analogico_09 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho provato a leggere le note di accompagnamento a questo album, direi meraviglioso, che vi allego per comodità Grazie del pensiero, potrà sembrare strano ma ci sarebbe da dire che delle volte non è poi difficile capire il giapponese con la sua "grafia" così armoniosa e musicale dal fascino "esotico". Quindi ben vengano queste "scritture" anzichè le altre un po' più vain... 😃 2
Gaetanoalberto Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 5 minuti fa, analogico_09 ha scritto: anzichè le altre un po' più vain... 😃
Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 Non credo di potere aggiungere nulla che già non sia stato espresso, se non un umile "soave" 5
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 Arrivato da qualche giorno, ma spacchettato oggi, sulla bellezza delle musiche più o meno dovremmo essere tutti d’accordo, sulla qualità di questa nuova versione adesso ascolto bene e poi mi esprimo 5
analogico_09 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Mattinata di ascolti dedicati a J.S. Bach - Harnoncourt Concentus Musicus Wien ensemble e solisti di finissima grana musicale - preziosi strumenti originali d'epoca (del 600 e del 700, non copie) somma direzione del leggendario Harno. Siamo più o meno alle prime fasi pionieristiche durante le quali veniva riscoperto il Kantor - e la musica antica e barocca, ed anche "classica" - attraverso le prassi interpretative filologiche scorticatrici delle muffette semi secolari che le interpretazioni post-romantiche avevano appiccicato loro addoso. Dopo 36 e 46 anni, si va sul mezzo secolo, la straordinaria, argonauta trasparenza interpretativa ed esecutiva di questi favolosi concerti, frutto di prodigiose ricerche effettuate su "campo", resta tuttavia immutata nell'esprimere anzi un grado di maturazione ancora più "rotondo", fascinoso, rapinoso. In una parola, si è al cospetto dell'insuperato. Puro relax di tipo sensuale e spirituale [anche "audiofilo"] in una... Questo è Bach, in special mpdo se eseguito da Nikolaus Harnoncourt e con registrazione Telefunken. Il primo disco "Violinkonzerte" BVW 1043, 1042, 1041 (1967) Il secondo disco "Concerti Vol II" per violino e oboe d'amore, trascrizioni dei concerti per cembalo BWV 1065, 1055, 1052 secondo la corrente prassi d'epoca del "sonarsi su ogni sorta di strumento" ovviamente coevi e "compatibili" tra di loro.., non si pensi al "famolo strano" o ad un Bach che componeva per cembalo sognando lo Steinway & Sons... 2
analogico_09 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 27 minuti fa, yukatan ha scritto: sulla bellezza delle musiche più o meno dovremmo essere tutti d’accordo Varrebbe la pena ricordare che sia la colonna sonora del film "concerto" di Jonathan Demme dal titolo omonimo: "Stop making sense" Una scena del film, David Byrne esegue Psycho Killer 1
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 4
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 3
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 5
Gaetanoalberto Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @Bazza Per un attimo quello seduto mi eri sembrato tu... 1
Bazza Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @Gaetanoalberto non sono ne un adone ne un ragazzino ma almeno un po' piu giovane si 🤣🤣
one4seven Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @maabus discone dei focus!!! È una copia d'epoca? @Bazza death metal, mi pare, no? 😂
Bazza Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 8 minuti fa, one4seven ha scritto: death metal, mi pare, no? 😂 Paro paro 😁 Dopo una giornata in cui ho ascoltato tre volte di fila l'ultimo dei Marduk ci voleva un po' di pace per le orecchie 😅 1
Gaetanoalberto Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @Bazza Marduk è il nuovo snack della Mars ? 2
Bazza Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 @Gaetanoalberto Era, lo facevano in Mesopotamia un po' di tempo fa'.. Mo'per punizione dovrai ascoltarlo come minimo tre volte, al buio e a volume alto. 😁 2
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Settembre 2023 5
maabus Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 5 ore fa, one4seven ha scritto: discone dei focus!!! È una copia d'epoca? si, stampa giapponese dell'epoca 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 "Operazione nostalgia" - Credo sia il suo disco più bello, con le canzoni più celebri ed "epocali" Cat Stevens - Tea for the Tillerman 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora