analogico_09 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Il 12/6/2023 at 14:06, Gabrilupo ha scritto: Herreweghe è per me un gigante nella musica sacra, mi ricorda la "spiritualità" di Leonhardt (credo abbiano collaborato, fra l'altro). Leggo ora il tuo post, Gabri, concordo, simmentriche suggestioni... Grande Herreweghe che collaborò con Leonhardt per la "monumentale" integrale delle Cantate di Bach registrate insieme ad Harnoncourt per Telefunken. Herreweghe era a capo del suo già ai tempi prestigioso Collegium Vocale Gent alternandosi con l'eccellente Knaberchor Hannover. Rileggendoti ho provato il desiderio di riascoltare una Cantata del Kantor ed ho scelto la bellissima BWV 107 diretta da Leonhardt (particolarmente adatta al suo temperamento musicale) con i suddetti cori la quale si apre con un numero per coro davvero sublime con orchestra di tromba, flauto traverso I e II, Oboe d'amore I e II, archi e basso continuo (cello, violone, organo). Seguono alcune arie per soprano, tenore e basso che da sole farebbero un'"opera"... Coro di chiusura di una bellezza da brividi... sulla quasi "simmetrica" base orchestrale del coro iniziale, con aggiunta di violino I e II. Gli unici dischi della storia, credo, con le partiture delle opere contenute nei cofanetti di 2 LP Telefunken (il coro finale https://www.youtube.com/watch?v=TDFKCfACSwo ) 1
analogico_09 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Panurge Mi manca il Cohen in vinile, eppure mi piace tanto...
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 25 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno 2023 La perfezione non è di questo mondo, ma "The River" ci va molto vicino 3
one4seven Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 Smokey Robinson’s ‘A Quiet Storm’ (1975). Ultima uscita della collana Soul Dea. Non sono un esperto di Soul, a parte conoscere i super classici, il resto mi è abbastanza ignoto. E questo disco era decisamente tra gli ignoti. Ebbene, non credo si tratti di un capolavoro, ma è un disco di una dolcezza e di un calore unici. È tutto "smooth", ci sono dei passaggi molto interessanti, per esempio la linea di basso della titletrack è stupenda. Gli arrangiamenti sembrano all'apparenza semplici, ma se ascolti con attenzione ti accorgi che invece che il disco è colmo di "roba". E poi la voce... Mammamia. È da brividi. Ammetto di averlo preso a caso, e mi è andata bene. Una icona che riassume questo disco: 2
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 26 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2023 E dopo il soul di Smokey Robinson, per questo lunedì mattino ci vedo bene un grande classico che non necessita di presentazioni... 5
Spadaccino1 Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 23 ore fa, iBan69 ha scritto: Nuovissima ristampa Acoustic Sound di un disco meraviglioso. Come si sente? Risente un po' della registrazione anni '50?
Gaetanoalberto Inviato 26 Giugno 2023 Inviato 26 Giugno 2023 @Panurge Perfetto. Non capisco l’inglese ma anche il titolo sembra ok.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 26 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2023 1962 - Coltrane plays the blues Non vorrei addentrarmi in territori pericolosi per i miei polpastrelli, ma nel celebrare la carica innovativa di Trane, potremmo rischiare di dimenticare quanto, comunque, la tradizione facesse parte della sua formazione profonda. Pare riservasse spesso, nel suonare nei club, all’ora più tarda, in piena notte, l’esecuzione di almeno un paio di classici. E la sua reputazione iniziale deriva dal blues, e come molti altri grandi nomi (Miles Davis, Sonny Rollins, Thelonius Monk, Mingus), la sua grandezza sta anche nel personalissimo approccio al blues. ( Almeno così dice Joe Goldberg nelle note che accompagnano il disco ). Gran bellissimo purechesto! 4
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 Il Maestro è la sua ultima interpretazione dei Preludi di Debussy Riki 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 Daniel Chorzempa - Bach Orgelwerke .... di tanto in tanto, un pò di ripetizioni 5
iBan69 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Il 26/6/2023 at 14:37, Spadaccino1 ha scritto: Come si sente? Risente un po' della registrazione anni '50? Molto bene, suono pulito e anche abbastanza dinamico considerando l’epoca, hanno fatto un buon lavoro. 1
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 27 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2023 Stabat Mater - Pergolesi Riki 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 28 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2023 Alan Stivell - Chemins de terre Musica celtica tutta da ballare.. sorseggiando una pinta di sidro😁 3
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 28 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Giugno 2023 Questo disco mi fu prestato da un mio compagno di classe al liceo che ascoltava, e suonava, jazz. Quasi 45 anni dopo ho acquistato la prima stampa italiana, il disco è ancora più bello di quanto me lo ricordavo. Si vede che ai tempi, 1979? 1980?, ero troppo nico per capirlo. 10
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 Art Blakey and the Jazz messengers - Au club Saint Germain - Vol. 1 Un altro classico. Sono abbastanza contento di questi acquisti: ho la fortuna infatti, grazie a questa ripresa tardiva della passione, di pagare gli LP il massimo prezzo da loro raggiunto nella storia dell’umanità. Si tratta certamente di una forma di prodigalità psichiatrica e la bolla speculativa sarà sicuramente finita quando mai io, o più probabilmente i miei eredi, dovessero disfarsi della collezione. Per questo devo ringraziare soprattutto voi, che inducete in tentazione. Vi amo. Peró è musica bellissima. 5
Gian Balance Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 MORITZ VON OSWALD TRIO - Vertical Ascent 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora