Questo è un messaggio popolare. NlCO Inviato 5 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2023 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 5 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2023 Due ascolti di filata in memoria di Wayne Shorter e per mio grande piacere. Due grandi album Blue Note di jazz "avanzato", organici formidabili in entrambi i vinili segnati entrambi da "orme" di Brasile. Per tali somiglianze sono muasiche da ascoltare di seguito, unitariamente. Due "odissee" .., la prima "nello spazio", tra gli astri, astro-nomia_logia.. e nei fenomeni poetici terrestri, tra cose fisiche e metafisiche. La seconda racconta di un vento che si chiama... "Iska is the wind that passes, leaving no trace..." (così inizia il racconto "allegorico-metaforico del "ventoso" viaggio musicale a cura dello stesso Shorter riportato nel retrocopertina dell' LP: avventure "omeriche" di un vento idealmente mitologico. Un viaggio dei sentimenti e della psiche. Shorter è anche l'autore di tutti i brani, meno due, uno per disco, che si riconferma anche grande autore, oltre che sopranista (sax) degno di Coltrane... Super Nova è tutto con il soprano; Iska si alterna col tenore. Super Nova - 1969 ristampa USA 1981 Odyssey of Iska - 1971 ( prima stampa tedesca 1971 Vinile perfetto, cover un po' "scolorita per via della qualità della carta o della stampa, resta pur sempre una "reliquia" Particolarità molto suggestiva di Super Nova è che mentre Maria Booker canta l'intenso brano di Jobim, Dindi (si pronuncia Jin-Jei) , accompagnata dal marito Walter Booker alla chitarra acustica, verso la fine del brano presa da commozione non riesce a controllare la voce che le se rompe in singhiozzo. L'"incidente" non viene naturalmente corretto... Quanta umanità.., questo è interpretare: una grande lezione di musicalità per chi nella musica cerca lo "spettacolo". 5
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 6 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2023 6
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 6 Marzo 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2023 Un album poco conosciuto del grande Evans, stampa originale del 1974 MPS Basf. Dal web: Ted Gioia dà all'album una valutazione di 97/100 su jazz.com e lo considera "uno dei capolavori dimenticati del decennio e un punto culminante nella discografia di Bill Evans". " L'album come parte del suo" essenziale Bill Evans 7
Spadaccino1 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 1 ora fa, Mister66 ha scritto: album poco conosciuto del grande Evans Ce l'ho
fastdoc Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Family, tra psichedelia e progressive. "Anyway" (1970) è il loro quarto LP. La prima facciata avrebbe pure bei pezzi ma è una mediocre registrazione dal vivo, ne soffre soprattutto la voce di Roger Chapman che già è "particolare", poi se è soffocata e lontana diventa inascoltabile. Molto meglio il secondo lato, non solo per qualità artistica ma anche perché finalmente ben inciso. 1 1
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 6 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2023 Stampa UK del 1971, in precedenza era uscito solo come singolo LP editato invece che doppio come in USA. 7
Questo è un messaggio popolare. lofuoco Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 Toni Harper - Oscar Peterson Trio 1955 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 Il cofanetto contiene un disco con improvvisazioni varie al piano di Florian Fricke, un disco contenente la colonna sonora del film "KAILASH - Pilgrimage To The Throne Of Gods" realizzato da Florian Fricke e Frank Fielders NEL 1995 nei luoghi mistici del Tibet, un DVD dello stesso film. Musiche e immagini rapinosi. Siamo ben lontani dal newagismo turistico. In una sola parola: Magico. Geniale Florian Fricke scomparso prematuramente a 57 anni colpito da infarto. 6
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 6
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 "Harbor" (1977) settimo album degli America ormai in fase declinante. Ultimo disco con la produzione di George Martin e con Dan Peek che lascia il gruppo per aderire al movimento dei bambini di Dio e dedicarsi alla musica religiosa contemporanea. Non è un capolavoro ma è un pop piacevole 5
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 7
giorgiovinyl Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @pino Purtroppo ce l'ho in cd, sempre meglio di niente comunque. 1
Questo è un messaggio popolare. Grancolauro Inviato 7 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2023 Stasera ho riesumato questo disco di David Brubeck uscito assieme alla rivista Musica Jazz nel dicembre del ‘90. Con mia sorpresa non suona affatto male! Avevo un ricordo diverso, chissà perché 4
pino Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @giorgiovinyl A livello sonoro non c'è differenza,o molto poca,l'ho anche io,acquistato almeno 20 anni prima del vinile,vuoi perchè è un cd bensuonante,vuoi perchè è solo piano,e vuoi perchè la mia ristampa è digitalizzata. Un gran bel vinile ottimamente inciso è Tubular Bells non ristampa,e si trova. Al contrario nonostante ne abbiano stampate molte copie,è purtroppo difficile trovarne una del concerto di Colonia in buono stato.
pino Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @giorgiovinyl Scusa ho letto adesso,ti riferivi a Lucio ?
pino Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @giorgiovinyl Bene ottime registrazioni e stampe, ho anche la raccolta di Battisti,stesso discorso,cofanetti da 3 vinili,e libbricino coi testi. Questi cofanetti non sono ambiti dai collezionisti,dovresti trovarli,e a prezzi congrui. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora