Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 5 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 Che poi certi capolavoretti mica sono tanto noti. The Nice feat. Keith Emerson, Lee Jackson, Brian Davison. 3
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 6 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 Non ero riuscito a trovarlo per il RSD 2019,ma adesso dopo un po' è arrivata l'edizione per il RSD 2023. Contiene i titoli Conversation e Iron Man più un disco di alternate takes e booklet. A differenza del precedente che era masterizzato da Grundman in questa edizione c'è la mano di Gray. Solita realizzazione al top di Resonance Records . 6
Questo è un messaggio popolare. Alemam Inviato 6 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 4
Questo è un messaggio popolare. Alemam Inviato 6 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2023 4
azn131 Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Kate Bush - The Kick Inside Prima stampa UK del 1978 Davvero un godibile, fatto per bene. 2
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 Pur avendo da tempo una stampa d’epoca americana avevo cercato questa edizione espansa persino a New York senza risultato. Mi ha salvato in corner Amazon.it ad un prezzo accettabile. 7
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 Anthony (Tony) Williams - Spring Blue Note 1965. Herbie Hancock, Wayne Shorter, Sam Rivers e Gary Peacock. Secondo disco del giovanissimo batterista, classe 45, con Blue Note. Ribadisco che è un disco molto bello, forse un pelo meno del disco di esordio dell'anno precedente, Lifetime, ma comunque sempre di ottima qualità. Ciao D. 3
Questo è un messaggio popolare. Alemam Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 4
bungalow bill Inviato 7 Settembre 2023 Inviato 7 Settembre 2023 Ivano Fossati : la città di frontiera 1
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 Elgar e Vaughan Williams Riki 4
Questo è un messaggio popolare. Alemam Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 5
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 7 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2023 4
rebeccariccobon Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Capitol Records 1957 [Analogphonic] Riki 2
ninomau Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Per me ed i numerosi spettatori dell’Arena Santa Giuliana la rivelazione dell’ultimo Umbria Jazz. Una voce intensa, ed una presenza scenica notevole. Accompagnata dal solo Francesco Turrisi, talentuoso polistrumentista, e destreggiandosi tra piano, banjo e voce ha ripercorso la storia della canzone Made in USA dalle origini ai giorni nostri, con qualche puntata europea. Al ritorno a casa ho cercato su Amazon, ed ho trovato, ad un ottimo prezzo, questo disco, che presentava quasi integralmente la scaletta del concerto. Rhiannon Giddens, se non la conoscete vale la pena di fare una veloce ricerca sui vari siti di streaming. 2
Gaetanoalberto Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 35 minuti fa, ninomau ha scritto: Rhiannon Giddens, Non ho avuto il piacere di sentirla dal vivo, ma mi piace molto.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 8 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2023 Keith Jarrett - Death and the flower - 1975 Dewey Redman al sax, Charlie Haden al contrabbasso e Paul Motian alla batteria,Guillherme Franco alla batteria. Niente di elettrico nel piano di Keith, che ad esempio mnella bella title track di oltre 20 minuti non ha manie di protagonismo e lascia gli altri, in particolare il percussionista brasiliano, a creare un’atmosfera inizialmente esotica, che si trasforma in un crescendo di sonorità tra il meditativo, il ricercato ed il trascendente. Un bel disco direi, con alcune peculiarità in mezzo alla vasta produzione del pianista durante i settanta. 5
Discopersempre2 Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Le colazioni sono aperte🤗.....ma visto che stamani "dormono", ne approfitto per pubblicare un ottimo disco di funky-soul🥰, del "solito" gruppo scoperto su Discogs e preso al volo😎. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora