Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 E' un periodo un po' indaffarato, ho poco tempo per il vinile, per fare ascolti concentrati come andrebbe sempre fatto visto i costi del disco nero e i sacrifici che facciamo per acquistarli... La scelta mattutina è caduta su un doppio album Impulse! (aquistato nel '78, stampa italiana, cover un po' vissuta, vinili perfetti) dedicato al grande Sam Rivers "The Dedication Series/Vol. XII - The Live Trio Sessions" Come da titolo del disco, si tratta delle registrazioni dei seguenti live: Tracks A-C2 recorded live on November 10, 1973 at the Battel Chapel, Yale University, New Haven, Connecticut. C3 recorded live on July 6, 1973 at The Montreux Jazz Festival, Montreux, Switzerland. C4, C5 recorded live on October 27, 1972 at Oakland University, Rochester, Michigan. Side D recorded live on August 3, 1973, at the Molde Jazz Festival, Molde, Norway. Side B is released in its entity here for the first time. Combinazioni in trio in grande spolvero: Bass – Arild Andersen (tracce: D1, D2), Cecil McBee (tracce: A1 to C3), Richard Davis (2) (tracce: C4, C5) Drums – Barry Altschul (tracce: A1 to C2, D1, D2), Norman Connors (tracce: C3), Warren Smith (tracce: C4, C5) Tenor Saxophone, Soprano Saxophone, Flute, Piano, Vocals, Composed By – Sam Rivers 5 brani per 4 facciate: Hues Of Melanin (parte 1,2,3,4) / Encore; Mauve; Indigo / Suite For Molde (parte 1 e 2) Ora sappiamo quasi tutto di questo progetto discografico di gigantesca musicalità, non vi è altro da dire salvo suggerirne l'acquisto e buoni ascolti! (le foto appese nel mio "tabernacolo" del gira le scattai durante un memorabile live in trio di Sam Rivers al Festival Jazz di Pescara (Penne) del 13 luglio 1976, con Joseph Daley, tricorno baritono, tuba e trombone; Sid Smarth, percussioni, Sam Rivers sax, flauto, piano, voce, ecc... di cui conservo anche un'ottima registrazione audio) 4
analogico_09 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 7 minuti fa, Gian Balance ha scritto: QUADRANT - Dub l/ll Da ignorante in materia ma curioso musicalmente, ci spiegheresti gentilmente come funzionano questi "Quadrant", come si differeziano in cosa tra di loro?
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 The Doors - Weird Scenes Inside The Mine - 1972 La mia è una copia Rhino del 2014, una edizione limitata di circa 5000 copie di vinile a spirale ambrata (gradite spiegazioni che mica ho capito). Insomma, il risultato sonico è di tutto rispetto; quanto al contenuto musicale, una raccolta che consiglierei a chi voglia tenere con sé alcuni dei brani piú interessanti delle “Porte”, appena dopo il saluto di Morrison. Un disco per far cassa dice qualcuno, ma con una buona selezione che comprende anche “Who scared you” e “(You need Meat) Don’t go no further” che non si trovano facilmente. Godibilissimo IMHO. 4
andpi65 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: copie di vinile a spirale ambrata (gradite spiegazioni che mica ho capito). Vinile colore ambra. https://www.discogs.com/it/release/5605646-The-Doors-Weird-Scenes-Inside-The-Gold-Mine/image/SW1hZ2U6MTIzMDExMTU= Dalla foto il tuo mi sembra nero però .🧐 Sempre mediamente ottime le ristampe della Rhino.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 Mi sono ricordato di aver già condiviso questo disco, cercando l'ho trovato https://melius.club/topic/484-il-disco-in-vinile-che-state-ascoltando-ora/?do=findComment&comment=907373 Ho lasciato QUI un mio commento cercando di non ripetermi troppo... Ne approfitto per riciclare la foto che avevo già postato, tocca risparmiare... 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 Un tuffo nella seconda metà degli anni '70, un periodo in cui schierarsi era un obbligo, ed il Nostro non ha mai nascosto da che parte stava... ma come sempre in modo atipico, fuori dal coro, con una particolare attenzione alla rabbia dei giovani ed ai problemi della grande città, già evidenti ai tempi. Al di là delle considerazioni para-politiche, Blitz è un gran bel disco da parte del più americano dei musicisti italiani, con un gran tiro ed un ritmo sovente trascinanti; e poi inizia con Extraterrestre, uno dei brani più belli, a mio gusto, dell'intera decade italiana. Disco che fa parte del lussuoso cofanetto per i 40 anni di musica ribelle, vinile pesante, stampa molto accurata, suono aperto e godibilissimo, i minuti passati ad ascoltarlo sono puro piacere: da parte mia consigliatissimo se si apprezza Finardi e non si sia in possesso degli album originali 5
