosti... Anche qua da me, solo che certe volte capita che i prezzi li mettano ad minchiam e senza nessuna logica apparente, magari la copertina non l'ha ispirato a dovere....meglio cosi 😁😁
Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se vuoi annusare altra aria anni '60, potrei alitare in una busta per te. Non vale, è aria contemporanea, questa si chiama frode olfattiva 🤣🤣 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @Bazza Guarda che ho una riserva di cantina nei bronchi. 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 Nel 1977 Jordi Savall, viola da gamba e Ton Koopman , cembalo, era giovinetti.., non ancora popolari come in seguito, ma già ai tempi bravissimi come testimonia queasto splendido disco di "pezzi" per viola da gamba di Marin Marais interpretati dai suddetti e dall'altrettanto ottimo Opkinson Smith alla citarra barocca e tiorba. Musica di arcane fascinazioni, profonda e di soave ascolto.., la "voce" della viola da gamba, tra tutti gli strumenti antichi e moderni, è quello che ricorda di più la voce umana, ricca di sfumature sonore, timbriche, è lo srtumento a corde che al solo sfiorarlo sprigiona un suono profondo e ricco di armonici... 3
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 Uno dei miei dischi di musica classica preferiti in assoluto. Ormai scricchiola da tutte le parti considerate le centinaia di volte che l’ho ascoltato, ma è ancora un bel sentire 🙂 5 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 4
analogico_09 Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 32 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Uno dei miei dischi di musica classica preferiti in assoluto. Ormai scricchiola da tutte le parti considerate le centinaia di volte che l’ho ascoltato, ma è ancora un bel sentire 🙂 Scricchiola ciò che è ancora vivo... Non conosco queste interpretazioni e nemmeno i brani, credo.., da come ne parli, "da addetto ai lavori", credo che dovrò porvi rimedio!
Grancolauro Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: credo che dovrò porvi rimedio! Beh, è un disco che non posso che consigliare! Ecco il retro di copertina: alcuni brani sono molto noti per le loro trascrizioni per orchestra, altri meno. Io comunque li adoro 2
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 5 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Febbraio 2023 Ho ravanato nelle cose dimenticate da un po' ed è venuto fuori questo: Coltranology Volume One - Affinity (made in Italy by Ariston), inserto della rivista Musica Jazz n°399, che poi ho scoperto essere del 1981. Ciao D. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora