Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
Il 12/6/2023 at 14:06, Gabrilupo ha scritto:

Herreweghe è per me un gigante nella musica sacra, mi ricorda la "spiritualità" di Leonhardt (credo abbiano collaborato, fra l'altro).

 

 

Leggo ora il tuo post, Gabri, concordo, simmentriche suggestioni... Grande Herreweghe che collaborò con Leonhardt per la "monumentale" integrale delle Cantate di Bach registrate insieme ad Harnoncourt per Telefunken. Herreweghe era a capo del suo già ai tempi prestigioso Collegium Vocale Gent alternandosi con l'eccellente Knaberchor Hannover.

Rileggendoti ho provato il desiderio di riascoltare una Cantata del Kantor ed ho scelto la bellissima BWV 107 diretta da Leonhardt (particolarmente adatta al suo temperamento musicale) con i suddetti cori la quale si apre con un numero per coro davvero sublime con orchestra di tromba, flauto traverso I e II, Oboe d'amore I e II, archi e basso continuo (cello, violone, organo). Seguono alcune arie per soprano, tenore e basso che da sole farebbero un'"opera"... Coro di chiusura di una bellezza da brividi... sulla quasi "simmetrica" base orchestrale del coro iniziale, con aggiunta di violino I e II.

Gli unici dischi della storia, credo,  con le partiture delle opere contenute nei cofanetti di 2 LP Telefunken


(il coro finale  https://www.youtube.com/watch?v=TDFKCfACSwo )

 

DSCF0536.thumb.JPG.5eba505f15fd808684641e9ecc38f8d5.JPG
 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

@Panurge  Mi manca il Cohen in vinile, eppure mi piace tanto...

Inviato

Smokey Robinson’s ‘A Quiet Storm’ (1975).

 

Ultima uscita della collana Soul Dea.

Non sono un esperto di Soul, a parte conoscere i super classici, il resto mi è abbastanza ignoto.

E questo disco era decisamente tra gli ignoti. 

Ebbene, non credo si tratti di un capolavoro, ma è un disco di una dolcezza e di un calore unici. 

È tutto "smooth", ci sono dei passaggi molto interessanti, per esempio la linea di basso della titletrack è stupenda. Gli arrangiamenti sembrano all'apparenza semplici, ma se ascolti con attenzione ti accorgi che invece che il disco è colmo di "roba".

E poi la voce... Mammamia. È da brividi. 

Ammetto di averlo preso a caso, e mi è andata bene. :classic_biggrin:

Una icona che riassume questo disco: :classic_love:

 

 

 

IMG_20230626_095442_compress99.jpg

  • Melius 2
Inviato
23 ore fa, iBan69 ha scritto:

Nuovissima ristampa Acoustic Sound di un disco meraviglioso. 

Come si sente? Risente un po' della registrazione anni '50?

Gaetanoalberto
Inviato

@Panurge Perfetto. Non capisco l’inglese ma anche il titolo sembra ok.

Inviato
Il 26/6/2023 at 14:37, Spadaccino1 ha scritto:

Come si sente? Risente un po' della registrazione anni '50?

Molto bene, suono pulito e anche abbastanza dinamico considerando l’epoca, hanno fatto un buon lavoro.

  • Thanks 1
Gian Balance
Inviato

MORITZ VON OSWALD TRIO - Vertical Ascent

IMG_20230629_214124.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...