Gaetanoalberto Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @andpi65 Grazie, mi hai aiutato a rimediare ad un doppio errore. Avevo registrato male la copia su discogs, e poi si è aggiunta la colpevole ingenuità su cosa mai potesse essere un “amber vinyl” .Pensavo ad una qualche diavoleria esotico/audiofila La mia copia invece è questa, bella nera… https://www.discogs.com/release/5836717-The-Doors-Weird-Scenes-Inside-The-Gold-Mine 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 Jeff Beck - Truth - 1968 - Ristampa jap del 1976 Per i miei gusti un disco eccellente, rappresentazione di un concetto di rock solido, senza fronzoli, con venature blues, e con il quale mi trovo estremamente in sintonia. Jeff non ha avuto i consensi oceanici di alcuni suoi colleghi, ma la sua chitarra rappresenta un bel punto di riferimento, sempre ben accompagnata (qui Ron Wood al basso e Rod Stewart alla voce) 10
Gian Balance Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @analogico_09: buongiorno, si tratta di musica elettronica pubblicata dall'etichetta Basic Channel. QUADRANT è (o sono) un produttore di musica del genere techno-dub. Il disco che ho postato comprende 2 tracce: Dub I (sul lato a) e Dub ll (sul lato b). In effetti è un genere di nicchia ma potrebbe interessare a qualcuno (ad esempio @CDJ) 1
Questo è un messaggio popolare. Ste81 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 4
andpi65 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Grazie, mi hai aiutato a rimediare ad un doppio errore. Avevo registrato male la copia su discogs, Figurati, per così poco 😉, e poi mi devo sdebitare per avermi rivelato il nome del tuo pusher .🤗 Ma registri su Discogs tutti i dischi che compri per avere un resoconto di quello che hai? Dovessi farlo io ora , partendo da zero, sarebbe un lavorone..😏
Gaetanoalberto Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 33 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ma registri su Discogs tutti i dischi che compri Si. Ho iniziato che ne avevo circa 400, ora ne ho un migliaio ma come vedi non è una grande collezione rispetto a quella di voi vecchi. C’è di buono che, diversamente da voi vecchi, mi è costata un occhio della testa avendo ricominciato tardino . Facendolo gradualmente, dopo lo scalino iniziale, diventa fattibile, un po’ come il lavaggio dei dischi…si sfacchina ma poi risulta comodo (amber vinyl a parte ).
analogico_09 Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 41 minuti fa, Gian Balance ha scritto: uongiorno, si tratta di musica elettronica pubblicata dall'etichetta Basic Channel. QUADRANT è (o sono) un produttore di musica del genere techno-dub. Il disco che ho postato comprende 2 tracce: Dub I (sul lato a) e Dub ll (sul lato b). In effetti è un genere di nicchia ma potrebbe interessare a qualcuno Grazie dell'info, in effetti ogni genere musicale ha un suo pubblico più o meno ristretto e vario e non di rado ciò che sia più di nicchia risulta essere qualitativamente migliore di ciò che diventi di massa.
Questo è un messaggio popolare. Ste81 Inviato 15 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2023 4
CDJ Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Gian Balance Ciao e grazie ,interessante.Io sto ascoltando questo singolo 12” datato 1997 musica elettronica genere Drum and Bass,si sente ancora bene nonostante i DJ Set vissuti… 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora