Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 3 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2023 Hoooooonestyyyy... Billy Joel celebra la sua New York. 52nd Street (1978). Bel disco. Nota di curiosità: 52nd Street è stato il primo album, 4 anni dopo la sua uscita, ad essere immesso sul mercato (giapponese) in formato CD. 6
one4seven Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Mind Games (1973). Apre il disco la bellissima titletrack, brano che ho sempre amato. In concomitanza con l'uscita del suo quarto lavoro da solista, Lennon si separerà dalla sua Yoko per un periodo di 18 mesi, che verrà definito poi "weekend perduto". Bah... Dicono che sia il disco meno "riuscito" del Lennon solista. Può darsi, ma anche no. A me piace e ogni tanto lo ascolto con piacere. 1
Questo è un messaggio popolare. ginoux Inviato 4 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2023 Preso alla cieca... Che dire? Il buon vecchio Stills non sbaglia neanche questo sconosciuto (?) omonimo... Disco che ascolto dopo ascolto trovo a tratti eccezionale e all'altezza di tutta la produzione "west coast" del periodo... Struggente "Love story" penultimo pezzo della seconda facciata!!! 3
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 4 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2023 McCoy Tyner Supertrios 3
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 6 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2023 Dopo diverse settimane in cui ho ascoltato solo musica classica, oggi sono tornato al jazz con il più famoso lavoro di Oliver Nelson. Una favola. Non so se fosse nei piani quando Oliver decise l’elenco dei musicisti ma, di fatto, ha dato vita a uno de più bei sestetti jazz di sempre. Un grazie all’amico Roberto @iBan69 che me lo ha regalato. 3 2
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 6 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2023 Grande musicista di cui su melius si parla e pubblica poco. E dire che free jazz è stato il più bel disco di improvvisazione jazzistica dopo KOB. Chissà, magari una ristampa MoFi potrebbe contribuire a riconoscergli il dovuto merito. Comunque, oggi ho deciso di metter sul piatto Ornette. Erano anni che non l’ascoltavo ed è stato una piacevole riscoperta. 5
Mxcolombo Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Al primo ascolto storsi il naso. Ma come, Bill Evans ha lasciato il piano per il Fender Rhodes? Poi, piano piano, la musica fluisce e il capolavoro emerge. 2
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 6 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2023 Riepilogo degli ascolti pomeridiani e serali. Prometto di tornare per i miei modesti commentini, tra un po' si cena... "Torno subito"... 0rnette Coleman - Town Hall 1962 ALL SMILES - The Kenny Clark Francis Boland Big Band 4
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 6 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Maggio 2023 Ultimo della sera Old and New Dreams ... (c.s.) 3
cla71 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Sporco, registrato che sembra in cantina .. ma seminale se si vuole carpire le basi del fenomeno “ grunge”. qua in 1st press Usa green river “ come on down” 1985 confesso di aver avuto un attimo di titubanza prima di aprilo 😅 ciao cla 1
Mxcolombo Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Oggi iniziò gli ascolti pescando un vinile a casa da questo box con la musica da camera per strumenti a fiato di Mozart. Ascolto decisamente piacevole. Buona registrazione e vinili silenziosissimo nonostante i decenni di ascolti. 2
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 Ogni parola è superflua! 5
Gian Balance Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Scusate ma avevo postato un cd. Ora ho cancellato il messaggio 🙄
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 Adoro questo disco. Il sax baritono di Serge Chaloff, è qualcosa di inebriante e suadente. La stampa Japan mono, è di una qualità capace di ridicolizzare alcuni dischi stereo di oggi. Silenzio e dinamica, le mie Maggie, spariscono, e tra loro gli strumenti appaiano con una presenza da mascella cadente. Tutto questo, ascoltato in mono, con la curva Capitol, impostata sul mio fantastico PH1000, è qualcosa da pelle d’oca. Garantisco. 😉 6
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 5
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 Indovinate qual’è il tema della sessione d’ascolto odierna di jazz? 💙 😄 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora